
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Caro Hades, ti ricordo che siamo "vicini di casa", perciò a breve penso che dovremo proprio fare un summit con mikestorm (mi pare fosse lui) per testare CON MANO la bestionina 

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
@Zanna:
Ben volentieri!!!
Datemi il tempo di sistemarla a dovere con un degno chassis, ora ha le pcb avvitate direttamente sul legno
e poi e' a disposizione!!
@Armas:
Per il pre sto lavorando su pcb con tonestack cablato volante direttamente sui pot e due trafi back to back per filamenti e anodica, per il finale (SE con 5881) ho il tutto su una specie di PTP, ma fatto su una scheda elettronica con piste in rame (ma senza fori) e un trafo dedicato con filamenti e anodica solo per la finale.
Il finale e' un concetto molto strano, e' il modo piu' veloce che ho trovato per fare il finalino (non avevo le eyelet e le turret).
Ben volentieri!!!
Datemi il tempo di sistemarla a dovere con un degno chassis, ora ha le pcb avvitate direttamente sul legno



@Armas:
Per il pre sto lavorando su pcb con tonestack cablato volante direttamente sui pot e due trafi back to back per filamenti e anodica, per il finale (SE con 5881) ho il tutto su una specie di PTP, ma fatto su una scheda elettronica con piste in rame (ma senza fori) e un trafo dedicato con filamenti e anodica solo per la finale.
Il finale e' un concetto molto strano, e' il modo piu' veloce che ho trovato per fare il finalino (non avevo le eyelet e le turret).
Ultima modifica di Hades il 09/11/2009, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Molto bene per i sample e per le modifiche!
Con 150k puoi provare 2k2 al catodo, da più armoniche e lega bene col 100k 1k5, da mie prove.
Con 150k puoi provare 2k2 al catodo, da più armoniche e lega bene col 100k 1k5, da mie prove.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Sbizzarritevi sul tipo di equalizzatore da provare con questo pre.
Funzionano bene (quasi) tutti.
Funzionano bene (quasi) tutti.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Devo essere sincero pero': il tonestack messo dopo il primo stadio non influisce granche' sul suono distorto, soprattutto con molto gain.
Sul pulito invece c'e' un cambio netto di voce... Stavo pensando di mettere un equalizzatore fra pre e finale in modo da poter gestire meglio il tutto. Secondo me con questa configurazione avrebbe una versatilita' assoluta...
Sul pulito invece c'e' un cambio netto di voce... Stavo pensando di mettere un equalizzatore fra pre e finale in modo da poter gestire meglio il tutto. Secondo me con questa configurazione avrebbe una versatilita' assoluta...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
una delle mie configurazioni preferite al primo stadio con 1uF di Ckrobi ha scritto:
Con 150k puoi provare 2k2 al catodo,
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Hades,
con la strato e senza boost, equalizzatore tipo Marshall con 100k di slope e senza nessun boost, si sente la differenza nella pasta del lead.
Con humbucker e magari un booster davanti, perdi buona parte del controllo sulla pasta del lead.
Kruka,
vedo che abbiamo gusti simili, molto bene!
Quella configurazione ha un sapore a metà fra american e british, molto bello anche sui puliti, definito dinamico e caldo al punto giusto.
Su questo tipo di preamp aumenterei il Ck, sui lead o clean a tre stadi è una delle configurazioni ideali.
con la strato e senza boost, equalizzatore tipo Marshall con 100k di slope e senza nessun boost, si sente la differenza nella pasta del lead.
Con humbucker e magari un booster davanti, perdi buona parte del controllo sulla pasta del lead.
Kruka,
vedo che abbiamo gusti simili, molto bene!
Quella configurazione ha un sapore a metà fra american e british, molto bello anche sui puliti, definito dinamico e caldo al punto giusto.
Su questo tipo di preamp aumenterei il Ck, sui lead o clean a tre stadi è una delle configurazioni ideali.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
non posso che quotarti ... con 220k il suono diventa troppo gonfio, con 100k troppo asciutto, anche io la uso sia per il clean che per il leadrobi ha scritto:
Kruka,
vedo che abbiamo gusti simili, molto bene!
Quella configurazione ha un sapore a metà fra american e british, molto bello anche sui puliti, definito dinamico e caldo al punto giusto.
Su questo tipo di preamp aumenterei il Ck, sui lead o clean a tre stadi è una delle configurazioni ideali.
con cap all'anodo tra 4,7nF o 10nF...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Intendi un "bypass anodico" o un condensatore di disaccoppiamento? Perche' come disaccoppiamento ho trovato che 8,2nF per me hanno il giusto mix fra pienezza e definizione anche se leggermente piu' pastosi dei 4,7nF (molto piu' definiti).kruka ha scritto: con cap all'anodo tra 4,7nF o 10nF...
Come bypass anodico mi sembra un valore ultraesagerato gia' 4,7nF!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Sicuramente decoupling. ..però dipende dal carico che si ha e dalla polarizzazione.
..oppure si usa uno split load con due cap diversi..
..oppure si usa uno split load con due cap diversi..

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
si intendevo quello di decouplingrobi ha scritto: Sicuramente decoupling. ..però dipende dal carico che si ha e dalla polarizzazione.
..oppure si usa uno split load con due cap diversi..![]()

niente cap per bypassare la res di anodo nei primi stadi , non mi piace...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
ariconfermo 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Un interessante contatto per chi vuole mettere un equalizzatore grafico dopo il lead, lasciando un'unico equalizzatore FMV:
http://www.yesterdaysrevolt.com/sloclon ... 14&p=24686
Con 18$ (circa 12euro) avete tutte le induttanze necessarie a fare un eq tipo mesa, ottimo da mettere dopo il canale lead.

http://www.yesterdaysrevolt.com/sloclon ... 14&p=24686
Con 18$ (circa 12euro) avete tutte le induttanze necessarie a fare un eq tipo mesa, ottimo da mettere dopo il canale lead.


Ultima modifica di robi il 29/12/2009, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
madòòòòòòòòòò che figata! 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
una domanda:
che voltaggi reggono le indittanze?? cioè quanto segnale sono in grado di accettare prima di fondere?
che voltaggi reggono le indittanze?? cioè quanto segnale sono in grado di accettare prima di fondere?

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr