allora..ho terminato il footswitch per il mio ampli
a differenza della simulazione con EW ...funziona ma non perfettamente...
qualcuno se la sente di migliorarlo o darmi qualche consiglio
veniamo al dunque questo è lo schema

cerco di spiegare un po'
ho 5 pulsanti (tutti temporary) 3 per il cambio canali e 2 per il loop
1_la parte sinistra del circuito è il sistema aiken e funziona perfettamente anche nella realtà(sia a 9volts che a 12volts)
2_la parte centrale è il controllo per il loop e la memoria...
il pulsante X seleziona il loop X se viene ripremuto ne controlla l'accensione e spegnimento
il pulsante Z seleziona il loop Z e la sua accenzione spegnimento ..... i 2 loop si autoescludono..cioè viene selezionato solo uno dei due
ciascun canale (clean crcunch o lead) mantiene la memoria del loop selezionato anche metre sono su un altro canale e selziono un loop diveso
3_ la parte destsra è il controllo led e funziona bene: 3 leds; 1 per il loop X 1 per il loop Z e 1 per indicare se il loop è acceso o spento
spero di esermi spiegato

problemi:
se alimento il tutto a 12 volts non funziona più niente neanche l'aiken (che da solo va anche a 12 volts)
e sono costretto a mandarlo a 9 volts
il flip flop fatto con il cd4013 è poco stabile nel senso che premendo sempre lo stesso pulsante per accendere o spegnere il loop selezionato
non si ha una risposta immediata ma dopo un paio di tentativi..
AVETE QUALCHE CONSIGLIO DA SPERIMENTARE ???

#################################
riguardo lo schema di sopra
_ho scritto i componenti centrali perchè sono quelli che ho usato nella realta(e non presenti sul mio electronic workbench)
ad esempio non ho usato un buffer tristate come da schema ma uno switch bidirezionale a cmos(cd4066 appunto)
_la simulazione funziona perfettamente ma nella realtà i valori(esempio per le res di led o i transistor sono differenti)
_la res cerchiata in giallo è stata messa dopo aver testato il circuito dal vivo..senza non funziona
################################