Consiglio pre per chitarra acustica
Consiglio pre per chitarra acustica
CIao ragazzi, mi sto sistemando il setup per l'acustica, mi chiedevo se esistesse un progetto di un preamp per chitarra acustica a valvole o solidstate, qualche suggerimento?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
ce ne sono diversi in giro
tu che pk hai? un piezo?
tu che pk hai? un piezo?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
Un magnetico, l'expression system della taylor,ce ne sono tanti davvero?tu che consigli?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
hai un link del tuo pk?
così al volo potresti usare un microamp e ti studi un bel tonestack a dovere con il duncan
così al volo potresti usare un microamp e ti studi un bel tonestack a dovere con il duncan
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
http://www.taylorguitars.com/guitars/fe ... ectronics/
qui c'è l'expression, avevo pensato anche al pre minimale a valvole di luix,fattibile?
qui c'è l'expression, avevo pensato anche al pre minimale a valvole di luix,fattibile?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
certamente che puoi fare quello a valvole, ma la tua chitarra non ha un pre gia all'interno?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
Si, però mettendola in un multieffetto devo tirarlo a canna e mi tira su un po' di rumore di fondo, quindi pensavo a un pre, sbaglio?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
no che non sbagli
magari potresti fare il pre valvolare, senza la sezione dei toni, tanto ha gia tutto sulla chitarra
tutto in alta tensione ovviamente, occhio che quando esci dal pre a valvole, devi usare l'accorgimento per entrare in altri pedali/pedaliere
magari potresti fare il pre valvolare, senza la sezione dei toni, tanto ha gia tutto sulla chitarra
tutto in alta tensione ovviamente, occhio che quando esci dal pre a valvole, devi usare l'accorgimento per entrare in altri pedali/pedaliere
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
dovrei entrare in un g major, accorgimento intendi un partitore?come lo realizzo?
Re:Consiglio pre per chitarra acustica
la resistenza da 560K cerchiata in rosso:
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=2&hit=1
ma devi vedere dal datasheet del tuo multieffetto , quant'è la tensione massima che può sopportare in ingresso, saputo ciò la dimensioni
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=2&hit=1
ma devi vedere dal datasheet del tuo multieffetto , quant'è la tensione massima che può sopportare in ingresso, saputo ciò la dimensioni
Ultima modifica di mikestorm il 29/09/2009, 11:05, modificato 1 volta in totale.