Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 28/11/2009, 0:58

..ormai sta diventando un must e potevo non averne una anche io?  :fonz: in realtà è già un po' che volevo realizzarla ma poi tra una cosa e l'altra non ne ho mai avuto il tempo... adesso pero' mi sono deciso e spero di fare cosa gradita postando un po' di materiale fotografico nelle varie tappe del parto creativo  :beer: ovviamente i consigli e le critiche sono bene accette!

ho deciso di metterci un bel po' di effetti visto che ne ho diversi ancora da inscatolare, in ogni caso saranno facilmente intercambiabili ed in alcuni casi switchabili, grosso modo:

-Tuner/mute/Line  a footswitch
-super buffer AMZ ad inizio catena (escludibile con switch)
-equalizzatore ggg (escludibile)
-rangemaster
-dynacomp
-ts808-lanfgraff
-zendrive
-ocd
-bb preamp
-red fuzz
-bluebox
-big muff triangle
-lunar module
-tube driver
-guv'nor
-rat
-bsiab
-boogey
-ad3208-3205
-mxr flanger
-ce2
-ross phaser
-pulsar
-tremulus lune

ovviamente tutto rigorosamente diy!! :cool1:

il top della pedalboard contiene 13 spazi per i singoli fx ma in alcuni casi ne ho messi anche due selezionabili con specifico switch, quindi mi permette di avere diversi overdrive e distorsioni settati diversamente e facilmente accessibili  :numb1:

alimetazione integrata, simulatore e preamp cuffie integrati loop 1 loop 2, poi avevo pensato ad una uscita out bilanciata da di box per le registrazioni...

la struttura interna sara' ovviamente schermata con fogli di rame (personalmente odio l'alluminio per questo tipo di lavoro..), riguardo il wiring interno ho pensato di mettere dei mammuth per ogni fx in modo tale da poterli togliere agevolmente..

a breve le foto!  :bye1:
Ultima modifica di oldengl il 28/11/2009, 1:04, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da lukehead » 28/11/2009, 10:14

:eek1:
ammazzateoh! ma non è un po' troppa roba?
aspetto foto
ciao

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da w4r4n » 28/11/2009, 11:12

13distorsori/od/fuzz??? ma nn converrebbe farne una cernita e metterne meno?
W4r4n

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 28/11/2009, 19:16

eheh sono tanti eh? l'idea è quella di metterci dei box in cui poter allocare effetti facilmente intercambiabili quindi per ora ci metto quello che ho poi si vedra'... a breve le foto!! sto finendo il top che fatica la raspa!! :trip:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 29/11/2009, 21:33

compagni di stagno vi mostro il top della pedalboard ormai finito solo da levigare ulteriormente:

Immagine

i commenti sono graditi  :cool1: :Gra_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da w4r4n » 30/11/2009, 13:18

che legno è?
W4r4n

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 30/11/2009, 14:06

...è un multistrato con della formica applicata, verra' cmq verniciato nero.. inizialmente volevo utilizzare delle tavole di abete ma in questo modo la struttura mi risulta piu' leggera a parità di spessore (1cm)..
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da davidefender » 30/11/2009, 14:42

ciao!

guarda è più leggera ma molto meno resistente! Attenzione!
infatti, se non erro, di solito il legno con formica dovrebbe essere dentro truciolato giusto? mentre un multistrato, avendo srati intrecciati è di molto più resistente e flessibile..

:ciao:

Edit: scusa, ho scritto prima di leggere bene!  :arf2: mi hai già risposto, è un multistrato!
Ultima modifica di davidefender il 30/11/2009, 16:25, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

lotusfeet

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da lotusfeet » 30/11/2009, 15:32

GRANDE! E' una piacevolissima epidemia!  :arf2:

Tre piccole osservazioni:
  • Occhio alla formica: con un minimo di umidità tende a sollevarsi nei bordi: assicurati di usare una buona vernice
  • Hai calcolato lo spazio per le viti quando avviterai i singoli effetti al top? A vedersi così le finestrelle sembrano un po' troppo vicine
  • Spero che il multistrato sia marino o comunque di un legno non tenero: altrimenti alla seconda volta che togli/metti una vite rischia di spannarsi subito, e con tutto il lavoro che richiede un top del genere...
...ma quella finestrella lì in alto a sinistra... serve per un accordatore? ... :ok_1:  :numb1:

Christian

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 30/11/2009, 16:31

guarda è più leggera ma molto meno resistente! Attenzione!
ne ho usati due strati incollati.. a me sembra molto resistente  :yes:
Tre piccole osservazioni:

    * Occhio alla formica: con un minimo di umidità tende a sollevarsi nei bordi: assicurati di usare una buona vernice
    * Hai calcolato lo spazio per le viti quando avviterai i singoli effetti al top? A vedersi così le finestrelle sembrano un po' troppo vicine
    * Spero che il multistrato sia marino o comunque di un legno non tenero: altrimenti alla seconda volta che togli/metti una vite rischia di spannarsi subito, e con tutto il lavoro che richiede un top del genere...


...ma quella finestrella lì in alto a sinistra... serve per un accordatore? ... 27 
ciao Christian!! si è colpa tua!  :yrock:
l'osservazione dei bordi è giustissima infatti era la mia unica preoccupazione ma chiedendo al falegname di fiducia mi ha detto di applicare dello stucco metallico ai bordi in modo tale da poter essere levigato nel modo ottimale e poi verniciato.. a proposito per la tua come hai fatto a verniciarla?

per le viti, gli spazi sono calcolati al millimetro: le inserisco ovviamente nella parte piu' solida e non tra un box fx e l'altro dove è piu' stretto il legno...

per l'ultimo punto mi hai fatto venire un dubbio... la struttura della sezione vede due strati di compensato in mezzo al quale c'è del truciolato, poi da un lato la formica, lo spessore totale è di 0.5mm il singolo pannello ma io ne ho incollati due per ogni lato della pedalboard in modo tale da avere 1 cm e che dire mi sembra solidissimo ora..


per la finestrella è esattamente lo spazio dell'accordatore eheh :fonz: scommetto che ti è familiare eheh  :bye1:
Ultima modifica di oldengl il 30/11/2009, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 30/11/2009, 16:36

sono ancora un po' indeciso su quale preamp cuffie e simulatore mettere... per ora sarei orientato verso il sansamp classic (quello del thread di Gila) + microamp, penso possano andare che dite?
Ultima modifica di oldengl il 30/11/2009, 16:43, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

lotusfeet

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da lotusfeet » 01/12/2009, 9:26

a proposito per la tua come hai fatto a verniciarla?
Ho utilizzato una vernice da parquet semilucida (opaca non la facevano...). Dal momento che la tengo in casa mi serviva un qualcosa che fossi sicuro poter mettere sotto i piedi senza che mi desse giù nulla... e la vernice da parquet la inventano apposta  :numb1:
L'unica cosa che cambierei all'istante è il metodo con cui l'ho stesa: in negozio mi hanno consigliato l'utilizzo del rullo... la prossima (...fra una decina d'anni, non prima  :yes:) la vernicio col compressore!!! Comunque ho dato tre/quattro mani con una carteggiata (grana 400) tra una mano e l'altra. Ora la posso tranquillamente lavare in acqua e sapone volendo.
per l'ultimo punto mi hai fatto venire un dubbio... la struttura della sezione vede due strati di compensato in mezzo al quale c'è del truciolato, poi da un lato la formica, lo spessore totale è di 0.5mm il singolo pannello ma io ne ho incollati due per ogni lato della pedalboard in modo tale da avere 1 cm e che dire mi sembra solidissimo ora..
Sì, dovrebbe tenere, ma ti consiglio comunque prima di continuare col lavoro di fare una prova a mettere e togliere un paio di volte (sempre con molta delicatezza ovviamente) un paio di viti... io stavo per fare tutto il lavorone su un top in pioppo... il test della vite mi ha salvato da una catastrofe!!!
sono ancora un po' indeciso su quale preamp cuffie e simulatore mettere... per ora sarei orientato verso il sansamp classic (quello del thread di Gila) + microamp, penso possano andare che dite?
Ecco... questo interessa molto anche a me...  :ok_1:

Christian

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 08/12/2009, 14:19

l'avventura procede! ecco altre foto del parto creativo:

dopo averla assemblata e stuccata:
Immagine

dopo aver dato il fondo:
Immagine

dopo la prima mano di colore:
Immagine

dopo la seconda (ancora fresca):
Immagine

adesso voglio darle una terza mano di colore e infine il lucido poi finalmente inizia il divertimento!
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da mick » 08/12/2009, 18:01

Gran bel lavoro!  :numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 08/12/2009, 19:35

grazie mick! non vedo l'ora di vederla finita  :yes:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rispondi