Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da botti1988 » 27/11/2009, 9:42

salve ragazzi, sto pensando di iniziare a costruire un clone hiwatt dr103, guardando il sito di mhuss ho notato che lui ha sostituito i resistori di schermo con resistenze da 1k anziche 1 ohm. che differenza c è tra l una e l altra soluzione in termini sonori?

grazie

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da robi » 27/11/2009, 10:32

cosa intendi per resistenze di schermo? ..a naso credo le screen resistors, ed allora è giusto 1k.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da botti1988 » 27/11/2009, 11:20

robi ha scritto: cosa intendi per resistenze di schermo? ..a naso credo le screen resistors, ed allora è giusto 1k.  :bye1:
xd si proprio quelle, avevo tradotto dall inglese  :arf2:

ok allora le prendo da 1k, ma come mai sull originale sono da 100 ohm?

grazie della risposta intanto ;-)

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da TMAX70 » 27/11/2009, 12:57

perchè le valvole di una volta sopportavano maggiore tensione, le valvole di produzione corrente sono meno robuste e potrebbero "fumare" dopo poco tempo se lasci le resistenze da 100 ohm...vai con 1k, io le ho messe sul mio ampli (clone matchless dc30) su consiglio di jaxx..in termini di suono non cambia nulla e le valvole riposano di più

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da Giaime » 27/11/2009, 13:20

TMAX70 ha scritto:perchè le valvole di una volta sopportavano maggiore tensione
Non è per la tensione, tanto con 1k la tensione effettiva di schermo cala di una ventina di volt al massimo segnale (la differenza tra 100ohm e 1k, in assenza di segnale, è di pochi volt sulla Vg2), ma è per limitare la corrente di schermo al massimo segnale, di solito i tubi nuovi non sopportano l'utilizzo troppo gravoso e fuori specifica che si faceva tranquillamente 40 anni fa.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da TMAX70 » 27/11/2009, 13:23

SI SI...perdono era la corrente non la tensione...piccolo lapis  :ops:

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da botti1988 » 27/11/2009, 14:07

grazie mille siete stati chiarissimi, sto leggendo un po' di documenti per informarmi sulle valvole visto che sono completamente a digiuno pur essendo perito elettronico, e un po' di teoria prima di iniziare a costruire qualcosa con quelle tensioni in gioco è fondamentale.

mi permettete un altra domanda? se inizialmente non monto un circuito di bias ma lo lascio fisso come sull originale c è qualche problema? perchè i vecchi hiwatt con le mullard mi pare di ricordare che avessero un bias caldissimo e un p' troppo alto per le valvole attuali ma forse sbaglio.

grazie ancora  :beer:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da robi » 27/11/2009, 15:55

Ti consiglio di usarlo variabile, o se lo lasci fisso di regolarlo freddo (quindi con tensione maggiormente negativa).

Il vantaggio di screen res pià basse è un finale più vivace, che esce di pià ed è pià reattivo, come se avesse virtualmente più watt.
..però non si può fare con socurezza con la moderna produzione.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da botti1988 » 27/11/2009, 16:03

robi ha scritto: Ti consiglio di usarlo variabile, o se lo lasci fisso di regolarlo freddo (quindi con tensione maggiormente negativa).

Il vantaggio di screen res pià basse è un finale più vivace, che esce di pià ed è pià reattivo, come se avesse virtualmente più watt.
..però non si può fare con socurezza con la moderna produzione.
grazie mille, allora vedro' di montarlo direttamente un circuito per il bias.

grazie mille

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da Jaxx » 27/11/2009, 16:33

sul sito di mhuss ti da già il circuito modificato per il bias variabile, prendine nota e rifallo così.

io se fossi in te opterei per il dr504, il 100W è veramente tanto, già farai fatica a sfruttare a dovere il 50w..

sempre su mhuss trovi i lay out belli e pronti, non ti consiglio di partire in quarta con quelli, ma magari ridisegnatelo uguale a mano o come preferisci in modo tale
da conoscere bene il circuito ed il suo layout prima di iniziare, ti risparmierai non poche noie.

per gli schemi tieni conto del ''hiwatt dr504 layout early 70's'' e dei relativi schemi early 70's.

noterai che tra schema e layout vi è una differenza di polarizzazzione di V2, nel layout hai Ra 100k e Rk 1k, mentre nello schema hai 220k e 2k2.

la differenza è che nella prima configurazione hai uno stadio con meno guadagno rispetto all'altro, le differenze non saranno abissali quindi seguine uno dei due.

per i trasfo senti delbini, con un centinaio di euro circa hai quelli per il 50W, poca spesa e ottima resa, inoltre ha già tutte le specifiche e non devi nemmeno calcolarti i valori.ripeto, poca spesa e ottima resa.

un consiglio, essendo il primo ampli a quanto ho capito, non perdere troppo tempo a cercare chissà che componenti o altro, di fatto ora non hai bisogno di un ampli che sia eccelso ma di un ampli che prima di tutto funzioni e suoni bene.



inoltre, cerca qua sul sito, ''prnet'' ne ha fatto uno(dr504), inoltre ha postato un suntivo con tutto il materiale che ha usato.


:yes:

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da botti1988 » 27/11/2009, 19:38

Jaxx ha scritto: sul sito di mhuss ti da già il circuito modificato per il bias variabile, prendine nota e rifallo così.

io se fossi in te opterei per il dr504, il 100W è veramente tanto, già farai fatica a sfruttare a dovere il 50w..

sempre su mhuss trovi i lay out belli e pronti, non ti consiglio di partire in quarta con quelli, ma magari ridisegnatelo uguale a mano o come preferisci in modo tale
da conoscere bene il circuito ed il suo layout prima di iniziare, ti risparmierai non poche noie.

per gli schemi tieni conto del ''hiwatt dr504 layout early 70's'' e dei relativi schemi early 70's.

noterai che tra schema e layout vi è una differenza di polarizzazzione di V2, nel layout hai Ra 100k e Rk 1k, mentre nello schema hai 220k e 2k2.

la differenza è che nella prima configurazione hai uno stadio con meno guadagno rispetto all'altro, le differenze non saranno abissali quindi seguine uno dei due.

per i trasfo senti delbini, con un centinaio di euro circa hai quelli per il 50W, poca spesa e ottima resa, inoltre ha già tutte le specifiche e non devi nemmeno calcolarti i valori.ripeto, poca spesa e ottima resa.

un consiglio, essendo il primo ampli a quanto ho capito, non perdere troppo tempo a cercare chissà che componenti o altro, di fatto ora non hai bisogno di un ampli che sia eccelso ma di un ampli che prima di tutto funzioni e suoni bene.



inoltre, cerca qua sul sito, ''prnet'' ne ha fatto uno(dr504), inoltre ha postato un suntivo con tutto il materiale che ha usato.


:yes:

ti ringrazio mi hai dato tante informazioni utili.................mi sa che hai ragione mi conviene fare il 50 watt..........

il cabinet sarà bianco con chassis e logo neri.......mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :arf2: :arf2: :arf2:

grazie di nuovo  :bye1: :bye1: :bye1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Domanda veloce sulle resistenze di schermo

Messaggio da Jaxx » 28/11/2009, 14:54

de rien  :ciao:

Rispondi