Accordatore a pedale
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Accordatore a pedale
Ciao a tutti. L'altro giorno mi hanno consigliato un accordatore che dovrebbe essere un valido sostituto del "solito" boss TU2.
Il modello è della Ibanez, si chiama LU20.
Qualcuno mi sa dare qualche impressione circa la qualità del prodotto?
Il modello è della Ibanez, si chiama LU20.
Qualcuno mi sa dare qualche impressione circa la qualità del prodotto?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- Gila_Crisis
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
non saprei, un ottima alternativa al boss sono i Korg (ho il DT10)
Re:Accordatore a pedale
è sempre consigliabile un piccolo a\b switch per escluderlo dal segnale. Io uso un economicissimo berhinger e mi trovo bene ma l'a\b switch è stato indispensabile. 

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
Perché mai?Io nella futura pedaliera pensavo di metterlo come primo pedale, in modo da avere un buffer all'inizio della catena (a breve gli effetti TB saranno 3)blustrat ha scritto: è sempre consigliabile un piccolo a\b switch per escluderlo dal segnale. Io uso un economicissimo berhinger e mi trovo bene ma l'a\b switch è stato indispensabile.![]()
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Accordatore a pedale
de gustibus
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
Sì ma io ti ho chiesto un motivo, non un "de gustibus" 

[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Accordatore a pedale
ma magari non è meglio prendersi un accordatore scrauso e magari reinscatolarlo a mo di pedale? se ne trova uno con uno schermo abbastanza grosso in modo che si veda bene da terra e ci si piazza ul paio di led dietro o a fianco per renderlo "retroilluminato" e il gioco è fatto, magari con a/b box integrata...
mi pare un buon diy-compromesso no?
mi pare un buon diy-compromesso no?

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Accordatore a pedale
Io ci stavo pensando. il problema è che per visibilità sarebbero meglio quelli a led, che tra l'altro si reinscatolano facilmente potendo spostare i led. E data la necessità di un minimo di qualità il candidato migliore portebbe essere l'ibanez lu10, che si trova sui 20 euri. Però a sto punto dato che l'lu20 si trova sui 40 ed è già inscatolato e true bypass tanto vale...
Sarei curioso anch'io di sapere come si comporti in precisione e velocità, nessuno ne sa nulla?
Sarei curioso anch'io di sapere come si comporti in precisione e velocità, nessuno ne sa nulla?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
Mi sa che passerò al negozio a provarlo (ammesso che ne abbiamo uno in prova)fr3d ha scritto: Io ci stavo pensando. il problema è che per visibilità sarebbero meglio quelli a led, che tra l'altro si reinscatolano facilmente potendo spostare i led. E data la necessità di un minimo di qualità il candidato migliore portebbe essere l'ibanez lu10, che si trova sui 20 euri. Però a sto punto dato che l'lu20 si trova sui 40 ed è già inscatolato e true bypass tanto vale...
Sarei curioso anch'io di sapere come si comporti in precisione e velocità, nessuno ne sa nulla?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Accordatore a pedale
non mi hai chiesto un motivo, alemno non con quel "perchè mai?" che piuttosto mi ha fatto pensare che non fossi per niente daccordo con quello che ho scritto prima. Scusa ma ci sono rimasto un pò male, ad ogni modo è chiaro che c'è stato un fraintendimento. Rendere certe sfumature con il linguaggio atono della scrittura non è da tutti (senza offesa ma nessuno qui scrive per professione, compreso il sottoscritto) e a volte capita di intuire un tono un pò supponente.Fix_Metal ha scritto: Sì ma io ti ho chiesto un motivo, non un "de gustibus"![]()
Cmq, dopo questo preambolo, se proprio credi ti serva un buffer costruiscine uno da usare all'occorrenza ma che puoi eliminare dal segnale con uno switch, di certo sarebbe 1000 volte meglio di quello interno a qualunque accordatore in commercio.
Ultima modifica di blustrat il 24/05/2009, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
Il mio post non era assolutamente da intendere come critica/disdegno verso il tuo filo di pensiero. Semplicemente alcune cose devo ancora constatarle con mano, nella pratica diciamo.
Nella mia testa mi sono sempre immaginato che un accordatore con buffer in prima posizione, avrebbe eliminato tutti i problemi di non avere un buffer sulla catena di effetti TB. Ma non avendo mai provato, non so quanto segnale possa ciucciare il buffer di un accordatore.
In ogni caso, butto lì una domanda per chiarirmi una cosa.
Se in una catena di effetti TB c'è in mezzo un effetto con ancora buffer interno..che succede?
una cosa del tipo:
TB->TB->TB->buffer->TB->TB->ampli
Nella mia testa mi sono sempre immaginato che un accordatore con buffer in prima posizione, avrebbe eliminato tutti i problemi di non avere un buffer sulla catena di effetti TB. Ma non avendo mai provato, non so quanto segnale possa ciucciare il buffer di un accordatore.
In ogni caso, butto lì una domanda per chiarirmi una cosa.
Se in una catena di effetti TB c'è in mezzo un effetto con ancora buffer interno..che succede?
una cosa del tipo:
TB->TB->TB->buffer->TB->TB->ampli
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Accordatore a pedale
bella questione, bisogna considerare la posizione in cui lo metti e i pedali che seguono o precedono. Ad esempio il red fuzz ha un buffer in uscita ma se il circuito è true bypass ovviamente da spento questo non influirà sul suono degli altri. Direi che se pedali son tutti true bypass il decadimento del segnale non sarà poi così evidente. Di contro ci sono pedali che suonano "meglio" se preceduti da un buffer che adatta l'impedenza in entrata. Per esempio il mio clone dell'eternity (che non ha buffer) non mi dispiace se preceduto da un pedale bufferizzato. Per i fuzz è il contrario, preferiscono una impedenza bassa per cui un beffer prima è controindicato, anche i wah suonano diversamente se preceduti da un buffer ma qui è davvero questione di gusti. Potresti provare a collegare solo la chitarra all'ampli e sentire la qualità del suono, poi fai lo stesso con tutti i pedali collegati, se il decadimento del segnale è notevole allora un buffer a fine catena può tornare utile 

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
Grazie :)blustrat ha scritto: bella questione, bisogna considerare la posizione in cui lo metti e i pedali che seguono o precedono. Ad esempio il red fuzz ha un buffer in uscita ma se il circuito è true bypass ovviamente da spento questo non influirà sul suono degli altri. Direi che se pedali son tutti true bypass il decadimento del segnale non sarà poi così evidente. Di contro ci sono pedali che suonano "meglio" se preceduti da un buffer che adatta l'impedenza in entrata. Per esempio il mio clone dell'eternity (che non ha buffer) non mi dispiace se preceduto da un pedale bufferizzato. Per i fuzz è il contrario, preferiscono una impedenza bassa per cui un beffer prima è controindicato, anche i wah suonano diversamente se preceduti da un buffer ma qui è davvero questione di gusti. Potresti provare a collegare solo la chitarra all'ampli e sentire la qualità del suono, poi fai lo stesso con tutti i pedali collegati, se il decadimento del segnale è notevole allora un buffer a fine catena può tornare utile![]()
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Accordatore a pedale


Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Accordatore a pedale
Riuppo questo topic per dare voto positivissimo a questo accordatore economico.
Tracking molto veloce, rileva in automatico i # e permette 3 alterazioni in #, calibratura del LA 440.
L'ho aperto subito, confermo che è true bypass reale, azionato da uno switch DPDT non momentaneo. Ricorda un po' gli switch che si montano sui case da PC per l'accensione.
Non credo si potrà mai stilare uno schema di costruzione DIY: l'integrato che gestisce l'accordatura vera e propria, è coperto da pasta epossidica o roba simile - quella tipica che ricopre il core delle calcolatrici, se ne avete mai aperta una.
La circuiteria intorno è semplice in realtà...
I jacks sono in plastica (evvai!).
Le uniche pecche sono l'avere jacks e switch saldate direttamente sulle schede. Prevedo che alla lunga lo switch andrà a farsi benedire. Ma tant'è, cambiarlo è uno scherzo.
Saluti :)
Tracking molto veloce, rileva in automatico i # e permette 3 alterazioni in #, calibratura del LA 440.
L'ho aperto subito, confermo che è true bypass reale, azionato da uno switch DPDT non momentaneo. Ricorda un po' gli switch che si montano sui case da PC per l'accensione.
Non credo si potrà mai stilare uno schema di costruzione DIY: l'integrato che gestisce l'accordatura vera e propria, è coperto da pasta epossidica o roba simile - quella tipica che ricopre il core delle calcolatrici, se ne avete mai aperta una.
La circuiteria intorno è semplice in realtà...
I jacks sono in plastica (evvai!).
Le uniche pecche sono l'avere jacks e switch saldate direttamente sulle schede. Prevedo che alla lunga lo switch andrà a farsi benedire. Ma tant'è, cambiarlo è uno scherzo.
Saluti :)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]