Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Cominciamo con le mod...
Se volessi tirarci fuori un po' piu' di gain come posso fare?
Vorrei utilizzarlo come pre crunch e lead, per cui il pulito non mi interessa per niente (in fondo quello che fa bene questo pre e' il distorto, non il pulito).
Modificando le res di griglia da 220k sul secondo e quarto stadio cosa cambierebbe?
Inoltre ho notato che bypassando il tonestack il pre ha una botta pazzesca (si passa da una quantita' di distorsione di una plexi alla quantita' di un jcm800)... E' normale che si mangi cosi' tanto segnale il controllo toni, anche con tutto a 10?
Se volessi tirarci fuori un po' piu' di gain come posso fare?
Vorrei utilizzarlo come pre crunch e lead, per cui il pulito non mi interessa per niente (in fondo quello che fa bene questo pre e' il distorto, non il pulito).
Modificando le res di griglia da 220k sul secondo e quarto stadio cosa cambierebbe?
Inoltre ho notato che bypassando il tonestack il pre ha una botta pazzesca (si passa da una quantita' di distorsione di una plexi alla quantita' di un jcm800)... E' normale che si mangi cosi' tanto segnale il controllo toni, anche con tutto a 10?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
E' quello che vorrei fare alla V1B della JCM: anodo 220K + catodo 1.8K // 1uF. ".....per vedere l'effetto che fa".Hades ha scritto:
Modificando le res di griglia da 220k sul secondo e quarto stadio cosa cambierebbe?
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
hades,
il tonestack ciuccia dai 12 ai 26dB di segnale, è normale che si abbassi il gain.
Se vuoi usarlo solo come crunch e lead e ti piace il suono senza tonestack, il gioco è semplice:
sostituisci il TS con due pot da 1M in parallelo (uno per il crunch l'altro per il lead), con relativi tone shaping (470k//470p o simili)
Cambiare i grid stopper ti cambia la risposta in alto del pre.
mg66,
non confondiamo grid stoppers con plate load.
sul jcm800 lavora meglio un 220k 2k7//1u che il 1k8//1u
il tonestack ciuccia dai 12 ai 26dB di segnale, è normale che si abbassi il gain.
Se vuoi usarlo solo come crunch e lead e ti piace il suono senza tonestack, il gioco è semplice:
sostituisci il TS con due pot da 1M in parallelo (uno per il crunch l'altro per il lead), con relativi tone shaping (470k//470p o simili)
Cambiare i grid stopper ti cambia la risposta in alto del pre.
mg66,
non confondiamo grid stoppers con plate load.
sul jcm800 lavora meglio un 220k 2k7//1u che il 1k8//1u
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Non volevo levare il tonestack, semplicemente volevo aumentare un po' il gain...
Immaginavo che cambiare i grid stopper cambiasse la risposta del partitore dopo il secondo stadio, potrebbe andare con 220k 56k (o 220k 47k, un po' minore di 56k) invece dell'attuale 220k/33k? In teoria cosi' andrei ad imballare un po' di piu' il terzo stadio con conseguente guadagno maggiore...
Immaginavo che cambiare i grid stopper cambiasse la risposta del partitore dopo il secondo stadio, potrebbe andare con 220k 56k (o 220k 47k, un po' minore di 56k) invece dell'attuale 220k/33k? In teoria cosi' andrei ad imballare un po' di piu' il terzo stadio con conseguente guadagno maggiore...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Come non quotarmi da solomg66 ha scritto: Ho la brutta abitudine di leggere troppo velocemente per cui spesso mi perdo delle parti.

Grazie per la dritta mi lancerò sul 220K - 2.7K//1uF.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
il grid stopper non modifica il partitore.
il grid stopper modifica il taglio degli alti in base al proprio valore ed alla polarizzazione dello stadio successivo.
Non puoi cambiare i valori a caso, tieni quantomeno costante il carico che vede lo stadio precedente.
Hai 220k 33k? sono 253k di carico. Tienilo circa costante.
Ma se vuoi aumentare il gain, non è lì che andrei a lavorare.
Quello è un punto piuttosto critico del circuito e che ho volutamente semplificato per evitare problemi.
Un punto dove puoi agire + fra terzo e quarto stadio, sostituendo 150k 47k con 100k 100k.
(vedi schema qui: http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg54007 )
In alternativa usa un tonestack differente per guadagnare gain:
- vuoi più gain sui medioalti? Alzi il treble cap.
- vuoi più gain sui mediobassi? Alzi i cap dei medi e dei bassi.
Ovviamente avrai bisogno di due gain dopo il tonestack per i due livelli di guadagno differenti.
..ma a questo punto perchè non usarlo anche per il clean?
il grid stopper modifica il taglio degli alti in base al proprio valore ed alla polarizzazione dello stadio successivo.
Non puoi cambiare i valori a caso, tieni quantomeno costante il carico che vede lo stadio precedente.
Hai 220k 33k? sono 253k di carico. Tienilo circa costante.
Ma se vuoi aumentare il gain, non è lì che andrei a lavorare.
Quello è un punto piuttosto critico del circuito e che ho volutamente semplificato per evitare problemi.
Un punto dove puoi agire + fra terzo e quarto stadio, sostituendo 150k 47k con 100k 100k.
(vedi schema qui: http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg54007 )
In alternativa usa un tonestack differente per guadagnare gain:
- vuoi più gain sui medioalti? Alzi il treble cap.
- vuoi più gain sui mediobassi? Alzi i cap dei medi e dei bassi.
Ovviamente avrai bisogno di due gain dopo il tonestack per i due livelli di guadagno differenti.
..ma a questo punto perchè non usarlo anche per il clean?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
mg, qui siamo OT, ma un'altra soluzione per il jcm800 è usare come secondo stadio 100k 2k2, magari con 220-330p sulla resistenza di carico dell'anodo.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Colpa miarobi ha scritto: mg, qui siamo OT, ma un'altra soluzione per il jcm800 è usare come secondo stadio 100k 2k2, magari con 220-330p sulla resistenza di carico dell'anodo.


Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Volevo avere piu' guadagno sui primi stadi perche' lo sto mettendo in una testata dove un canale clean gia' c'e', e siccome il primo canale de pre e' molto bello boostato, volevo dargli piu' guadagno in modo da avere un bel crunch, e il guadagno che c'e' nei primi due stadi vada poi ad aggiungersi ai due stadi successivi (per un lead bello carico). Ovvio che non cerco il gain di una engl...
Che differenza c'e' a livello sonoro fra 220k 68k e 150k 47k?
Ehm... non vorrei dire, ma il partitore sul terzo e quarto stadio e' di 220k 68k (stando all'ultimo schema che avevi postato).robi ha scritto: Un punto dove puoi agire + fra terzo e quarto stadio, sostituendo 150k 47k con 100k 100k.
Che differenza c'e' a livello sonoro fra 220k 68k e 150k 47k?
Ultima modifica di Hades il 08/11/2009, 16:23, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Per aumentare il gain dei primi due stadi, come ho scritto sopra, lavori di tonestack con gli esempi che ho riportato nel pdf.
Usando un TS marshall con 100k di slope e 250k di bass hai circa 10dB di boos t su tutta la gamma.
Ma non arriverai ad un crunch spinto da due stadi con in mezzo un TS, è pur sempre un clean.
Mi linki dove ho riportato 220k 68k? posso sempre aver messo una caXXata!
Usando un TS marshall con 100k di slope e 250k di bass hai circa 10dB di boos t su tutta la gamma.
Ma non arriverai ad un crunch spinto da due stadi con in mezzo un TS, è pur sempre un clean.
Mi linki dove ho riportato 220k 68k? posso sempre aver messo una caXXata!

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ti allego lo schema che avevi postato, ce l'ho qui sotto mano.
E' la versione 1b,quella coi cap di disaccoppiamento portati da 6.8n a 4.7n e il partitore finale prima del volume da 100k 100k a 220k 25k.
E' la versione 1b,quella coi cap di disaccoppiamento portati da 6.8n a 4.7n e il partitore finale prima del volume da 100k 100k a 220k 25k.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Variano i Co (nell'ultimo sono da 10n), quindi per avere lo stesso taglio variavo anche il carico.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Hades, giusto per spiegare meglio cosa intendevo, prova ad usare un tonestack marshall con slope da 100k. Ovviamente plate loaded.
Noterai un boost energico di gain su tutte le frequenze. Eventualmente il pot dei bassi usalo da 250k log invece di 1M log.

Noterai un boost energico di gain su tutte le frequenze. Eventualmente il pot dei bassi usalo da 250k log invece di 1M log.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Allora ieri mi sono dedicato completamente al modding del preamp.
Ho trovato una configurazione che mi piace moltissimo, elenco tutti i cambiamenti dallo schema allegato precedentemente:
- La resistenza anodica del primo stadio portata a 150k;
- Il cap dei bassi del tonestack Mesa portato da 100n a 47n;
- Il cap degli alti portato da 270pF a 470pF;
- il partitore fra secondo e terzo stadio portato a 220k 56k;
Cosi' ha una discreta quantita' di gain in piu', bassi un po' meno presenti ma molto piu' definiti, un po' piu' squillante ma mai fastidioso, e il clean e' un po' piu' caldo e meno cristallino, anche se abbassando i medi il clean torna cristallino (ha piu' sfumature di suono di prima).
E' molto Mesa Mark, ma piu' morbido e caldo.
Poi se viene boostato con un TS808... E' un orgasmo per le orecchie!!!
Giovedi' dovrei essere in sala per registrare un paio di sample come si deve... Sentirete che roba!!!
Ho trovato una configurazione che mi piace moltissimo, elenco tutti i cambiamenti dallo schema allegato precedentemente:
- La resistenza anodica del primo stadio portata a 150k;
- Il cap dei bassi del tonestack Mesa portato da 100n a 47n;
- Il cap degli alti portato da 270pF a 470pF;
- il partitore fra secondo e terzo stadio portato a 220k 56k;
Cosi' ha una discreta quantita' di gain in piu', bassi un po' meno presenti ma molto piu' definiti, un po' piu' squillante ma mai fastidioso, e il clean e' un po' piu' caldo e meno cristallino, anche se abbassando i medi il clean torna cristallino (ha piu' sfumature di suono di prima).
E' molto Mesa Mark, ma piu' morbido e caldo.
Poi se viene boostato con un TS808... E' un orgasmo per le orecchie!!!
Giovedi' dovrei essere in sala per registrare un paio di sample come si deve... Sentirete che roba!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
ciao hades stai lavorando su pcb o su ptp?
ciaoo
ciaoo