Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Messaggio da SandMan84 » 16/09/2009, 12:51

Poco fa suonavo la SLO con una 4x12 Marshall 1960 (con Celestion G12T75 dunque) e mi sono accorto che in certi casi si innesca una vibrazione, abbastanza fastidiosa ed udibile anche a distanza, provenire dallo chassis; ho scoperto che tale vibrazione proviene da una delle finali che "scampanella" quando si suonano certe note, si fanno palm muting o plettrate veloci.
Ho notato che se provo a tenere la suddetta valvola con una penna, anche senza applicare forza ed appoggiandola sopra, la vibrazione non si innesca.
Quindi la questione è: può un buon set di retainers risolvere questo problema? Come scegliere il tipo adatto alle mie esigenze?
Questo?
Immagine
O quest'altro?
Immagine
Ultima modifica di SandMan84 il 16/09/2009, 12:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Messaggio da Jaxx » 16/09/2009, 18:19

sia l'una che l'altra vanno più che bene.

la ''clip'' è veramente ostica da muovere e ha una presa veramente salda, quella a molla anche.

ti consiglio la prima perchè più economica...


ad ogni modo potrebbe anche essere dovuto allo zoccolo che non tiene bene,
io uso solo i belton, tengono veramente alla grande, fai quasi fatica a sfilare le valvole.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Messaggio da SandMan84 » 17/09/2009, 9:02

Jaxx ha scritto: sia l'una che l'altra vanno più che bene.

la ''clip'' è veramente ostica da muovere e ha una presa veramente salda, quella a molla anche.

ti consiglio la prima perchè più economica...


ad ogni modo potrebbe anche essere dovuto allo zoccolo che non tiene bene,
io uso solo i belton, tengono veramente alla grande, fai quasi fatica a sfilare le valvole.
Effettivamente la clip è duretta, mi è capitato di provare a sfilare delle 6L6 da una Peavey XXX e non è stato affatto facile :face_green:
Ho visto comunque che la differenza è poca e su Banzai quelle a molla dovrebbero avere un anello in gomma a contatto con la "cupola" della valvola.
Ho usato degli zoccoli ceramici, presi da Tubes.it; ma comunque le valvole vanno forzate un po' per infilarle/sfilarle, non sono poi così "morbidi".
Immagine

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Messaggio da Hades » 11/10/2009, 17:22

Magari il contatto in metallo fa presa bene ma poi vibra all'interno dello zoccolo, cosa che non succede col Belton perche' i contatti sono fissati e la valvola vibra pochissimo, anche senza retainer. Io comunque ho montato i retainer a molla, che non hanno nessun anello in gomma, e il metallo poggia direttamente sulla valvola aiutandola anche a dissipare calore. Sul prezzo non ho visto grosse differenze comunque...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Messaggio da SandMan84 » 13/10/2009, 10:27

Capisco, eventialmente quell'anello penso si potrà togliere.
Ho notato che da quando lo chassis è fissato all'interno del box, la valvola in questione non vibra più!
Vabè, i retainers li metto lo stesso non si sa mai. :face_green:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Tube retainers per finali - Quanto sono utili e come sceglierli?

Messaggio da Hades » 13/10/2009, 22:19

Mettili perche' a forza di microvibrazioni rischi:
A) Che la valvola si sfili e non faccia bene contatto;
B) Che la valvola, suonando, vibri anche pochissimo e falsi un po' il suono.
C) Che le microvibrazioni, sempre suonando, logorino i contatti della valvola, rendendola piu' fragile.

Chiaro che se suoni a bassi volumi non fa nulla!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi