Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da w4r4n » 07/12/2009, 20:00

quale fare, quale copiare, da dove incominciare?
Mi serve un compressore per pastrocchiare su certi lead solo e su certe ritmiche clean...mi servirà sicuramente almeno il potenziometro di"attack" , level e gain.
idee??
W4r4n

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da mario.ferroni » 07/12/2009, 20:41

Dunque mi sono fatto il dynacomp...trasformato in ross, ritornato al dyacomp (troppo rumorosi) poi mi sono fatto il demeter compuletor (niente soustainer) e adesso ho in ballo il soul preacher (orange squeezer come alternativa)
pero questi non hanno la regolazione di attack.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da w4r4n » 07/12/2009, 22:43

ok, ma in soldoni? mi stai dicendo che sono i cloni ad essere rumorosi o il compressore in se? oppure il tipo di compressore che hai utilizzato tu?!
Quindi via il dynacomp e il ross...
Con l'orange squezer ci ingrosso il sustain di un solo o mi tengo i classici booster OD e basta?
W4r4n

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da Rodiguez » 07/12/2009, 23:05

io ho il dynacomp moddato da monteallums, se riesci a trovare la modifica e farla sul clone potresti provare quella strada perchè non mi sembra rumoroso. poi però non avresti attack.
a me piaceva il supercomp che ha 3 regolazioni ma non so dove indirizzarti per lo schema. se poi vuoi andare sul più complesso ho gli schemi del balck finger e del white finger, se ti possono interessare mandami un pm. cmq terrei lo stesso in considerazione il demeter fossi in te



EDIT: cerca tra le varie mod del cs3 no? dipende sempre da che sonorità desideri e quanto deve piacerti questo compressore non sappiamo neanche che genere ci devi fare
Ultima modifica di Rodiguez il 07/12/2009, 23:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da mario.ferroni » 08/12/2009, 0:12

Non so gli originali perche non li provati personalmente, ma i cloni sono rumorosi a mio avviso quindi Dyna e ross li ho abbandonati.
Il demeter compulator a detta di molti è un ottimo compressore, è ottico, molto silenzioso ma non mi ha soddisfatto perche in quanto a sustain è zero, quindi anche questo scartato.
Adesso mi sto costruendo il soul preacher (che leggendo qua e la dovrebbe essere poco diverso dall'orange squeezer) pero non lo ho ancora finito e non ti so dire di più anche se dai demo che ho sentito non dovrebbe essere niente male.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9592
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da robi » 08/12/2009, 0:48

w4r4n,
come facciamo a dirti noi quale compressore costruire se non ci dici che strumentazione hai, che genere vuoi suonarci, che tipo di attacco ottenere..
qualche video su youtube per capirci meglio..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da w4r4n » 08/12/2009, 3:01

Il suono che cerco è quello di nuno bettencourt degli EXTREME.  (funky sul pulito e lead con molto sustain se pur per niente impastato)
La mia strumentazione è la seguente: Gibson Les PAul (pickup Duncan 59, Distortion) > Crybaby WyldeWah (true-bypass)>fat boost (in costruzione)>Fulltone OCD>Bogner XCT (diy 2canali+boost).
Nel loop: Mxr line driver/boost > Boss DD-20.

Innanzi tutto per inacidire il moi suono sono abbastanza sicuro che mi serva uno screamer qualsiasi (vediamo cosa succede con il fat boost quando l'avrò finito), funzione che per il momento è svolta dal mio OCD ma non egregiamente.
L'esigenza del compressore non so se sia nata da le mille dicerie sul boost e sustain ottenibile con questo tipo di effetti o da una congestione data dal fatto che in qualsiasi modo io provi a suonare con questa strumentazione non riesca a raggiungere del tutto il mio scopo.
Ill Bogner ha proprio la timbrica simile al suono di Nuno come base e volevo articolarlo un pò meglio con qualche pedale perchè veramente sembra che manchi del grit su i soli...
W4r4n

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9592
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da robi » 08/12/2009, 14:08

è una domanda che sicuramente ti sarai posto, ma allora perchè non lavori sull'ampli, invece che aggiungendo pedali?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da w4r4n » 09/12/2009, 1:09

Perchè non ci suono solo un genere, e mi piace così, tutto quello che mi serve è uscire in certi tipidi assolo con un pelo di grit compresso nell'attacco..
Il discorso è sempre lostesso cmq, c'entra poco sapere che cosa uno utilizzi nella catena ma solo che chitarra/pickup usa e che Amplificatore usa,
quello che deve esserci in mezzo o dietro dovrebbe essere la risposta alla domanda iniziale perchè potrei avere miliardi di pedali nella mia catena e non utilizzarne mezzo...
infatti della catena da me descritta ho escluso in elenco tutte le modulazioni che in questi brani non uso e che rimangono solitamente in bypass.
W4r4n

lotusfeet

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da lotusfeet » 10/12/2009, 9:42

Ciao w4r4n,

io mi trovo molto bene col ross, utilizzando le modifiche che trovi sul sito fuzzcentral. Utilizzando componenti di qualità ti assicuro che è estremamente silenzioso! Ovvio che con con un gain molto spinto e con level alto nel compressore qualunque compressore alza il fruscio di fondo.
Ho provato anche la modifica per inserire l'attacco nel ross (che, in realtà tutti lo chiamano attacco anche se la modifica in questione controlla il decay del suono...): a questo proposito ti rigiro il link di una bella discussione sull'attacco del ross che ho trovato a suo tempo su diystompboxes:

http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=54465.0

In sostanza il controllo del decay lo ottieni inserendo al posto della resistenza da 150k o un potenziometro 250k + resistenza da 10k o uno switch che ti modifica i valori a passi prestabiliti (tipicamente 10k, 49k e 160k... vado a memoria...); io ho anche sostituito il condensatore sotto la resistenza da 150k utilizzando un 15uF anziché il classico 10uF; il risultato è che il decay è più lento e il compressore (in configurazione con la resistenza da 10k) "schiocca" di più...

Attenzione all'effetto collaterale: questo effetto causa dipendenza (almeno per me...)  :bye1:

Christian

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9592
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da robi » 10/12/2009, 14:00

w4r4n ha scritto:Il discorso è sempre lostesso cmq, c'entra poco sapere che cosa uno utilizzi nella catena ma solo che chitarra/pickup usa e che Amplificatore usa
..è un'analisi troppo limitante. I vari pedali influenzano comunque il suono, a meno che non siano tutti TB e tu non ne utilizzi neppure uno sui soli. Che wiring ha la tua chitarra?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:consiglio sulla costruzione di un COMPRESSORE

Messaggio da w4r4n » 10/12/2009, 19:22

george l's in tutto sia tra chitarra e pedalboard e pedalboard>ampli.
Chiaramente tutti i link sono anch'essi con George L's.
Tutti i pedali tranne il boost e il delay (gli unici del loop) sono true bypass.
W4r4n

Rispondi