Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progettazione distorsore

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 26/09/2006, 0:08

Ciao a tutti, essendo un principiante in materia, qualcuno mi saprebbe spiegare quali sono i "blocchi" principali che costituiscono un distorsore e quali sono le caratteristiche fondamentali che devono avere?!?!? Praticamente lo schema a blocchi da seguire e le caratteristiche delle varie fasi per poter realizzare una buona distorsione Graciassssssssss :ciao:
Ultima modifica di baio86 il 26/09/2006, 0:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da gnogno » 26/09/2006, 0:32

http://xoomer.alice.it/musicdiy/

Nella sez tutorial c'è una buona guida!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 26/09/2006, 0:52

Ti rispondo in maniera veloce, se poi vuoi approfondire la questione non c'è problema...
Un distorsore? Beh, prima di tutto... sai cos'è la distorsione? Una volta che hai presente questo concetto diventa molto semplice pensare a come ottenerla  :numb1:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da Liquid Shadow » 26/09/2006, 13:17

Baio, ti consiglio quest'ottimo articolo http://www.generalguitargadgets.com/ric ... index.html

baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 26/09/2006, 22:42

So che si può ottenere in due metodi: Per saturazione o attraverso il clipping. Giusto? Però vorrei qualche delucidazione in più su tutto ciò che la circonda, dall'input e output buffer, al controllo dei toni e così via....

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 27/09/2006, 0:15

Beh, il link che ha postato liquidshadow sembra abbastanza esaustivo  :yes:
Prova a leggerlo con attenzione, poi se ti rimane qualche dubbio... siamo qua  :numb1:

:bye1:

rainoise
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/07/2006, 11:05

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da rainoise » 28/09/2006, 22:22

come mai nei tutorial non è spiegato come ottenere una distorsione tramite transistor?
c'è solo il clipping dei diodi e la saturazione per op amp :bye2:

baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 28/09/2006, 22:37

Il tutorial che c'è qui http://xoomer.alice.it/musicdiy/ è molto chiaro però non parla di buffer, controllo toni ecc.....  Per l'altro purtroppo io e l'inglese non andiamo molto d'accordo!!! Se mi poteste dare qualche info in più....

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 28/09/2006, 22:44

Il motivo per cui non ci sia non lo so  :mart:

Cmq detto in parole povere la questione è questa: un transistor per distorcere deve andare in saturazione, ovvero, aver esaurito la sua possibilità di amplificare... Ciò dipende dalla rete di polarizzazione con cui viene fatto funzionare il transistor... Ti faccio un esempio semplice: quando un transistor viene usato per amplificare tipicamente la tensione collettore-emettitore è la metà della tensione di alimentazione... Se il segnale viene amplificato in modo tale che il suo valore di picco superi tale tensione allora il transitor non è più in grado di amplificare ulterirormente e taglia (clipping) il segnale in ingresso (che è rappresentato quasi sempre dalla base)  :numb1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 28/09/2006, 23:03

baio86 ha scritto: Il tutorial che c'è qui http://xoomer.alice.it/musicdiy/ è molto chiaro però non parla di buffer, controllo toni ecc.....  Per l'altro purtroppo io e l'inglese non andiamo molto d'accordo!!! Se mi poteste dare qualche info in più....
La questione è molto lunga per essere sviluppata in un post... vediamo se qualche volontario si offre di tradurre quel documento in italiano, magari integrandolo con delle altre informazioni  :cool1:

rainoise
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/07/2006, 11:05

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da rainoise » 28/09/2006, 23:32

vediamo se qualche volontario si offre di tradurre quel documento in italiano, magari integrandolo con delle altre informazioni
sarebbe fiko magari se venisse scritto da più persone un tutorial sulla distorsione partendo dalle basi e integrandolo man mano in base alle domande che vengono fatte...magari con degli esempi pratici da aggiungere di volta in volta
boh io l'ho buttata li :har1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 28/09/2006, 23:45

Rainoise ha scritto: sarebbe fiko magari se venisse scritto da più persone un tutorial sulla distorsione partendo dalle basi e integrandolo man mano in base alle domande che vengono fatte...magari con degli esempi pratici da aggiungere di volta in volta
boh io l'ho buttata li :har1:
E' un'ottima idea  :yes:...Io sono impegnato col tutorial sugli alimentatori ma se qualcuno comincia il lavoro (la traduzione del documento in inlgese potrebbe essere un buon punto di partenza) collaboro volentieri  :coppa:

baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 28/09/2006, 23:50

Hai ragione... Di per sè mi sembra già un ottimo tutorial, servirebbe solo qualche volenteroso che sia disposto a tradurlo!!! Così poi possiamo avevre una buona base sulla quale fare commenti ed esporre eventuali dubbi... Su avanti, nessuno mastica l'inglese come io mastico pane e salame?????? :arf2:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da kruka » 29/09/2006, 3:01

a tradurlo posso farlo servirà per rinfrescarmi l'inglese :seetest:
che sono secli che non lo uso per bene...
appena ho tempo mi ci metto
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 29/09/2006, 11:46

Ok grande, aspettiamo tue notizie...!!! :ok_1:

Rispondi