Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Salve, una settimana fa mi è stato chiesto di rivalvolare un Bassman '59 reissue, più precisamente un 5F6-A. L'ampli monta 3 12AX7 e due 5881. Io ho comprato delle 12AX7WXA e delle 6L6WXT+ tutte Sovtek, volevo le 5881WXT ma da tubes.it c'erano solo queste. Oggi ho montato le valvole del pre e le finali. L'amplificatore non ha la possibilità di regolare il bias. Decido così di misurare la corrente e per farlo stacco il cavo che dalla sezione alimentatore al centrale del trasformatore di uscita così da misurare la somma della corrente di entrambe le valvole. Accendo e lo lascio scaldare un paio di minuti, tolgo lo stend by e guardando l'amperometro leggevo 60mA e mi dico: un po' poco, poi alzo la testa e vedo le valvole finali emettere un bagliore blu dalla parte opposta dello zoccolo a quel punto stacco lo stand by ed inizio a preoccuparmi. Ho letto in giro che le 6L6WXT+ tengono un 20% in più delle 5881WXT entrambe Sovtek. Non ho misurato la tensione anodica perché non vorrei fare danni visto che l'ampli non è nemmeno mio! Devo preoccuparmi? Ho sbagliato a misurarla così la corrente?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Dimenticavo lo schema lo potete trovare qui:
http://www.schematicheaven.com/fenderam ... _schem.pdf
http://www.schematicheaven.com/fenderam ... _schem.pdf
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
C'è qualcosa che non va, ho misurato la tensione anodica ed ho rilevato 480V. Se alzo la corrente anodica si abbassa la tensione anodica?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Se non ci fosse la luce blu, le valvole non funzionerebbero.
Misura correttamente la corrente di bias, 60mA è troppo.
Dato il tipo di amplificatore avrei scelto tung-sol, non sovtek che son troppo legnose e vuote di medi, ma son gusti.
Misura correttamente la corrente di bias, 60mA è troppo.
Dato il tipo di amplificatore avrei scelto tung-sol, non sovtek che son troppo legnose e vuote di medi, ma son gusti.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- Giaime
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
- Località: Martellago (VE)
- Contatta:
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Chi è il fesso che si fa mettere le mani dentro al proprio ampli (costa 1200€, mica noccioline) da uno che non ha nessuna esperienza, come si evince chiaramente dal post iniziale?
Scusami eh, senza voler offendere nessuno.
Scusami eh, senza voler offendere nessuno.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
I 60mA li ho misurati come somma di entrambe le valvole, cioè nello schema interrompendo B+ e interponendo un amperometro, ho sbagliato? A me pare di no, poi c'è qualcuno che riesce a spiegarmi le differenze tra un fixed bias e l'altro tipo e quale è il mio caso? Tra tetrodi e pentodi che differenza c'è?
Per la marca ho scelto Sovtek perché pur rimarchiate, prima Groove Tubes e poi Fender, erano delle Sovtek. Confesso che è la mia prima esperienza con i valvolari ma di elettronica ne so abbastanza.
Per la marca ho scelto Sovtek perché pur rimarchiate, prima Groove Tubes e poi Fender, erano delle Sovtek. Confesso che è la mia prima esperienza con i valvolari ma di elettronica ne so abbastanza.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Figurati non mi offendo e come già detto è vero che non ho esperienza con le valvole ma ti assicuro che imparo in fretta poi se potessi consigliarmi te ne sarei grato.Giaime ha scritto: Chi è il fesso che si fa mettere le mani dentro al proprio ampli (costa 1200€, mica noccioline) da uno che non ha nessuna esperienza, come si evince chiaramente dal post iniziale?
Scusami eh, senza voler offendere nessuno.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Aggiungo che ho chiesto al signor Ceccarelli i datasheet delle valvole ma mi ha telefonato e mi ha detto che non sono disponibili, come faccio a sapere la potenza massima dissipabile e la massima tensione anodica?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Delle sovtek non trovo il data sheet ma dovrebbero rispettare le specifiche delle 6L6GC quindi 30W dissipabili, se leggi 60mA a 480V, ammesso che siano perfettamente 30mA a valvola sei sui 14W di dissipazione anodica...
Se leggi il data sheet http://valvole-audio.com/manuals/6L6GC% ... 8pldmcos60 ti dice che con 450V di anodica e 5600ohm di Zaa devi avere 116mA di riposo quindi sei OK, aumentando la corrente anodica fino a dissipare il 70% sicuramente il suono ne trova giovamento ma non so se le valvole reggono... la durata sicuramente diminuisce!
Fai delle prove, per aumentare il bias dovresti diminuire la resistenza da 56k dopo il diodo e la resistenza da 15k (nel circuito di bias), considera che più ti avvicini a 0V più la corrente aumenta...
Se leggi il data sheet http://valvole-audio.com/manuals/6L6GC% ... 8pldmcos60 ti dice che con 450V di anodica e 5600ohm di Zaa devi avere 116mA di riposo quindi sei OK, aumentando la corrente anodica fino a dissipare il 70% sicuramente il suono ne trova giovamento ma non so se le valvole reggono... la durata sicuramente diminuisce!
Fai delle prove, per aumentare il bias dovresti diminuire la resistenza da 56k dopo il diodo e la resistenza da 15k (nel circuito di bias), considera che più ti avvicini a 0V più la corrente aumenta...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
La differenza tra fixed bias, le finali nel mio caso, e cathode bias, i triodi del pre l'ho capita. Da ciò che ho letto le 6L6WXT+ dovrebbero riuscire a dissipare il 20% in più rispewtto alle 5881 quidni 36W o sbaglio?
Riguardo a questa affermazione
Riguardo a questa affermazione
non capisco che vuol dire sopratutto la parte in ci prendi in considerazione la Zaa. E perché le valvole non dovrebbero reggere? Le valvole poi le ho prese matchate per cui dovrebbero assorbire la stessa corrente.Se leggi il data sheet http://valvole-audio.com/manuals/6L6GC% ... 8pldmcos60 ti dice che con 450V di anodica e 5600ohm di Zaa devi avere 116mA di riposo quindi sei OK, aumentando la corrente anodica fino a dissipare il 70% sicuramente il suono ne trova giovamento ma non so se le valvole reggono... la durata sicuramente diminuisce!
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Posto una foto delle valvole.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Direi che e' il normalissimo bagliore blu che tutti i tetrodi a fascio emettono, significa che alle valvole arriva corrente anodica.
60mA sono un po' pochi, sei sicuro di non aver staccato uno dei tap che vanno all'anodo delle due finali e misurato li'?
Se cosi' fosse sarebbe quasi perfetto (120mA a riposo).
Altrimenti per misurare il bias potresti piazzare una resistenza da 1 ohm 1W fra il pin 8 e massa, e leggere ai capi della resistenza il valore in mV che poi (dato che la res e' da 1 ohm) ti darebbe i mA per valvola... Fallo su entrambe le finali e somma i valori.
Con questo metodo vai sul sicuro.
60mA sono un po' pochi, sei sicuro di non aver staccato uno dei tap che vanno all'anodo delle due finali e misurato li'?
Se cosi' fosse sarebbe quasi perfetto (120mA a riposo).
Altrimenti per misurare il bias potresti piazzare una resistenza da 1 ohm 1W fra il pin 8 e massa, e leggere ai capi della resistenza il valore in mV che poi (dato che la res e' da 1 ohm) ti darebbe i mA per valvola... Fallo su entrambe le finali e somma i valori.
Con questo metodo vai sul sicuro.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Ho già letto molte volte che viene consigliata la resistenza da 1 Ohm però se la metto al catodo non misuro la corrente anodica più quella della griglia che, mi pare di aver letto non essere così irrilevante. Essendo corrente continua sta mattina ho misurato con precisione la resistenza in continua dei rami del trasfo di uscita, poi mi baserò sulla tensione ai suoi capi. Sono sicuro delle misura da me fatta: 60-62mA a riposo per entrambe le valvole. Proverò ad aumentare la tensione di polarizzazione sostituendo le resistenze, mi tocca tirare giù una marea di cose per poter arrivare al lato saldature! Che rottura di pallx!
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
perchè intanto non sostituisci la resistenza da 56k con una 27k in serie ad un trim da 47k? almeno in qualsiasi modo sceglierai di misurare il bias potrai regolartelo 
io voto res da 1ohm, ricordati che non è un ampli hifi e il bias poi regolarlo con un margine di eccesso facendo solo del bene al suono come ti diceva luix
ciao

io voto res da 1ohm, ricordati che non è un ampli hifi e il bias poi regolarlo con un margine di eccesso facendo solo del bene al suono come ti diceva luix
ciao
Re:Rivalvolare un Bassman 5F6-A
Il fatto e` che non e` mio e preferisco non modificarlo troppo. Oggi ci penso su sulla modifica da fare. Per misurare la corrente non e` poi cosi` difficile, stacco il faston del centrale del trasfo di uscita e ci collego l'amperometro. Per quanto riguarda il rodaggio delle valvole o se volete l'assestamento dei parametri di solito come vi comportate?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be