Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Sembra quasi che il rumore arrivi dal pannello dove sono montati i pot, o comunque dalla scheda della rettifica delle tensioni.
Il relè non l'ho montato io, è quello di serie attivabile via push-pull o via foot-switch che comanda gli opto e lo status del led verde/rosso.
Stasera a casa cerco di fare altre prove, è veramente strano...
Il relè non l'ho montato io, è quello di serie attivabile via push-pull o via foot-switch che comanda gli opto e lo status del led verde/rosso.
Stasera a casa cerco di fare altre prove, è veramente strano...
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Forse ho scoperto.
Il ticchettio proveniva dal pannello frontale, zona alimentazione, e spariva quando mettevo lo standby.
Toccando la leva dello standby il ticchettio spariva, quindi penso che sia quello. Probabilmente con le tensioni in gioco fa un minimo di arco voltaico, non so.
So che fanno schifo i due switch, li aveva messi un tecnico negli anni 90 quando l'ampli era di un mio amico, infatti erano già in ordine degli switch decenti; ma non pensavo facessero schifo fino a questo punto.
Il ticchettio proveniva dal pannello frontale, zona alimentazione, e spariva quando mettevo lo standby.
Toccando la leva dello standby il ticchettio spariva, quindi penso che sia quello. Probabilmente con le tensioni in gioco fa un minimo di arco voltaico, non so.
So che fanno schifo i due switch, li aveva messi un tecnico negli anni 90 quando l'ampli era di un mio amico, infatti erano già in ordine degli switch decenti; ma non pensavo facessero schifo fino a questo punto.

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Mi hai fatto venire in mente che li avevo sostituiti senza neppure provarli. Non mi davano nessuna fiducia. Sostituiscili in ogni caso!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Ciao robi, ho una domanda.
Visto che l'ampli in questione al momento si trova a cuore aperto, mi era passato per la testa di inserire un quadruplo deviatore per cambiare alcuni componenti "strategici" per modificare il voicing generale.
Il problema è che così ci sarebbero 2 fili per componente x 4 cambi = 8 cavi di segnale che girerebbero all'interno dell'ampli.
Questo secondo me potrebbe indurre molti rumori e ronzii di fondo.
Che ne dici? Lascio perdere?

Visto che l'ampli in questione al momento si trova a cuore aperto, mi era passato per la testa di inserire un quadruplo deviatore per cambiare alcuni componenti "strategici" per modificare il voicing generale.
Il problema è che così ci sarebbero 2 fili per componente x 4 cambi = 8 cavi di segnale che girerebbero all'interno dell'ampli.
Questo secondo me potrebbe indurre molti rumori e ronzii di fondo.
Che ne dici? Lascio perdere?

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Non hai specificato cosa vuoi ottenere modificando cosa, ma ti basta la metà dei cavi:
gioca sulla serie-parallelo dei valori per ottenere cosa vuoi lasciando un componente fisso e l'altro aggiunto ad ottenere il risultato voluto.
..ma che vuoi fà?
gioca sulla serie-parallelo dei valori per ottenere cosa vuoi lasciando un componente fisso e l'altro aggiunto ad ottenere il risultato voluto.
..ma che vuoi fà?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
In pratica portare le mod che ho fatto al gto a questo ampli, quindi in generale modifiche sulle polarizzazioni del primo e del quarto stadio del pre.
Non ci avevo pensato a giocare con i paralleli, ma non tiro su comunque rumore con i fili "svolazzanti" per la zona PCB - pannello frontale - ritorno a PCB?
Non ci avevo pensato a giocare con i paralleli, ma non tiro su comunque rumore con i fili "svolazzanti" per la zona PCB - pannello frontale - ritorno a PCB?

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Qualcosa sì, ma se segui lo chassis molto meno.
Tieni il valore più alto a pcb ed il parallelo sullo switch.
Consiglio personale, cambia solo i tagli di frequenza o il primo stadio a switch, non tutto.
Tieni il valore più alto a pcb ed il parallelo sullo switch.
Consiglio personale, cambia solo i tagli di frequenza o il primo stadio a switch, non tutto.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
mmm... quindi dici o solo il primo stadio oppure quel famoso partitore del terzo stadio con la R catodica da 39 k portandola, che so, a 10 o 15 k?
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Ciao, ti suggerisco semplicemente di provarne uno alla volta. 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Ciao Zanna, hai poi fatto quel tutorial sulle modifiche alla T100?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Zanna interessa anche a me! :)
Sto mettendo le mani su un vecchio T100C da rimettere in sesto!!!
Sto mettendo le mani su un vecchio T100C da rimettere in sesto!!!
Max
www.suonaresuonare.it
www.suonaresuonare.it
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
mmm... a dire il vero me la sono dormita...
Questa settimana sono incasinatissimo, vedrò la prossima se rieco a buttare giù qualcosa con qualche foto allegata.
Questa settimana sono incasinatissimo, vedrò la prossima se rieco a buttare giù qualcosa con qualche foto allegata.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Ma il risultato com'è stato? Soddisfacente? Quanto hai speso, alla fine, per trasformarlo in un clone SLO?
Max
www.suonaresuonare.it
www.suonaresuonare.it
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Se ricordo bene Zanna non aveva fatto un clone SLO, ma aveva mescolato alcune modifiche che avevo riportato qui e su sloclone per avere un suono più "proprio" rispetto al classico vecchio clone.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione
Intendevo proprio questo. 
Il T100 è una buona base di partenza e soprattutto lo si trasforma in testata veramente con poco sforzo!

Il T100 è una buona base di partenza e soprattutto lo si trasforma in testata veramente con poco sforzo!
Max
www.suonaresuonare.it
www.suonaresuonare.it