Re:BIAS MESA F50
BIAS MESA F50
Ciao a tutti
è risaputo che quel mattcchione di randall smith costruisce amplificatori a bias fisso..in modo da non poter inserire valvole di altra marca...ma solo mesa con effetti devastanti al nostro portafogli...allora ho pensato di inserire un piccolo circuito di regolazione del BIAS..
qualcuno per caso ha qualche schema per il mio MESA f50 ? mi sono stufato di pagare più di 70 euri per una coppia di 6l6 marchiate mesa mentra sappiamo benissimo che sono delle sovtek selezionate dalla casa.
chi mi può aiutare ?
è risaputo che quel mattcchione di randall smith costruisce amplificatori a bias fisso..in modo da non poter inserire valvole di altra marca...ma solo mesa con effetti devastanti al nostro portafogli...allora ho pensato di inserire un piccolo circuito di regolazione del BIAS..
qualcuno per caso ha qualche schema per il mio MESA f50 ? mi sono stufato di pagare più di 70 euri per una coppia di 6l6 marchiate mesa mentra sappiamo benissimo che sono delle sovtek selezionate dalla casa.
chi mi può aiutare ?
Re:BIAS MESA F50
INSOMMA NESSUNO SI FA AVANTI ?
Re:BIAS MESA F50
in rete ci sono decine di schemi della Mesa e tutti con il circuito di bias regolabile...prendere intanto spunto da li??TMAX70 ha scritto: INSOMMA NESSUNO SI FA AVANTI ?
poi mi sa che per la serie F non si trovano gli schemi, pero' se apri l'ampli (o ce l'hai già aperto) e provi a cercare come viene fatta
la regolazione del bias(cioè intendo la parte di circuito dedicato al bias), magari riusciamo a trovare un modo semplice di modificare il circuito
e renderlo regolabile
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:BIAS MESA F50
Esatto. Serve foto e schema del bias.
Poi si sostituisce la resistenza verso massa con un pot inserito fra wiper ed uno dei pin esterni, pari valore (tanto il bias è sempre regolato freddo).
Poi si sostituisce la resistenza verso massa con un pot inserito fra wiper ed uno dei pin esterni, pari valore (tanto il bias è sempre regolato freddo).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:BIAS MESA F50
OK...VEDRO DI REPERIRE LE INFORMAZIONI...MA MI TOCCA SMONTARE L'AMPLI
Re:BIAS MESA F50
ma se vuoi modificare il circutio di bias come pensavi di risolvere senza aprire l'ampliTMAX70 ha scritto: OK...VEDRO DI REPERIRE LE INFORMAZIONI...MA MI TOCCA SMONTARE L'AMPLI

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:BIAS MESA F50
speravo che qualcuno aveva fatto qualche lavoretto su questo ampli così mi limitavo a fare il circuito...ultimamente ho pochissimo tempo...(un figlio in arrivo)
Re:BIAS MESA F50
purtroppo per la serie F non si trova una cippa..avevo a suo tempo cercato in lungo e in largo gli schemi.TMAX70 ha scritto: speravo che qualcuno aveva fatto qualche lavoretto su questo ampli così mi limitavo a fare il circuito...ultimamente ho pochissimo tempo...(un figlio in arrivo)
cmq AUGURI per il nascituro/a


Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:BIAS MESA F50
comunque guarda che al 90% devi sostituire una resistenza con un trimmer senza far nessun circuito esterno! 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.