Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domanda sul valore degli elettrolitici

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da johnnyl » 21/12/2009, 12:53

Ultimamente, dopo aver finito e suonato a lungo il mio primo kit (18 watt lite - vedi thread apposita di qualche mese fa), ho deciso di fare un passo avanti e per il secondo progetto cercare di costruire qualcosa che fosse più mio... Perciò mi sono armato di santa pazienza, mi sono stampato una cinquantina di schemi di ampli e ho cercato di capirci qualcosa.
A forza di confrontare gli schemi fra loro e di leggere qua e là credo di avere fatto notevoli passi avanti riguardo la comprensione dei circuiti - ma su una cosa rimango un po' perplesso: il valore degli elettrolitici.
Per entrare in termini più pratici, ho deciso come prossimo progetto di costruire una mia versione 18-20 watt del classico JCM 800, e per fare ciò mi baso sugli schemi di vari ampli similari, oltre che su qualche sito che tratta mods dell'ampli in questione...
Sul JCM 800 2204, che prendo come base, di elettrolitici ce ne sono sei da 50uF, ma ovviamente si tratta di un 50 watt, ma tra le varie alternative da 18-20 watt ci sono notevoli differenze...
Esempi:

- Laney LC 15, tre da 15 uF, più due da 47 e uno da 50 (http://www.schematicheaven.com/newamps/laney_lc15.pdf)
- Soldano Atomic, cinque da 20uF più uno da 100 (vedi galleria)
- ThunderTweak BuzzBomb, sei da 22uF (http://sonicdeli.com/ThunderTweakWeb/im ... layout.pdf)
- Mini JCM di Dreamtone, quattro da 32 uF più due da 50 (http://www.dreamtone.org/Mini_JCM800_2204.htm)

... Potrei utilizzare uno degli schemi sopra elencati come base e basta, però mi piacerebbe capire "come funziona" la cosa...
Insomma, dal basso della mia ignoranza la mia domanda è: In base a cosa si scelgono i valori degli elettrolitici? Piccole variazione nei valori portano a grandi cambiamenti sonori o l'importante è stare sopra un certo valore?

:Gra_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da robi » 21/12/2009, 17:30

Piccolo indizio: analizza le correnti che devono erogare i singoli condensatori.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da johnnyl » 21/12/2009, 18:43

Grazie mille per il tentativo, ma temo di essere così poco ferrato dal punto di vista teorico da non arrivarci...
Insomma, ho letto e riletto la tua frase schemi alla mano, ma niente da fare, di coccio proprio!

(Ammetto che mi vergogno un po', dal momento che immagino sia una questione di base base... red_face )

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da robi » 21/12/2009, 20:17

Grossolanamente, più corrente assorbe lo stadio che viene alimentato da quel condensatore, più il valore deve essere grande.
..poi ovviamente c'è la questione economica: condensatori dello stesso tipo li compri a stock, e quindi costano meno..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da johnnyl » 21/12/2009, 21:49

Uhm... Ok, fin qui ci sono, almeno credo...
Però la domanda da un milione di dollari è: come calcolo la corrente assorbita dallo stadio e di conseguenza il valore che deve avere il relativo condensatore?
... E poi, il valore del condensatore deve essere preciso, o solo minimo - cioè "da lì in su"?

(Di nuovo chiedo venia se si tratta di domande un po' idiote! :mart: )

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da robi » 22/12/2009, 0:23

per le finali... il bias è la screen current moltiplicato per il numero di valvole
per le pre.. carta e penna oppure pspice  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da johnnyl » 24/12/2009, 14:33

Grazie ancora!

Alla fine, tra le tue dritte e una buona letta al relativo "pezzo" di Valve Wizard (http://www.freewebs.com/valvewizard1/smoothing.html) penso di esserci arrivato, a grandi linee almeno...
Ora però ho un altro problema: avevo deciso di fare 22 uF + 22 uF + 22 uF + 47 uF, ma mi manca uno da 22, e fino al 4 di gennaio è impossibile ordinare componenti... Posso mettere su un 10 uF "provvisorio" al posto di uno dei 22 solo per finire intanto l'assemblaggio e fare i primi test? Se non ho capito male non dovrebbero esserci grossi pericoli, al massimo un po' di rumore di fondo e di "sag" di troppo, giusto?

Dimenticavo: buon Natale a tutti! :ban3:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da robi » 24/12/2009, 15:04

Ovviamente puoi! Mettilo sul primo stadio, dove hai minori segnali da amplificare e tutto il filtraggio del ripple già fatto a monte.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da Vicus » 24/12/2009, 15:05

Certo che puoi purché il condensatore sopporti la tensione giusta.

Ti consiglio usare http://www.duncanamps.com/psud2/index.html per simulare l'alimentatore, se vuoi consigli su come usarlo basta chiedere.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Domanda sul valore degli elettrolitici

Messaggio da johnnyl » 27/12/2009, 20:03

Grazie mille ancora! :numb1:

Rispondi