Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La Mitica Black Box Masotti...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da pagliafieno » 20/09/2006, 9:36

Frequento spesso pure il forum di musicoff... e ci ho vesto anche qualcuno di questa comunità... e spesso sento dire un sacco bene della black box di masotti.... che è una sorta di buffer che ti da una bella marcia in piu' nella tua catena di effetti....

http://www.masottiamp.it/std-bbox.html

qualcuno di voi ne sa qualcosa di piu' elettronicamente??
volevo un vostro parere di grandi guru di elettronica su questo stomp che fa miracoli...

GRAZIE!!

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da trevize » 20/09/2006, 10:12

funziona molto bene.
l'aveva un ragazzo che suona con me, e lui ormai non riusciva pià a suonare senza il masotti (con due pedali true bypass e i p90 il suono arrivava al vox spompissimo, boh).
Io ho pickup che non mi fanno sentire problemi di questo tipo e passo dentro a svariati pedali senza grossa perdita di segnale.

Cmq ti consiglio di dare un'occhiata (visto che ti interessano quelli con ic) sia all'ultimate buffer di meritil che all'amz super buffer http://www.muzique.com/lab/superbuff.htm.

Io proverei il secondo. Con due ic e quattro opamp totali puoi usarlo anche come line driver, sentire il suono diverso di diversi opamp tipo tlc2262, ne5534, tl072. Magari un tl072+ne5534.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da trevize » 20/09/2006, 10:13

ovviamente per il masotti il consiglio è:
se ti piace compralo!  ::-D:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da luix » 20/09/2006, 12:39

Schemi non ce ne sono quindi niente cloni mi dispiace.

Se per caso ti dovesse capitare di averlo,[glow=red,2,300] NON [/glow]postarlo quì, non accetto cloni di artigiani che sbattono il c.... per terra per progettare qualcosa di nuovo.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da pagliafieno » 20/09/2006, 13:44

a dire il vero non mi è passato neanche per la testa il fatto di clonarlo...xke so quanto quelle persone si sbattono per creare i loro progetti..

la mia era solo una richiesta di informazioni a livello elettronico del tipo se era un buffer a ic o a jfet ecc ecc...

ok...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da EL84 » 20/09/2006, 14:17

.... fatti il MiniBooster .......... poi ne riparliamo !! :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da trevize » 20/09/2006, 14:18

se è solo per questo hai messo un link nel primo post del thread. La pagina del black box nel sito di Masotti...

da cui puoi dedurre anche da solo che:
si tratta di un buffer con opamp.
l'alimentazione è singola e non duale. vedi in basso a sx l'elettrolitico per filtrare l'alimentazione e il diodo per proteggere il circuito da errori di polarità nell'alim. se cerchi un pò troverai le due resistenze del voltage divider.

il diodo di dx credo serva (in qualche modo) a fare il giochetto "ti spengo il led un'ora prima che finisca la batteria"

se guardi il manuale ti dice anche impedenza di entrata e uscita del circuito.

non riesco a capire di che integrato si tratti, ma a giudicare dalla quantità delle resistenze vicino ad esso direi che si tratta di due opamp messi in parallelo.

insomma secondo me non è nient'altro che un buon ic buffer

Immagine

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da luix » 20/09/2006, 14:22

L'opamp mi sembra della Burr Brown quindi deve essere qualcosa di altissima qualità tipo OPA2134....

CMQ prova il mio superBuffer a JFET e fammi sapere che ne pensi, se vuoi ti spedisco i transistor ed il pcb (ne ho una che ha un piccolo erroruccio facile da correggere)
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da trevize » 20/09/2006, 14:26

io non ho mai provato opamp highend tipo questo. quanto costano? e sapete dove si trovano? grazie M.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da luix » 20/09/2006, 14:29

Dalla texas mi hanno mandato dei campioni di 2134 ma sono SMD purtroppo e il mio saldatore non mi permette di saldarli  :sleep:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da nashtir » 20/09/2006, 14:32

Sicuramente non dobbiamo danneggiare gli artigiani..anche se i prezzi di masotti sono completamente FUORI!!!!!!quel tipo è veramente matto

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da pagliafieno » 20/09/2006, 14:39

Grazie per la spiegazione...

per luix..grazie ma adesso vorrei sistemare e completare un'altra cosa...grazie ciao

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da trevize » 20/09/2006, 14:58

luix ha scritto: Dalla texas mi hanno mandato dei campioni di 2134 ma sono SMD purtroppo e il mio saldatore non mi permette di saldarli  :sleep:
azz che sfiga! e che rabbia averceli e non provarli :)

per me fin'ora il piu' sottovalutato è il 5534. Costa 60-70 centesimi e suona benissimo in queste applicazioni. Ho un ampli a transistor fender che ha 20 anni (comperato usato quando ho cominciato a suonare) e con un tl072 come primo opamp e 5534 per gli altri suona da paura.

va benissimo come driver per riverberi (chissà come va sui distorsori valvolari a basso voltaggio) e anche per amplificatori per cuffie, un piccolo tesoro insomma!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da luix » 20/09/2006, 15:07

Si si il 5534 è davvero ottimo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da EL84 » 20/09/2006, 15:38

luix ha scritto: Si si il 5534 è davvero ottimo...
va benissimo come driver per riverberi (chissà come va sui distorsori valvolari a basso voltaggio) e anche per amplificatori per cuffie, un piccolo tesoro insomma!

Ragazzi  :enco1: :enco1:
mi avete messo un ............ 5534 nell'orecchio per il TubeDriver !!!!!  :bye1:

Vi pare bello !!!????  :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi