Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Appena se la porta a casa dalla sala prove (un paio di giorni) ci infilo le mani dentro e vedo che risultati riesco ad ottenere.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
occhio che se vuoi togliere la scheda del pre dallo chassis è un casino, oh, io ti ho avvisato




Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Si si ma ci avevo gia' dato un'occhiata (zoccolo dissaldato sulla pcb) per cui so che togliere le pcb da li' e' come darsi un pugno nei denti! 

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
oppure un'altra idea che mi è venuta, si potrebbe tenere solo clean e crunch e utilizzare solo eq e volume del lead per avere un secondo master/eq del canale crunch, il gain rimarrebbe sempre quello del crunch, ma è quello il canale che suona meglio




Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Ma sai, modifiche troppo radicali non ne voleva fare... E io nemmeno!!!
Di sicuro non cercavo la cura miracolosa con 2 condensatori, ma semplicemente attenuare il difetto degli alti perforanti in maniera pulita e corretta!!!
Robi, ma piazzando sia uno snubber cap che un cap anodo/catodo nello stesso stadio e' corretto o porta problemi?
Di sicuro non cercavo la cura miracolosa con 2 condensatori, ma semplicemente attenuare il difetto degli alti perforanti in maniera pulita e corretta!!!
Robi, ma piazzando sia uno snubber cap che un cap anodo/catodo nello stesso stadio e' corretto o porta problemi?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Non porta problemi, ma è semplicemente troppo!
Senza montare caps, metti 100k in parallelo alla 100k di Rk di uno dei CF del crunch e lead.
Magari risolvi in modo molto pià semplice.
Senza montare caps, metti 100k in parallelo alla 100k di Rk di uno dei CF del crunch e lead.
Magari risolvi in modo molto pià semplice.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Effettivamente a me piacciono le mods un po' radicali, sennò che mod è?
sarebbe più corretto chiamala tweak
sarebbe più corretto chiamala tweak

Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Secondo me invece se uno vuole qualcosa di radicalmente diverso, deve cambiare ampli, e poi eventualmente modificare quello nuovo.
..oppure costruirsene uno ex-novo, ovviamente.
..oppure costruirsene uno ex-novo, ovviamente.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
In effetti uno dei miei prossimi progetti sarebbe quello di fare una scheda che sostituisca completamente il pre della mia 6100, percui manterrei il finale, i loop e lo switching midi originali mentre il pre sarebbe 1=plexi 2=2203 3=2203 hot rod
anche perchè a furia di modifiche la PCB si è un po' rovinata...
anche perchè a furia di modifiche la PCB si è un po' rovinata...
Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Infatti ne io ne lui volevamo toccarla piu' di tanto, anche perche' gli sto costruendo una testata 50W con un suono del tutto diverso, per cui...robi ha scritto: Secondo me invece se uno vuole qualcosa di radicalmente diverso, deve cambiare ampli, e poi eventualmente modificare quello nuovo.
..oppure costruirsene uno ex-novo, ovviamente.
Semplicemente si cercava un tweak per segare via quelle frequenze fastidiose, per il resto e' un ampli che io reputo molto buono come qualita'/prezzo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Hai visto anche cosa dice Sebastiano nel suo listino prezzi delle modifiche?
http://www.brbsamplification.com/Marshall-mods.htm
http://www.brbsamplification.com/Marshall-mods.htm
Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Ho visto, ma in mezzo c'e' un sacco di altra roba che sinceramente non mi interessa, come le modifiche al clean (che per me e' molto bello) e alla compressione del lead (che in realta' non e' male perche' viene utilizzata sulle ritmiche).
Io non so cosa seba faccia effettivamente alle 6100 che gli capitano in mano, ma dal prezzo e' una modifica che stravolge l'ampli (in meglio).
A me interessa solo tagliare gli alti zanzarosi sui canali con guadagno, senza toccare voicing o dinamica.
Io non so cosa seba faccia effettivamente alle 6100 che gli capitano in mano, ma dal prezzo e' una modifica che stravolge l'ampli (in meglio).
A me interessa solo tagliare gli alti zanzarosi sui canali con guadagno, senza toccare voicing o dinamica.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Fai una prova semplice solo abbassando le Rk dei CF, smussi molto gli alti ed arrotondi il suono.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re: Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
Riesumo il post perchè mi è balenata un'idea un po' strana...
guardando il layout del lead, sembrerebbe una Plexy con il loop di una Slo100 (caso?
)
mancherebbe lo stadio freddo, ma come suonerebbe se si usassero anche gli stessi valori?
guardando il layout del lead, sembrerebbe una Plexy con il loop di una Slo100 (caso?

mancherebbe lo stadio freddo, ma come suonerebbe se si usassero anche gli stessi valori?
Re: Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?
In che senso plexi? Per il 100k 1k e CF 100k prima dell'equalizzatore?
Quel lead è un lead standard (c'è anche lo stadio freddo, il 220k 15k) che in uscita ad ogni stadio (primo escluso) ha un CF standard con 100k al catodo. Quel pre assorbe una valanga di corrente ed ha bisogno di una valanga di valvole.
Il 220k 2k2 su CF 100k pilotato da partitore 50% serve a scaldare il suono prima del CF finale (esattamente come sul recovery della SLO), il periodo in fondo era quello della SLO e Marshall non voleva essere da meno.
Quel lead è un lead standard (c'è anche lo stadio freddo, il 220k 15k) che in uscita ad ogni stadio (primo escluso) ha un CF standard con 100k al catodo. Quel pre assorbe una valanga di corrente ed ha bisogno di una valanga di valvole.
Il 220k 2k2 su CF 100k pilotato da partitore 50% serve a scaldare il suono prima del CF finale (esattamente come sul recovery della SLO), il periodo in fondo era quello della SLO e Marshall non voleva essere da meno.