Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
:D cosa gli vuoi far fare a queste induttanze? :D
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
ma niente di particolarerobi ha scritto: :D cosa gli vuoi far fare a queste induttanze? :D

pero' non avevo intenzione di dover adattare/ridurre il segnale come viene fatto sul mark ma metterlo direttamente al posto
del classico tonestak... molto tempo fa avevo fatto qualche esperimento con una vecchia induttanza di un wah, ma pur riducendo
l'ampiezza del segnale ad una decina di volts la poverina non aveva sopportato ed è morta poco dopo (pace all'anima sua

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
ma scorreva corrente al suo interno? Altrimenti non ci sono problemi!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
no nessuna corrente ...robi ha scritto: ma scorreva corrente al suo interno? Altrimenti non ci sono problemi!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
eccomecapperosisonorotti?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Son tornato ora ora da chiedere un preventivo: 270v 50mA + 6,3v 2A me lo fa 20€...gli ho dato il via libera, poi vi saprò ridire...Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Se avete voglia di aspettare la settimana prossima potrei chiedere un preventivo anche ad un tipo vicino casa mia che avvolge trasformatori, però sicuramente non saranno incapsulati e non avranno calotte....
Io penso di andarci comunque per chidergli un po' di prezzi, poi vi so ridire
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ciao Paolo, conosci anche le dimensioni?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
eh purtroppo mi sono scordato di chiederlo perchè lo avevo pensato non come pedale ma come preamp tipo rack...m'è venuto in mente dopo 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
le info sui trafo che avevo trovato io erano:
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg50767
oppure:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2239373
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg50767
oppure:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2239373
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Eh ma quello che ho richiesto io costa di più perchè ha parecchia più corrente...l'ho sovradimensionato per utlizzare 3 valvole eventualmente 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Costa di più anche perchè è un pezzo singolo.
Non volevo evidenziare il costo maggiore, ma altre possibili alternative che sono andate perse nelle 40 pagine di questo thread.

Non volevo evidenziare il costo maggiore, ma altre possibili alternative che sono andate perse nelle 40 pagine di questo thread.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ah sì ok...in realtà il mio intento è quello di testare la bontà di questa fonte vicino casa... 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Hai fatto qualche prova, Paolo?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Intanto l'ho ritirato...E' ben fatto, ma non paragonabile ai delbini...Inoltre non fa i trasformatori d'uscita perchè non ha i lamierini adatti...
Vuoi che ti posti le dimensioni?
Per le prove pratiche mi ci vorrà un po' perchè ho molti lavori in sospeso...
Vuoi che ti posti le dimensioni?
Per le prove pratiche mi ci vorrà un po' perchè ho molti lavori in sospeso...
Ultima modifica di Anonymous il 17/01/2010, 19:22, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Riporto la domanda anche qui dato che e' pienamente in argomento:
Se volessi una discreta quantita' in piu' di gain dal preamp DIYItalia, sono obbligato ad aggiungere uno stadio di guadagno o posso modificare qualcosa?
Io sarei portato ad aggiungere uno stadio (o due, visto che ho una 12ax7 inutilizzata), ma come lo polarizzo? Seguo la linea 100k/1k5-2u2 e partitore di tensione 220k/33k e di corrente 220k/470p?
Se volessi una discreta quantita' in piu' di gain dal preamp DIYItalia, sono obbligato ad aggiungere uno stadio di guadagno o posso modificare qualcosa?
Io sarei portato ad aggiungere uno stadio (o due, visto che ho una 12ax7 inutilizzata), ma come lo polarizzo? Seguo la linea 100k/1k5-2u2 e partitore di tensione 220k/33k e di corrente 220k/470p?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...