Storiella di diy e cose che ho imparato
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Ma infatti non mi voglio impuntare, a me interessa il tuo lavoro sì, ma meno del risultato che ho in mano io, questo è chiaro perchè io mi baso su quello! Comunque, di queste cose abbiamo già parlato, continuiamo nel modo in cui ci siamo accordati in privato.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
@ leo:Leo ha scritto: Rispondo ad Hades:
Come leggi dal post di Nasthir seguente al mio noti che quello che dico è vero, inoltre ci siamo messi d'accordo su un suono vicino al'XTC, se poi detro c'erano patate faceva lo stesso, il suono è quello o no? Poi se vai a comprare anche qualsiasi ampli commerciale a cominciare dai Marshall fino agli ENGL anche loro ti dicono ALL TUBE AMP, che fai li denunci per truffa?
L'ampli che gli ho spedito ha 3 stadi di guadagno più tutto lo stadio finale completamente valvolari, più 4 stadi a jfet per la distorsione... non mi sembra minimamente una truffa.
L'ho SEMPRE sistemato GRATUITAMENTE perchè capivo i suoi bisogni (come gli ho scritto nelle mail), poi lui aveva aspettato più di 3 mesi per la consegna a causa di un mio problema quindi glielo dovevo e anche perchè non sono un bastardo, e tra l'altro le prime due volte la spedizione non era assicurata.
SO CHE AVREI POTUTO DIRE ATTACCATI A STO CAZZO LA COLPA NON E' MIA ma purtroppo per me sono stato troppo gentile e questo è quello che mi sto meritando, mi servirà sicuramente da lezione.
PS. abitiamo a più di 1000km di distanza, e si, gli ho proposto di venire ovviamente per evitare altri danni!
Stavo cercando di capire come la cosa sia successa per davvero, le due campane sono veramente differenti e molto SOGGETTIVE, e questo e' normale.
Comunque sia, umanamente parlando, avresti dovuto spiegargli le cose come stavano, ovvero gli stadi a jfet e tutto, e se veramente ci stavi rimettendo di tasca tua non aveva senso andare avanti, lavorare in perdita non e' normale.
Io lo avrei fatto aspettare di piu' ma fatto un lavoro di miglior qualita' le prime volte, la fretta e' sempre cattiva consigliera.
Comunque o avete avuto una sfiga unica (3 ampli su 3 con problemi) o comunque entrambi qualche errore lo avete fatto (spedizione, uso, costruzione) per cui vi consiglio di accordarvi per chiudere il rapporto il piu' serenamente possibile.
Sarei comunque curioso di vedere qualche foto delle realizzazioni. Non posso e non devo giudicare nessuno, ma un'idea me la vorrei fare!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Bè non ti dispiacere ma prima vorrei rimediare a quello che hai combinato, è facile andare contro ad una persona in un dibattito quando quella non è presente... sti cazzi...
Rispondendo a fix metal:
Non ti conosco, quindi presumo che tu sia iscritto da poco nel forum, e ti invito come invito anche gli altri ad informarsi prima di parlare....
Hai quotato quello che ha scritto luix (che mi conosce da 3 anni ormai e sa che non sono quel tipo di persona, dato che quando non esistevano le persone che luix scrive nel post che hai quotato io ero uno dei pochi a fare PCB da zero e metterle a disposizione gratis per tutti, cosa che continuo a fare in privato dato che ormai ho ritrovato le mie pcb su tantissimi forum senza autorizzazioni!) nonostante ormai si sapesse il nome "dell'infame bastardo maledetto traditore" cui sono stato descritto.
Rispondendo a fix metal:
Non ti conosco, quindi presumo che tu sia iscritto da poco nel forum, e ti invito come invito anche gli altri ad informarsi prima di parlare....
Hai quotato quello che ha scritto luix (che mi conosce da 3 anni ormai e sa che non sono quel tipo di persona, dato che quando non esistevano le persone che luix scrive nel post che hai quotato io ero uno dei pochi a fare PCB da zero e metterle a disposizione gratis per tutti, cosa che continuo a fare in privato dato che ormai ho ritrovato le mie pcb su tantissimi forum senza autorizzazioni!) nonostante ormai si sapesse il nome "dell'infame bastardo maledetto traditore" cui sono stato descritto.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Se vuoi vedere e provare le mie realizzazioni puoi anche andare nei negozi di strumenti musicali...
Non voglio dire per quale azienda perchè con il casino che sta succendendo per MIO ECCESSO DI GENTILEZZA meglio andare cauti e cambiare da oggi in avanti il modo di interpormi con la gente.
Ti ripeto che l'ho fatto per eccesso di gentilezza e perchè per il grosso ritardo iniziale non mi sentivo apposto con la coscienza, infatti non sei l'unico a dirmi che ho sbagliato, me lo dicevano in molti anche la prima, la seconda e la terza volta, ma ripeto, mi sentivo in difetto per averlo fatto aspettare 3 mesi e mezzo senza ampli (per necessità familiari) quando avevamo stabilito un mese!
Non voglio dire per quale azienda perchè con il casino che sta succendendo per MIO ECCESSO DI GENTILEZZA meglio andare cauti e cambiare da oggi in avanti il modo di interpormi con la gente.
Ti ripeto che l'ho fatto per eccesso di gentilezza e perchè per il grosso ritardo iniziale non mi sentivo apposto con la coscienza, infatti non sei l'unico a dirmi che ho sbagliato, me lo dicevano in molti anche la prima, la seconda e la terza volta, ma ripeto, mi sentivo in difetto per averlo fatto aspettare 3 mesi e mezzo senza ampli (per necessità familiari) quando avevamo stabilito un mese!
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
beh...io mi dissocio da questa discussione, penso che sia, per quanto riguarda noi esterni, ingiudicabile (dato che non conosciamo i fatti reali...).. purtroppo alcune esperienze (di entrambi), vanno fatte sulla propria pelle..
spero riusciate ad arrivare ad una conclusione...mi vado a ri-immergere nelle letture meravigliosamente tecnico/istruttive del forum..

spero riusciate ad arrivare ad una conclusione...mi vado a ri-immergere nelle letture meravigliosamente tecnico/istruttive del forum..

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
E TENDO A PRECISARE CHE:
Non sono MAI stato informato di questo topic aperto sulla faccenda, quindi avrei anche risposto prima ed evitato tante parole inutili, e che non ho ancora internet dove abito da ottobre!
Non sono MAI stato informato di questo topic aperto sulla faccenda, quindi avrei anche risposto prima ed evitato tante parole inutili, e che non ho ancora internet dove abito da ottobre!
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Rispondo ora, la situazione si è chiarita, io mi sono incazzato come una belva perchè dopo un anno e passa ancora un ampli completamente funzionante e affidabile non ce l'ho. Mi spiace che Leo sia passato per il più grande truffatore della storia secondo solo a silvio berlusconi, però la mia è frustrazione e tristezza,dovuta anche alle mancate risposte a sms e email da parte di leo. Comunque ci siamo chiariti e risolveremo la situazione. Credo abbiamo entrambi imparato qualcosa da sta vicenda.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Comunque non capisco perchè continuate a dire che non conoscete i fatti...
Questi sono i fatti, e invito nasthir a correggere eventuali errori o a confermare:
L'ampli che ho costruito la primva volta era perfetto, era solo venuto male il pannello anteriore con le scritte che agli estremi si sgretolava, ma per il resto era impeccabile, è arrivato con lo chassis PIEGATO (ferro zincato da 2mm), il quale era fissato con 2 L di ferro fissate con viti da 15mm, e ovviamente le board interne con molti punti dissaldati e piegate, quindi non più funzionante.
Me lo ha rimandato e mi arriva a casa SFRACELLATO, con anche le valvole rotte, talmente sfracellato che sono costretto a rifarne uno da zero.
Ci mettiamo d‘accordo per modificare quello che usavo io in sala prove e mandare a lui quello, con il pulito derivato dalla xtc e il distorto simile al canale rosso sempre della xtc con qualche miglioria. L'ampli da me faceva un leggero pop alla commutazione dei canali. Lo spedisco e dopo una settimana l’ampli non va, si sente solo un rumore di fondo e un fortissimo pop al cambio di canale, al che me lo rispedisce e per l'ennesima volta mi arriva rotto.
Stavolta però mi arriva rotto anche il cabinet (legno spaccato) e anche lo chassis, con parti di board interne e molte saldature andate
Così per l’ultima volta ho rifatto da zero lo chassis, sistemato il cabinet del primo, stuccato e ritolexato, e ci metto le board del 2° ma per comodità sui cablaggi lascio solo il pulito bogner-style e per il distorto uso una vecchia board dell’MT2 non funzionante per recuperare il sistema di switching e di EQ al fine di evitare i pop e costruisco un XTC a jfet su quella board.
Lui mi risponde che l'ampli gli piace molto e che anche esteticamente è bellissimo.
Dopo un mese, l’ampli non va più bene, ovvero fa dei rumorini e c’è un rumore di fondo.
Questi sono i fatti, e invito nasthir a correggere eventuali errori o a confermare:
L'ampli che ho costruito la primva volta era perfetto, era solo venuto male il pannello anteriore con le scritte che agli estremi si sgretolava, ma per il resto era impeccabile, è arrivato con lo chassis PIEGATO (ferro zincato da 2mm), il quale era fissato con 2 L di ferro fissate con viti da 15mm, e ovviamente le board interne con molti punti dissaldati e piegate, quindi non più funzionante.
Me lo ha rimandato e mi arriva a casa SFRACELLATO, con anche le valvole rotte, talmente sfracellato che sono costretto a rifarne uno da zero.
Ci mettiamo d‘accordo per modificare quello che usavo io in sala prove e mandare a lui quello, con il pulito derivato dalla xtc e il distorto simile al canale rosso sempre della xtc con qualche miglioria. L'ampli da me faceva un leggero pop alla commutazione dei canali. Lo spedisco e dopo una settimana l’ampli non va, si sente solo un rumore di fondo e un fortissimo pop al cambio di canale, al che me lo rispedisce e per l'ennesima volta mi arriva rotto.
Stavolta però mi arriva rotto anche il cabinet (legno spaccato) e anche lo chassis, con parti di board interne e molte saldature andate
Così per l’ultima volta ho rifatto da zero lo chassis, sistemato il cabinet del primo, stuccato e ritolexato, e ci metto le board del 2° ma per comodità sui cablaggi lascio solo il pulito bogner-style e per il distorto uso una vecchia board dell’MT2 non funzionante per recuperare il sistema di switching e di EQ al fine di evitare i pop e costruisco un XTC a jfet su quella board.
Lui mi risponde che l'ampli gli piace molto e che anche esteticamente è bellissimo.
Dopo un mese, l’ampli non va più bene, ovvero fa dei rumorini e c’è un rumore di fondo.
Ultima modifica di Leo il 11/11/2009, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
ma io dico, porcaccia la miseria, ci sono in ballo 1100Euro, e continuate a spedire con lo stesso imballo e con posteitaliane..
per cosa, risparmiare 20E sulla spedizione???
si sa che le poste, e non solo loro, ''lanciano la roba'', ma davvero, non vi è bastata la prima lezione?
fare un imballaggio a prova di bomba, o perlomeno prendendo tutte e dico tutte le accortezze del caso, e provvedendo magari a cercare un corriere che preveda la soluzione della spedizione di materiale frangibile e fragile (cosa che espressamente o no posteitaliane non fa, MAI in nessun caso), magari pagando il giusto e ovviamente di più dei 9E o dei 15 del paccocelere... no?
in questo avete sbagliato entrambi, e avete reiterato entrambi.
un'altra cosa, sempre attinente al discorso, in cui avete avuto pari concorso di colpa, è stata la prima spedizione.
tu Leo avresti dovuto proporre la soluzione di una spedizione, anche se più dispendiosa, e tu Nut avresti dovuto richiederla.
magari pagandola metà a testa per tutelarvi entrambi.
se tu Leo l'avessi fatto e Nut non la avesse accettata per spendere meno avresti avuto tutti i diritti e le ragioni del caso e viceversa ovviamente.
è ovvio, se si manda a prendere una cosa leggera e da poco, non particolarmente fragile, chissenefrega se se la tirano.
ma un ampli con il peso che ha è ovvio che si spacca, a dire il vero se fatto in modo molto robusto e fissato a dovere si può spaccare lo stesso magari un pò meno, ma non è escludibile che possa ricevere danni colpi o botte.
a volte bisogna essere molto chiari, da subito e su tutto, stendere una proforma che trovi l'accordo da entrambi, se poi uno non la rispetta è ovvio che l'altro ha diritto a procedere nel migliore dei modi, o in quello che trova più consono.
Leo ciò che è stato detto è stato detto perchè la gente, tutti noi in questo caso, reagiamo e scriviamo per quello che sappiamo.
ora ne sappiamo un pò di più e valutiamo ovviamente varie ipotesi.
dato che ora il post è aperto i casi sono due o la risolvete qua, in modo sincero e diretto o lo fate in privato.
dato che entrambi avete sbagliato, chi più e chi meno, più che altro per non chiarezza su tutto, e non è poco in nessun caso,
io avrei una mezza idea che non so quanto renda soddisfatto l'uno o l'altro ma sicuramente più di quanto lo siete ora, penso.
dato che Nut voleva una SLO, e ha pagato per una slo tu Leo gli rifai una SLO che deve essere perfetta e funzionante.
visto che più o meno il costo del materiale è di 500E dividete la spesa 250 a testa.
e spedito in modo consono.
Nut, capisco che hai già speso tanto, ma di fatto meglio spenderne 1350 che averne buttati via 1100.
Leo, tu gli fai l'ampli a gratis e concorri nelle spese in pari percentuale, assicurando e comprovandone la funzionalità ante spedizione, e prestando cura di inviare questa volta con una più adeguata, perchè questo non tutela solo Nut ma anche te.
questa è una possibile soluzione, resta ed è una opinione non una sentenza, dettata e ragionata in base agli elementi a disposizione.
per fare chiarezza fino in fondo in un contenzioso del genere non potrebbero bastare mesi.
trovate un accordo equo, e fate chiarezza su quello. magari proprio qui, dove siamo tutti noi testimoni.
per cosa, risparmiare 20E sulla spedizione???
si sa che le poste, e non solo loro, ''lanciano la roba'', ma davvero, non vi è bastata la prima lezione?
fare un imballaggio a prova di bomba, o perlomeno prendendo tutte e dico tutte le accortezze del caso, e provvedendo magari a cercare un corriere che preveda la soluzione della spedizione di materiale frangibile e fragile (cosa che espressamente o no posteitaliane non fa, MAI in nessun caso), magari pagando il giusto e ovviamente di più dei 9E o dei 15 del paccocelere... no?
in questo avete sbagliato entrambi, e avete reiterato entrambi.
un'altra cosa, sempre attinente al discorso, in cui avete avuto pari concorso di colpa, è stata la prima spedizione.
tu Leo avresti dovuto proporre la soluzione di una spedizione, anche se più dispendiosa, e tu Nut avresti dovuto richiederla.
magari pagandola metà a testa per tutelarvi entrambi.
se tu Leo l'avessi fatto e Nut non la avesse accettata per spendere meno avresti avuto tutti i diritti e le ragioni del caso e viceversa ovviamente.
è ovvio, se si manda a prendere una cosa leggera e da poco, non particolarmente fragile, chissenefrega se se la tirano.
ma un ampli con il peso che ha è ovvio che si spacca, a dire il vero se fatto in modo molto robusto e fissato a dovere si può spaccare lo stesso magari un pò meno, ma non è escludibile che possa ricevere danni colpi o botte.
a volte bisogna essere molto chiari, da subito e su tutto, stendere una proforma che trovi l'accordo da entrambi, se poi uno non la rispetta è ovvio che l'altro ha diritto a procedere nel migliore dei modi, o in quello che trova più consono.
Leo ciò che è stato detto è stato detto perchè la gente, tutti noi in questo caso, reagiamo e scriviamo per quello che sappiamo.
ora ne sappiamo un pò di più e valutiamo ovviamente varie ipotesi.
dato che ora il post è aperto i casi sono due o la risolvete qua, in modo sincero e diretto o lo fate in privato.
dato che entrambi avete sbagliato, chi più e chi meno, più che altro per non chiarezza su tutto, e non è poco in nessun caso,
io avrei una mezza idea che non so quanto renda soddisfatto l'uno o l'altro ma sicuramente più di quanto lo siete ora, penso.
dato che Nut voleva una SLO, e ha pagato per una slo tu Leo gli rifai una SLO che deve essere perfetta e funzionante.
visto che più o meno il costo del materiale è di 500E dividete la spesa 250 a testa.
e spedito in modo consono.
Nut, capisco che hai già speso tanto, ma di fatto meglio spenderne 1350 che averne buttati via 1100.
Leo, tu gli fai l'ampli a gratis e concorri nelle spese in pari percentuale, assicurando e comprovandone la funzionalità ante spedizione, e prestando cura di inviare questa volta con una più adeguata, perchè questo non tutela solo Nut ma anche te.
questa è una possibile soluzione, resta ed è una opinione non una sentenza, dettata e ragionata in base agli elementi a disposizione.
per fare chiarezza fino in fondo in un contenzioso del genere non potrebbero bastare mesi.
trovate un accordo equo, e fate chiarezza su quello. magari proprio qui, dove siamo tutti noi testimoni.
Ultima modifica di Jaxx il 11/11/2009, 16:59, modificato 1 volta in totale.
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Salve... sono stato informato stamattina urgentemente da leo di venire a leggere tutta sta lunga discussione della quale non ero davvero a conoscenza.. mi sn finito ora di leggere tutto il post eh.... mamma mia... :stop_hand:
Ho visto che leo mi ha gia citato prima, in quanto, possessore di uno dei suoi ampli, mi piace provare tutte i modelli che costruisce, giusto per sentire un po' di suoni... Conoscevo sta storia dall' inizio e sinceramente, velo giuro su chi volete, gli ampli partivano completamente funzionanti e il primo esattamente su specifiche. Poi ho visto e rivisto sul bancone di leo sto cavolo di ampli che partiva e arrivava almeno non ho idea di quante volte al mese... e gli chiedevo cosa fosse successo... ovviamente colpa delle poste inquanto se non sbaglio leo ha dette foto e dei video dell'ampli funzionante, e se le ha che le metta, altrimente e stupido lui perchè gliel'ho sempre detto... almeno si parava il culo.
Sapete, ce gente che ha commissionato leo per farsi fare degli ampli, che proprio per evitare frantumamenti e casini, si è fatto ben 700 km con la macchina per venirselo a prendere, per prezzi di molto inferiori a 1100€. Per cui, ditemi o no, la vedo da un punto di vista generale, se uno ci tiene, si premunisce prima...mi spiace che sia andata cosi... ora.. è vero che magari ora ti ritrovi cn la basetta del mt2, o che cavolo ne so...ma nashtir, ti sembra giusto che leo si dovesse prendere un ampli da lui fatto, smontarlo tutto, cambiare chassis, riverniciare, rifare cabinet, tolex ecc ecc...cambiare componenti, valvole... a che pro?? RIPETO io con i tuoi ampli ci ho suonato il giorno prima che partissero, serate intere per ore, per testare se dopo due minuti fondeva o andava tutto bene...
Leo lo sa, l'ho sempre chiamato stupido per questa faccenda, perchè non è che come si legge prima o come qualcuno ha accusato, senza sentire l'altra parte, subito a dire, denuncialo, fai questo fai quello, fagli vedere... Andiamoci cauti ragazzi, bella comunita'... qui si tratta di una persona che si è fidata, e una che ha accettato un lavoro, leo fa un paio di ampli all' anno, e non credo che ci sia da mandare la finanza, togliete le spese di 3 ampli rifatti da 0 e vediamo se non superiamo 1100€, poi mi dite che ci ha guadagnato...
C'è gente qui che si crede fin troppo boss quando succedono ste cose, e se lo becco fuori dal mondo virtuale gliene darei di santa ragione, come merita, perchè e facile parlare e accusare seduti al pc... vediamo se ha abbastanza palle per girarsi in certi modi con tutti, sempre...
Cmq... Caro nashtir hai sbagliato a sputtanare simili faccende davanti a tutti, perchè fai passare un coglione che si fa il culo per farti tre ampli, per un truffatore...Io personalmente, ti avrei fatto il primo, poi ti avrei detto, che fai? o te lo vieni a prendere, seno' se spedisco e si rompe sono cavoli tuoi... vai alle poste a vedere come trattano i pacchi prima di sparare fesserie del tipo se c'era la rete dietro non si rompevano le valvole... OH stiamo parlando di vetro!! se una scatola con un ampli la prendi e la butti, l'ampli si scassa perforza, c'è poco da fare... sarebbe dovuta finire li per te e per leo, e tu avresti chiamato sto post "mannaggia le poste".
Per concludere, mi dispiace della situazione che si è creata... A voi del forum se volete un consiglio, fate fare pure ampli da qualcuno, se vi fidate, solo che poi, se ci tenete, vedete di spendere qualcosa in piu non solo sui componenti, ma sul trasporto, e questi problemi non ci sarebbero proprio...
Ho visto che leo mi ha gia citato prima, in quanto, possessore di uno dei suoi ampli, mi piace provare tutte i modelli che costruisce, giusto per sentire un po' di suoni... Conoscevo sta storia dall' inizio e sinceramente, velo giuro su chi volete, gli ampli partivano completamente funzionanti e il primo esattamente su specifiche. Poi ho visto e rivisto sul bancone di leo sto cavolo di ampli che partiva e arrivava almeno non ho idea di quante volte al mese... e gli chiedevo cosa fosse successo... ovviamente colpa delle poste inquanto se non sbaglio leo ha dette foto e dei video dell'ampli funzionante, e se le ha che le metta, altrimente e stupido lui perchè gliel'ho sempre detto... almeno si parava il culo.
Sapete, ce gente che ha commissionato leo per farsi fare degli ampli, che proprio per evitare frantumamenti e casini, si è fatto ben 700 km con la macchina per venirselo a prendere, per prezzi di molto inferiori a 1100€. Per cui, ditemi o no, la vedo da un punto di vista generale, se uno ci tiene, si premunisce prima...mi spiace che sia andata cosi... ora.. è vero che magari ora ti ritrovi cn la basetta del mt2, o che cavolo ne so...ma nashtir, ti sembra giusto che leo si dovesse prendere un ampli da lui fatto, smontarlo tutto, cambiare chassis, riverniciare, rifare cabinet, tolex ecc ecc...cambiare componenti, valvole... a che pro?? RIPETO io con i tuoi ampli ci ho suonato il giorno prima che partissero, serate intere per ore, per testare se dopo due minuti fondeva o andava tutto bene...
Leo lo sa, l'ho sempre chiamato stupido per questa faccenda, perchè non è che come si legge prima o come qualcuno ha accusato, senza sentire l'altra parte, subito a dire, denuncialo, fai questo fai quello, fagli vedere... Andiamoci cauti ragazzi, bella comunita'... qui si tratta di una persona che si è fidata, e una che ha accettato un lavoro, leo fa un paio di ampli all' anno, e non credo che ci sia da mandare la finanza, togliete le spese di 3 ampli rifatti da 0 e vediamo se non superiamo 1100€, poi mi dite che ci ha guadagnato...
C'è gente qui che si crede fin troppo boss quando succedono ste cose, e se lo becco fuori dal mondo virtuale gliene darei di santa ragione, come merita, perchè e facile parlare e accusare seduti al pc... vediamo se ha abbastanza palle per girarsi in certi modi con tutti, sempre...
Cmq... Caro nashtir hai sbagliato a sputtanare simili faccende davanti a tutti, perchè fai passare un coglione che si fa il culo per farti tre ampli, per un truffatore...Io personalmente, ti avrei fatto il primo, poi ti avrei detto, che fai? o te lo vieni a prendere, seno' se spedisco e si rompe sono cavoli tuoi... vai alle poste a vedere come trattano i pacchi prima di sparare fesserie del tipo se c'era la rete dietro non si rompevano le valvole... OH stiamo parlando di vetro!! se una scatola con un ampli la prendi e la butti, l'ampli si scassa perforza, c'è poco da fare... sarebbe dovuta finire li per te e per leo, e tu avresti chiamato sto post "mannaggia le poste".
Per concludere, mi dispiace della situazione che si è creata... A voi del forum se volete un consiglio, fate fare pure ampli da qualcuno, se vi fidate, solo che poi, se ci tenete, vedete di spendere qualcosa in piu non solo sui componenti, ma sul trasporto, e questi problemi non ci sarebbero proprio...
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Certo, ma se le spese di spedizione le paga chi lo dovra' ricevere, se vuole spendere 10 € per un ampli di 1100€ la colpa di chi è?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Sì sono iscritto da poco.Leo ha scritto: Non ti conosco, quindi presumo che tu sia iscritto da poco nel forum, e ti invito come invito anche gli altri ad informarsi prima di parlare....
Hai quotato quello che ha scritto luix (che mi conosce da 3 anni ormai e sa che non sono quel tipo di persona, dato che quando non esistevano le persone che luix scrive nel post che hai quotato io ero uno dei pochi a fare PCB da zero e metterle a disposizione gratis per tutti, cosa che continuo a fare in privato dato che ormai ho ritrovato le mie pcb su tantissimi forum senza autorizzazioni!) nonostante ormai si sapesse il nome "dell'infame bastardo maledetto traditore" cui sono stato descritto.
Mi baso semplicemente su ciò che leggo. Chiudo qui per evitare litigi.
Peace.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Leggi meglio.Fix_Metal ha scritto: Sì sono iscritto da poco.
Mi baso semplicemente su ciò che leggo. Chiudo qui per evitare litigi.
Peace.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Premesso che non mi sento tirato in causa nel senso che ma la sono presa, vorrei precisare che le mie affermazioni relative al reato di truffa erano state dettate dall'intento di fare chiarezza sui possibili rimedi a disposizione dato che si stava facendo un po' di confusione al riguardo...non è che volessi far partire una caccia alle streghe!SOAD ha scritto:senza sentire l'altra parte, subito a dire, denuncialo, fai questo fai quello, fagli vedere
Quindi se ho dato l'impressione del fomentatore mi dispiace, ma è certo nel dare informazioni non ci trovo niente di male
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Storiella di diy e cose che ho imparato
Caro SOAD88, di pazzi al mondo ce ne sono e credimi che c'e' gente che reagisce molto peggio per molto meno purtroppo... Non ci scommetterei troppo!SOAD ha scritto: C'è gente qui che si crede fin troppo boss quando succedono ste cose, e se lo becco fuori dal mondo virtuale gliene darei di santa ragione, come merita, perchè e facile parlare e accusare seduti al pc... vediamo se ha abbastanza palle per girarsi in certi modi con tutti, sempre...



A parte questo mi pare di aver capito che ci sono state delle grosse ingenuita' da parte di entrambi, sia nella spedizione, sia nelle precauzioni prese atte ad evitare casini o cose del genere.
L'unica cosa che posso dire e' che lavorando mi capita ogni tanto di avere spedite in ufficio stampanti barcode (si lo so che non c'entra un cavolo, ma e' un esempio) che all'incirca sono di volume simile ad una testata valvolare, pesano circa 25kg, e' solo che costano su per giu' 5000€.
Le spedizioni di queste bestie mediamente costano dai 90 ai 110 euro, e arrivano integre senza nemmeno un graffio sul nastro di imballaggio, inoltre e' assicurata per il valore complessivo del bene.
Io non vorrei essere pignolo, ma per 1100 euro una cavolo di spedizione come si deve perche' non e' stata fatta?
Al di la' dei possibili difetti di funzionamento, possono capitare e si sistemano, ma con 100 euro di spesa in piu' si sarebbero evitati 2 ampli e un MT2 cannibalizzato. Chiaramente alla luce delle due campane, la colpa e' di entrambi secondo me.
Io capisco Nashtir che tu sia incazzato e deluso perche' dopo un anno e uno stipendio da operaio ancora non ha una testata decentemente funzionante, ma forse non era il caso di sparare fuori questo prima che la storia si fosse conclusa, oltretutto senza portare all'attenzione dell'altra parte la discussione, in modo che potesse argomentare anche lui.
Dopotutto sarebbe stata la cosa migliore, magari qui in comunita' si riusciva assieme a studiare una soluzione che evitasse magagne ad entrambi... Infondo 20 teste sono meglio di 2, senza offesa per nessuno!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...