
Re:grafica sui box effetti!
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:grafica sui box effetti!
il mio unico, e grande amore rimane sempre questo... peccato che non sia molto esperto con l'acido..
http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... y/album24/
guardate che gioielli che si riescono a fare!
(preso dal thred Picture! di diystompboxes)
http://www.prestonsmusic.com/pedals/scr ... /knobs.jpg
http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... y/album24/
guardate che gioielli che si riescono a fare!

http://www.prestonsmusic.com/pedals/scr ... /knobs.jpg
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:grafica sui box effetti!
si, sempre con l'acido! 

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:grafica sui box effetti!
Ecco un sistema semplice ed economico. L'unico limite................la fantasia
http://www.fisertek.it/index_00001a.html
http://www.fisertek.it/index_00001a.html
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:grafica sui box effetti!
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... 4#msg53904
qui c'è spiegata la mia tecnica...e ci sono pure le foto :-)
qui c'è spiegata la mia tecnica...e ci sono pure le foto :-)
Re:grafica sui box effetti!
allora,sto sviluppando una tecnica,che è un misto di tutto quello che avete postato....o quasi.
ho imparato ad usare
il comune powerpoint,quindi con quello faccio le mie grafiche,prendendo come sfondi immagini da internet....
finito il disegno lo stampo su carta normale con stampante non a laser...
prendo il box in metallo lo pulisco e incollo con vinavil le facciate del disegno
lascio asciugare e poi do 3 mani di vernice trasparente protettiva...
i primi mi sono venuti una chiavica,ma ho capito gli errori e dove li ho commessi quindi sono speranzoso sui progetti futuri.
ho imparato ad usare

finito il disegno lo stampo su carta normale con stampante non a laser...
prendo il box in metallo lo pulisco e incollo con vinavil le facciate del disegno
lascio asciugare e poi do 3 mani di vernice trasparente protettiva...
i primi mi sono venuti una chiavica,ma ho capito gli errori e dove li ho commessi quindi sono speranzoso sui progetti futuri.

Tranquillo è morto! :surpr:
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:grafica sui box effetti!
Praticamente è la stessa tecnica che ho utilizzato io, solo che io ho fatto stampare tutto su carta adesiva, poi ho ritagliato le parti che mi interessavano in modo da eliminare più carta possibile :-)
Re:grafica sui box effetti!
si in pratica si!ho provato con carta adesiva,ma non avendo laser e una cartoleria fornita vicina,faccio priva a fare sta sorta di lavoro con carta semplice,un po piu doppia del normale possibilmente....proprio ora mi sto cimentando al mio eq 6 bande....appena ho finito posterò delle foto ...sia schifezze che non (speriamo). red_face
Tranquillo è morto! :surpr:
Re:grafica sui box effetti!
Io invece ho sperimentato con la carta da rivista, il risultato è una specie di alluminio antichizzato in quanto la carta non ha trasferito tutto l'inchiostro e le scritte in rilievo sono venute un po cancellate!
L'effetto che da mi piace proprio! Ci ho fatto un muff rams head e l'ho chiamato ramses head
la foto più giù...

con la press 'n peel sicuramente viene perfetto ma non mi va di spendere 5 euro per un foglio di quella carta made in cina che a loro costerà 5 cent a foglio...
Con i lucidi non ho avuto successo...
L'effetto che da mi piace proprio! Ci ho fatto un muff rams head e l'ho chiamato ramses head




con la press 'n peel sicuramente viene perfetto ma non mi va di spendere 5 euro per un foglio di quella carta made in cina che a loro costerà 5 cent a foglio...
Con i lucidi non ho avuto successo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:grafica sui box effetti!
in effetti non è male... solo che c'è poco contrasto.. o hai in mente di riverniciare in qualche modo i rilievi? 
ma io invece, stavo pensando a questo metodo (non l'ho ancora sperimentato):
lucido il box a specchio, come la fase preliminare del metodo con l'acido, poi uso la carta fotografica come per fare le piste della PCB: stampo un foglio con la grafica specchiata e poi con il ferro da stiro lo riporto sulla superficie liscia... in teoria non dovrei ottenere una serigrafia niente male?? credo che sperimenterò appena avrò l'occasione.. se intanto qualcuno vuole cimentarsi


P.S. ovviamente uno strato finale di lucido per proteggere la serigrafia appena fatta!

ma io invece, stavo pensando a questo metodo (non l'ho ancora sperimentato):
lucido il box a specchio, come la fase preliminare del metodo con l'acido, poi uso la carta fotografica come per fare le piste della PCB: stampo un foglio con la grafica specchiata e poi con il ferro da stiro lo riporto sulla superficie liscia... in teoria non dovrei ottenere una serigrafia niente male?? credo che sperimenterò appena avrò l'occasione.. se intanto qualcuno vuole cimentarsi




P.S. ovviamente uno strato finale di lucido per proteggere la serigrafia appena fatta!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:grafica sui box effetti!
No la foto non rende giustizia, il contrasto è di più e le scritte sono color alluminio argentato (tipo) mentre il resto del box è ingrigito!... vedo se riesco a fare una foto migliore...
Per la carta fotografica non so che dirti, non è pensata per i decalchi quindi viene di sicuro non troppo bene, per le cose precise come quelle che hanno postato ci vuole la pnp!
Per la carta fotografica non so che dirti, non è pensata per i decalchi quindi viene di sicuro non troppo bene, per le cose precise come quelle che hanno postato ci vuole la pnp!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:grafica sui box effetti!





La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:grafica sui box effetti!
ok il metodo carta semplice/stampante da 60 euro/vernice acrilica spray trasparente
Tranquillo è morto! :surpr: