Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Il mercatino di Diyitalia...
Peppazzz91

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Peppazzz91 » 30/08/2009, 14:06

quello non è un bromografo.....

da pbcfacile.com :

"Piano per la esposizione UV. Il piano è dotato di una superficie in vetro ribaltabile, a sua volta dotata di un bloccaggio meccanico che permette la massima aderenza fra master e circuito stampato, indispensabile per una corretta esposizione ai raggi UV. E' presente anche uno scomparto per la conservcazione di basette, pcb..ecc. ecc."
ergo è una scatola con cassetti e una lastra di vetro montata sopra.
il bromografo + scarso ne costa 200...se poi lo vuoi anche con timer digitale e pompa a vuoto sali a 960€

http://www.pcbfacile.com/bromografi.php

per il "fusibile", nel mio non c'è un fusibile, c'è una resistenza da 1 ohm in serie a uno dei 2 fili dell'ac in ingresso, nascosta dentro un tubetto termorestringente.
Ultima modifica di Peppazzz91 il 30/08/2009, 14:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da luix » 30/08/2009, 14:26

Se usi un ballast da 15w su una lampada da 8 la fai lavorare un po a pressione, al max dura di meno, ovviamente se usi un ballast ancora più potente rischi di romperla... nel circuito tradizionale c'è lo starter che altro non è che un piccolo neon che arrivato ad una data tensione ai suoi capi si accende e fa passare la corrente in modo da rubarla al neon vero e proprio...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Peppazzz91

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Peppazzz91 » 30/08/2009, 14:38

luix da quanto ne so lo starter ha la funzione di dare + corrente in fase di accensione, è il reattore che limita la corrente del neon
teoricamente un ballast si potrebbe adattare a neon + piccoli usando il suo trasformatore.
http://tacashi.tripod.com/elctrncs/inve ... verter.htm

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Hades » 30/08/2009, 15:13

Fix_Metal ha scritto: ???Questa non l'ho capita.
La spiegazione sta nel link che ho postato, te la riporto:

"Ballasts are used where an electrical load cannot effectively regulate its current use. These are most often used when an electrical circuit or device presents a negative (differential) resistance to the supply. If such a device were connected to a constant-voltage power supply, it would draw an increasing amount of current until it was destroyed or caused the power supply to fail. To prevent this, a ballast provides a positive resistance or reactance that limits the ultimate current to an appropriate level. In this way, the ballast provides for the proper operation of the negative-resistance device by appearing to be a legitimate, stable resistance in the circuit.

Examples of such negative-resistance devices are gas-discharge lamps."

Io intendevo dire che vale il principio che e' l'utilizzatore finale (il neon) che assorbe e non il trasformatore che "spinge" la corrente nel neon, ma dato che il neon si comporta come descritto sopra, e' necessario regolare la corrente che gli arriva altrimenti rischi che esploda o comunque di sovraccaricarlo diminuendo pesantemente la durata della lampada fluorescente.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da robizz » 30/08/2009, 21:22

aya....

io ho usato 4 ballast da lampade 25 watt

per 4 neon da 8 watt

mi conviene cambiare? oppure fare qualche modifica per limitare la corrente?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da oldengl » 30/08/2009, 21:23

..io ho preso un vecchio scanner e l'ho svuotato come ogni buon diyer  :fonz: poi ho realizzato il piano in alluminio e adesso ci devo mettere neon reattori e starter.. ma dove cavolo andate a recuperare i pezzi? quale discarica? ma non sarebbe meglio metterli nuovi? quanto possono costare? voglio metterci 4 neon da 8W e avevo pensato ad un reattore superiore ai 32W, il mio unico dilemma sono i neon: alcuni consigliavano i philips e dicevano che altri non andavano...provo a sentire al negozio e vediamo che mi dicono...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Hades » 31/08/2009, 7:48

Presumo non sia cosi' mission critical il fatto di avere dei reattori con lo stesso wattaggio delle lampade, probabilmente con 32W di lampade 50W di reattori non fanno niente...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da oldengl » 31/08/2009, 11:47

allora raga una domanda al volo, ho recuperato un reattore da 40w, prima cosa: si puo' mettere un solo reattore per 4 neon da 8w? su alcuni siti ho visto che si possono collegare max 2 neon in serie ad un reattore è vero? poi sullo stesso sito si parlava di starter della tipologia "in serie" altrimenti non innescano (ovvio) ho degli starter con questa sigla "RADIUM RS11 SINGLE 80W" potrebbero andare? sono in serie? 80w va bene? se mi date una risposta oggi so cos'altro devo recuperare... :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Fix_Metal » 31/08/2009, 11:57

Ah giusto per.....io ho usato del nastro di alluminio adesivo e ricoperto le superfici interne per riflettere gli UVA.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Fix_Metal » 22/10/2009, 16:09

Torno a uppare questo topic.
Secondo voi è possibile usare un ballast da (che so) 20W per accendere 2 neon da 8W facendo collegamenti in serie dei 4 terminali del ballast? O rischio di far esplodere tutto? :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Jaxx » 22/10/2009, 18:30

se hai una vecchia stampante/scanner...

con 30/40 il gioco è fatto!!!

http://cgi.ebay.it/MEGA-KIT-BROMOGRAFO- ... dZViewItem


:bye1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Fix_Metal » 22/10/2009, 21:21

No no, io il bromo ce l'ho già fatto. Ma a quanto pare è saltato già un ballast. Subito mi è tornato alla mente questo topic in cui si parlava che i ballast andrebbero usati con neon dell'esatto wattaggio riportato dal ballast.
Per limitare i possibili danni (ammesso che si possa fare) pensavo di usare 2 neon (che sono da 8W l'uno) con un ballast (quelli che ho sono da 20W) in modo da avere "solo" 4W di disavanzo rispetto al massimo carico (minimo?) supportato.
Però ecco, volevo sapere se qualcuno ha mai provato (ed è riuscito a non far esplodere tutto  :face_green:)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da oldengl » 22/10/2009, 23:30

va bene anche un 20w se lo colleghi bene  :dance_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Fix_Metal » 23/10/2009, 0:14

Sì ma io ho chiesto un'altra cosa...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:CERCO MATERIALE PER BROMOGRAFO

Messaggio da Fix_Metal » 04/11/2009, 20:02

Giusto per dare risposta se qualcuno volesse in futuro fare la stessa cosa.
Ho provato a collegare 2 tubi in parallelo fra loro alimentati dallo stesso ballast. Ne funzionava solo 1. Ho risolto aprendo una lampadina a basso consumo da 11W e attaccandoci il nuovo ballast.
Saluti :ciao:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi