Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Tube Driver

Messaggio da gnogno » 12/09/2006, 17:30

:ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: F I N I T O  :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:

Funziona alla grande e ha un suono spaventoso!!!!!!!!!!!!!!!
Ora devo risolvere due problemi:
1)Stabilizzare la tensione dell'alimentatore esterno (o mettercelo interno stabilizzato...)
2) Trovare un contenitore adeguato alla maestà del pedale!!!

Poi vorrei sperimentare un tonestack tipo ampli....

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
A tutti e ad Antonello in particolare!!!

Poi posterò le foto e se ci riesco dei samples...

:Chit: :Chit: :Chit:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 12/09/2006, 23:33

:fisc: ........... modestamente !!!!!!!!  :ban4:
Sono contento che ti sia piaciuto molto !
E pur essendo chiaramente un pedale "originale" NON mio ma al quale ho apportato solo alcune modifiche ne sono estremamente soddisfatto !!!

C'è poco da fare è veramente "kattivo:twi:

Per il controllo di tono ... al limite prova;
http://www.muzique.com/lab/tone3.htm
Version 2 of the AMZ Control
Io l'ho messo sul ViruAmp e devo dire che è veramente efficace !!

Ciaoo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Tube Driver

Messaggio da luix » 12/09/2006, 23:36

Ma va là kata... comprati un bel multifx e finiamo sta storia.... :ihihi:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Tube Driver

Messaggio da kruka » 12/09/2006, 23:37

non un multifx ma IL multifx....D_I_G_I_T_E_C_H
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Tube Driver

Messaggio da Liquid Shadow » 13/09/2006, 0:17

kruka ha scritto: non un multifx ma IL multifx....D_I_G_I_T_E_C_H
...da attaccare naturalmente ad una cassa attiva... :arf2:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da AndreaC » 13/09/2006, 0:22

bboni!  :lol: ;-)

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Tube Driver

Messaggio da trevize » 13/09/2006, 1:46

si ma i veri professionisti usano setup completamente digitali e completamente switchabili via midi...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 13/09/2006, 9:30

?????????????????????
avete forse contratto la "T***ITE" .................................

:duec: :uhaaa: :yup1: :har1: :clap2: :banra: :punk1: :beer: :lol1: :cool1:
Ultima modifica di luix il 13/09/2006, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

giulivio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/2006, 11:02

Re: Tube Driver

Messaggio da giulivio » 18/09/2006, 11:18

eccomi!
ho ulltimato anch'io il prototipo del BassTube Driver.... ma non funge :hummm_1: o meglio funziona solo a metà. mi esce un suono che non è minimamente distorto ed anzi ho anche perdita di volume. Le ho provate un po' tutte:ri-sostituito i condensatori con quelli del progetto originario,ma niente..provato con la chitarra, ma niente...confido in una illuminazione.
Queste i valori di tensione che ho registrato (un po' "al volo" perchè la corrente non è propriamente stabile) alimentando a 12 volt:

IC rc4558                          12AX7 Sovtek

1,2 +5,80                          1  +6.06
3    +2.88                          2  -0.09
4    0                                3    0
5    +5.56                          4  +12.90
8    +11.28                        5      0
                                        6  +4.50
                                        7  -0.06
                                        8    0

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Tube Driver

Messaggio da Texas Special » 18/09/2006, 12:40

:muro:

Anche io ho finito la costruzione del tube driver di EL84, ma non ottengo alcun suono, nè con l'effetto inserito nè disinserito, come se il segnale non passasse.
La mia 12AX7 è Electro Harmonix, il doppio op. è un MC4558CN.
Queste le tensioni:
Pin1: +7,50;
Pin2: 0,002;
Pin3: -0,950;
Pin4: 0,053;
Pin5: 0,002;
Pin6: +15,11;
Pin7: 0,002;
Pin8: -0,453;
Pin9: -0,052;

I filamenti si accendono regolarmente,CONSIGLI?

Ecco alcune foto:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Tube Driver

Messaggio da marcasso » 18/09/2006, 15:28

ragazzi tremate: sto andando a recuperare i componenti per sto pedalasso!! :duec:
non ho mai "condiviso" molto la costruzione dei miei pedali (e infatti me ne funziano 5 su una ventina che ho fatto! :doh:), ma sto giro vi tartasso un pò, sempre se ho problemi (come prevedo :wacho:)

intanto una domanda: ho uno di sti alimentatori multitensione, sapete se sono stabilizzati? posso usarlo tranquillamente o devo modificarlo?
e poi: il pedale lo alimento a 9 o a 12v, che non ho capito bene?

grassie

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Tube Driver

Messaggio da kruka » 18/09/2006, 16:00

@texas

se non senti niente neanche da disinserito probabile hai sbagliato qualcosa
sullo switch...dall'immagine del 3dpd non si capisce come
fa il segnale a passare dal Jack in al jack out quando è bypassato l'effetto
a meno che "DAL buffer"  e "effect in" non siano collegati  :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

kuba

Re: Tube Driver

Messaggio da kuba » 18/09/2006, 16:36

dipende ke cosa suoni...
ottime le JJ high gain...
ottime le TAD....
secondo me le migliori (x ognuno va a gusti) sono le Electro Harmonics

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Tube Driver

Messaggio da Texas Special » 18/09/2006, 16:38

Già , peccato che siano proprio collegati, od almeno credo  :muro:

Dal buffer = al pin DPDT...
Allegati
diapositiva2.jpg
diapositiva2.jpg
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

giulivio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/2006, 11:02

Re: Tube Driver

Messaggio da giulivio » 18/09/2006, 16:55

ho controllato e ricontrollato...i componenti sono montati al posto giusto. ho apportato le modifiche di eddie84mx:condensatore da 33n al posto del 18n, condensatore da 56n fra pin 1 e 3 del volume in più condensatore da 100n al posto di 47n in ingresso. a questo punto mi chiedo sei sia sbagliato il pcb by andy.......

Rispondi