G2 MADAMP
Re:G2 MADAMP
io volevo capire come prima cosa, se esiste un metodo più "logico" per eseguire un controllo di un circuito del genere..naturalmente dopo aver controllato cento volte che sembra tutto ok guardando semplicemente i collegamenti e lo schema su carta..
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re:G2 MADAMP
Cmq per prima cosa puoi misurare con il multimetro (pure io nn ho l'oscilloscopio) le tensioni che sono presenti anche nello schema elettrico e verificare che siano uguali a meno dell'errore percentuale che puo' esserci a causa dei componenti (direi un 5%).
Poi credo che seguire il segnale dall'inizio fino all'uscita sia un modo piu' che logico. Per fare questo io ho usato un semplice lettore Mp3 sull'ingresso e poi un circuitino, che mi ha venduto LuiX, in uscita. Questo permette di poter mettere un piccolo speaker in ogni punto del circuito. Credo che se glielo chiedi te ne possa costruire uno con una spesa minima (nn mi ricordo ma sono un dieci/venti euro max).
Pur eseguendo questa procedura non son riuscito a mettere a posto l'ampli, quindi non mi sento di dirti che il metodo funziona al 100%. Pero' appena posso ci rimetto le mani e questa volta o lo faccio funzionare o lo tiro giu' dalla finestra!!

Spero di averti dato una mano per il poco che so'.
Ciao Filippo
Poi credo che seguire il segnale dall'inizio fino all'uscita sia un modo piu' che logico. Per fare questo io ho usato un semplice lettore Mp3 sull'ingresso e poi un circuitino, che mi ha venduto LuiX, in uscita. Questo permette di poter mettere un piccolo speaker in ogni punto del circuito. Credo che se glielo chiedi te ne possa costruire uno con una spesa minima (nn mi ricordo ma sono un dieci/venti euro max).
Pur eseguendo questa procedura non son riuscito a mettere a posto l'ampli, quindi non mi sento di dirti che il metodo funziona al 100%. Pero' appena posso ci rimetto le mani e questa volta o lo faccio funzionare o lo tiro giu' dalla finestra!!


Spero di averti dato una mano per il poco che so'.
Ciao Filippo
----
Re:G2 MADAMP
..mah..sull'anodo della v1 ci dovrebbero essere 166V, io ne ho misurati molti di più..con la valvola staccata però.. ...c'è differenza?
Re:G2 MADAMP
Direi proprio di si, attacca le valvole, falle scaldare, togli il stand by e misure le tensioni: anodica,catodica e delle griglie.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:G2 MADAMP
ok, stasera provo, comunque, a livello di tensioni non ci dovrebbero essere problemi..
p.s. non c'è stand-by
p.s. non c'è stand-by
Re:G2 MADAMP
senza uno straccio di schema si brancola nel buio, ed è difficile dare una mano.
ricopiate lo schema a mano e scannerizzatelo così si puù cercare di trovare l'inghippo.
con tutto il rispetto, non penso siano schemi di amplificatori di chissà che livello e non penso celino segreti industriali..
anzi molto probabile che sia una scopiazzata da un classico vecchio schema.
postate qualche foto con buona risoluzione del vostro layout, può essere che se c'è un errore evidente salti all'occhio.

ricopiate lo schema a mano e scannerizzatelo così si puù cercare di trovare l'inghippo.
con tutto il rispetto, non penso siano schemi di amplificatori di chissà che livello e non penso celino segreti industriali..

anzi molto probabile che sia una scopiazzata da un classico vecchio schema.
postate qualche foto con buona risoluzione del vostro layout, può essere che se c'è un errore evidente salti all'occhio.

Re:G2 MADAMP
Non vedo il problema, ma se proprio vogliamo crearcelo c'è un metodo semplice semplice:
- posti le foto dell'interno
- mandi via mail lo schema disegnato a mano ad un altro del forum
- l'altro del forum scrive: "ho tirato giù lo schema derivandolo dal tuo layout, eccolo! mi puoi dire le tensioni?"
- l'altro scrive le tensioni
- voilà lo schema completo senza incorrere nell'inquisizione.
e poi si può davvero aiutare nel debugging!
come linea base, col tester:
- metti le valvole, accendilo e misura tutte le tensioni (anodica nei vari punti, plate e cathode voltages di ogni stadio)
- verifica continuità fra i vari punti dello schema, e resistenze.

- posti le foto dell'interno
- mandi via mail lo schema disegnato a mano ad un altro del forum
- l'altro del forum scrive: "ho tirato giù lo schema derivandolo dal tuo layout, eccolo! mi puoi dire le tensioni?"
- l'altro scrive le tensioni
- voilà lo schema completo senza incorrere nell'inquisizione.
e poi si può davvero aiutare nel debugging!
come linea base, col tester:
- metti le valvole, accendilo e misura tutte le tensioni (anodica nei vari punti, plate e cathode voltages di ogni stadio)
- verifica continuità fra i vari punti dello schema, e resistenze.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:G2 MADAMP
scusate ragazzi per il disturbo arrecato..ho risolto. ho cambiato la valvola pre ed è andato tutto bene..l'ampli è molto ma molto silenzioso, va benissimo. appena finisco il case posto qualche foto e qualche sample...sempre che la cosa vi interessi! 
ciao e grazie ancora.
Luke

ciao e grazie ancora.
Luke
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re:G2 MADAMP
Son contento per te, purtroppo il mio non funziona neanche cambiando le valvole (domenica visto il brutto tempo avevo riprovato a fare dei test trai quali anche la sostituzione delle valvole). Le valvole si accendono, le tensioni sono quelle indicate dallo schema, ma non esce niente..
Ormai son dell'idea che lo devo rismontare completamente e ripartire da zero, non appena trovo voglia e tempo.. 


----
Re:G2 MADAMP
ho notato però che gli zoccoli non sono proprio il massimo, a seconda di come inclini i pin a seguito delle saldature potrebbero forse non fare contatto bene con i pin della valvola stessa..
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re:G2 MADAMP
DAVVERO? Questo non l'avevo proprio notato... Stasera controllo.. Dev'essere proprio una cosa del genere perche' onestamente credo di aver controllato quasi tutto..
----
Re:G2 MADAMP
lukehead ha scritto: ho notato però che gli zoccoli non sono proprio il massimo, a seconda di come inclini i pin a seguito delle saldature potrebbero forse non fare contatto bene con i pin della valvola stessa..
questo è un ottimo esempio su come una foto della vostra costruzione possa dare spunto a critiche/commenti/osservazioni costruttive da parte di qualche utente che ha avuto o ha già trattato con pezzi/connessioni di scarsa qualità, che hanno o che possano aver compromesso il funzionamento dell' amplificatore...

quindi se postate un paio di foto ben definite si può cercare di dare una mano, e sarebbe di grande aiuto postare anche lo schema..

Re:G2 MADAMP
ripeto, a breve posterò foto, schema e sample 

Re:G2 MADAMP
...l'ampli è silenziosissimo, però, con i pot a palla, subentra una lieve autoscillazione (si dice così quando fischia in sottofondo?)..cosa devo provare a fare?
ciao e grazie. luca
ciao e grazie. luca