un bel reverb
Re:un bel reverb
Bene allora si parte con questo riverbero che ........ non ho avuto un attimo di pausa.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:un bel reverb
mi accodo ad intripped....
GILA ma quante ne sai?
grazie a te ho scoperto HOCTA il Demeter Compulator e adesso il belton!!!
a proposito l'hai costruito il reverb dello schema?
GILA ma quante ne sai?
grazie a te ho scoperto HOCTA il Demeter Compulator e adesso il belton!!!
a proposito l'hai costruito il reverb dello schema?
Re:un bel reverb

- Gila_Crisis
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re:un bel reverb
allora, questo riverbero non l'ho costruito. ma da quello che ho letto su altri forum (vedi DIY-stompboxes) questo col belton fa il uso dovere. il belton di GGG ha solo il controllo di mix pulito reverbero, mentre questo ha in piu' anche un level in uscita e controllo di tono (anche se io sinceramente il controllo di tono preferirei averlo solo sul segnale WET, lasciando cosi' il dry immacolato)
Re:un bel reverb
grazie della dritta gila! 

Re:un bel reverb
Gila guarda che per il level d'uscita si puo sempre aggiungere basta rivedere lo schema e il gioco è fatto, per il tono lo lascerei cosi.
Re:un bel reverb
ciao a tutti!
dopo un'estenuante attesa (2 mesi) finalmente mi è arrivato il belton ed ho costruito questo pedale.
ho seguito lo schema che si trova sulla pagina della neunaber http://www.neunabertechnology.com/BTDR1, con in più il controllo toni dello schema che ha postato Gila
il pedale non è malaccio, ma se si suona una corda stoppata si sentono delle veloci ripetizioni (effetto battito d'ali - flutter)
ho già chiesto su freestompboxes se per caso anche il malekko spring chicken (che monta questo IC) ha un comportamento simile, sono in attesa di risposta.
..cmq secondo voi c'è un modo per tamponare questo difetto? che so, per esempio fare in modo che queste ripetizioni abbiano un attacco meno marcato?
dopo un'estenuante attesa (2 mesi) finalmente mi è arrivato il belton ed ho costruito questo pedale.
ho seguito lo schema che si trova sulla pagina della neunaber http://www.neunabertechnology.com/BTDR1, con in più il controllo toni dello schema che ha postato Gila
il pedale non è malaccio, ma se si suona una corda stoppata si sentono delle veloci ripetizioni (effetto battito d'ali - flutter)
ho già chiesto su freestompboxes se per caso anche il malekko spring chicken (che monta questo IC) ha un comportamento simile, sono in attesa di risposta.
..cmq secondo voi c'è un modo per tamponare questo difetto? che so, per esempio fare in modo che queste ripetizioni abbiano un attacco meno marcato?
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:un bel reverb
Io invece ho buttato giù un layout dello schema che ha postato Gila...ma l'effetto non mi è piacuto affatto...mi aspettavo qualcosa di più.
Adesso vorrei fare una prova con l'FV-1, qualcuno conosce qualche schema interessante con questo IC?
Adesso vorrei fare una prova con l'FV-1, qualcuno conosce qualche schema interessante con questo IC?
Re:un bel reverb
mi hanno risposto su freestompboxes: il flutter c'è anche sullo spring chicken.
beh che dire, sono un po' deluso, speravo che almeno questo pedale "boutique" non lo facesse (almeno avevo qualche speranza di risolvere la cosa).
se penso che il fluttering echo è il primo dei difetti acustici che si correggono quando si vuole suonare in una stanza, costruire un pedale che me lo ricrea artificialmente non mi sembra la cosa più intelligente del mondo...
...o forse mi sbaglio?
forse per la chitarra il flutter non è poi così negativo (come lo è per la batteria invece)?
boh! mi sa che dipende da che cosa si suona.
@Mario.Ferroni: tienici informati sui tuoi risultati con l'FV-1 (schemi non ne conosco, sorry)
beh che dire, sono un po' deluso, speravo che almeno questo pedale "boutique" non lo facesse (almeno avevo qualche speranza di risolvere la cosa).
se penso che il fluttering echo è il primo dei difetti acustici che si correggono quando si vuole suonare in una stanza, costruire un pedale che me lo ricrea artificialmente non mi sembra la cosa più intelligente del mondo...
...o forse mi sbaglio?

forse per la chitarra il flutter non è poi così negativo (come lo è per la batteria invece)?
boh! mi sa che dipende da che cosa si suona.
@Mario.Ferroni: tienici informati sui tuoi risultati con l'FV-1 (schemi non ne conosco, sorry)
Ultima modifica di Intripped il 28/10/2009, 2:29, modificato 1 volta in totale.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:un bel reverb
Riesumo questo post perchè oggi mi è presa la voglia di ritirare fuori il pedale che avevo fatto e mi sono messo a trafficarci sopra...sorpresa non è poi cosi male come ricordavo al primo ascolto...
Praticamente la manopola mix deve essere regolata al minimo, gia sopra meta da un suono completamente innaturale, ed il controllo level sega un mare di segnale, ma alla fine il tono da una bella possibilità di regolazione.
Quindi voto 7 al Belton!
Praticamente la manopola mix deve essere regolata al minimo, gia sopra meta da un suono completamente innaturale, ed il controllo level sega un mare di segnale, ma alla fine il tono da una bella possibilità di regolazione.
Quindi voto 7 al Belton!

Re:un bel reverb
bene... perché avevo giusto inviato l'ordine a musikding per prendere il belton e un altro po' di robetta. Avevo visto in giro diversi schemi, con il level ecc. alla fine ho deciso di provare il GGG... voglio vedere se le cose semplici sono ancora le migliori. 

AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
- slashguitarplayer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/03/2010, 11:48
Re:un bel reverb
qualcuno che lo ha costruito ha un sample da farci ascoltare?
Re:un bel reverb
Provate a dare un'occhiata qui...
http://www.oct-distribution.com/
Vendono vari moduli già pronti e programmati con 3 diversi banchi in base alle esigenze... Utilizzano l'FV-1.
Ho provato a contattarli e mi hanno detto che possono vendere anche al dettaglio, e spediscono anche da noi, però al momento (da quel che ho capito) stanno aspettando il materiale dai fornitori!
Provate ad ascoltare i sample... sono registrati molto bene!
http://www.oct-distribution.com/
Vendono vari moduli già pronti e programmati con 3 diversi banchi in base alle esigenze... Utilizzano l'FV-1.
Ho provato a contattarli e mi hanno detto che possono vendere anche al dettaglio, e spediscono anche da noi, però al momento (da quel che ho capito) stanno aspettando il materiale dai fornitori!
Provate ad ascoltare i sample... sono registrati molto bene!
Re:un bel reverb
interessante

mi piace un bel po' il primo set di suoni.