True Bypass Plus v1.0
Re:True Bypass Plus v1.0
Devo farti i complimenti, non e` facile portare avanti un progetto e vederne la luce sopratutto quando si deve per studiare per gli esami. Un piu' uno te lo sei meritato.
E se invece di mutare il segnale interponendo un resistenza negativa ovvero il jfet interdetto, portassi l'uscita a massa? Ovvero colleghi direttamente il rele' al jack a cui colleghi anche il drain, quando vuoi mutare porti in conduzione fet e muti il segnale.
Ma non si riescono a trovare rele' che non poppano? Tu quali hai usato?
E se invece di mutare il segnale interponendo un resistenza negativa ovvero il jfet interdetto, portassi l'uscita a massa? Ovvero colleghi direttamente il rele' al jack a cui colleghi anche il drain, quando vuoi mutare porti in conduzione fet e muti il segnale.
Ma non si riescono a trovare rele' che non poppano? Tu quali hai usato?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
A me convince sì. L'unico ostacolo che vedo è l'assenza di segnale per quei 100ms.davidefender ha scritto: cmq che ne dite della riduzione del pop? vi convince?
![]()
Per i transistor, se ci sono da musikding potrei ordinartene. Entro un mese penso di fare un altro ordine...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
ciao!
@Vicus: innanzitutto grazie mille per i complimenti, fanno davvero piacere!
Considera che la tua idea in realtà era venuta anche a me, anzi avevo pensato ad una cosa ancora più drastica: uso due transistor uno in serie al segnale e uno verso massa! Pensavo che l'attenuazione potesse essere assolutamente a prova di bomba, eppure non è stato così, anzi peggiorava infatti il pop di prodotto dal circuitino verso massa era troppo accentuato! ho realizzato una PCB per fare dei controlli A/B e la soluzione è stata che con questa configurazione è migliore. Per quanto riguardano relé che non poppano... per quella che è la mia esperienza ti dico di no
anche se ci sono dei circuiti che poppano poco! Io nei test ho usato questo (ce lo avevo in casa) : http://www.banzaimusic.com/Omron-G6H-2-DC5-Relay.html
il vantaggio è che è molto piccolo!
@Fix: grazie della proposta, fammi sapere quando e se farai la spedizione!

@Vicus: innanzitutto grazie mille per i complimenti, fanno davvero piacere!


il vantaggio è che è molto piccolo!
@Fix: grazie della proposta, fammi sapere quando e se farai la spedizione!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
Da musikding ho controllato e non hanno nessuno di quei 3 jfet menzionatidavidefender ha scritto: @Fix: grazie della proposta, fammi sapere quando e se farai la spedizione!
![]()


Ora provo banzai...anche se non mi piace mai ordinare lì, hanno più roba.
*update* banzai ha i 2N5462 e i J177.
Non ci crederai mai, ma proprio stamattina ho visto vendere dei relè piccolissimi (vedendo le foto di banzai, mi son reso conto di cosa fossero) al negozio dove mi son dovuto rifornire di elettrolitici per il PSU che sto costruendo (purtroppo i 4700uF 50V di banzai erano troppo grossi e avevo finito i 2200uF -_-' 12€ per 6 condensatori).il vantaggio è che è molto piccolo!
Ciance a parte, che ne pensate di questo

Ultima modifica di Fix_Metal il 18/01/2010, 19:30, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
Mi sembrano ottimi!
oltre a essere piccoli come quelli che ho postato io, sono molto più economici e consumano meno corrente (16mA) l'unica cosa è che non conosco quel negozio.. quanto viene la spedizione?!? toccherebbe provarli per sentire il rumore di pop... ma non ho capito.. le vendono dal tuo elettronico ??
e dove abiti?? 
oltre a essere piccoli come quelli che ho postato io, sono molto più economici e consumano meno corrente (16mA) l'unica cosa è che non conosco quel negozio.. quanto viene la spedizione?!? toccherebbe provarli per sentire il rumore di pop... ma non ho capito.. le vendono dal tuo elettronico ??


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
bingodavidefender ha scritto: le vendono dal tuo elettronico ??e dove abiti??
![]()

Abito a Bergamo. Se vuoi anticipiamo la spedizione verso casa tua con contenuto diverso. A quel negozio ci arrivo in 5minuti di macchina :)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:True Bypass Plus v1.0
Se si usa un jfet per mutare il segnale perche` non usare direttamente 2 jfet per cambiare canale? Si muta uno e se ne abilita un altro.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
Ciao Vicus!
quello che seggerisci tu è un bypass di questo tipo: http://www.stinkfoot.se/andreas/diy/mod ... /spdt1.gif
come è però ben documentato in questo sito http://www.stinkfoot.se/andreas/diy/articles/bypass.htm questa configurazione è lontana dall'essere true bypass :yes:
Ma tu allora mi dirai.. vabbhè! metti altri transistor anche in ingresso per rendere il circuito simmetrico.. ma questo è il progetto di Luix http://www.diyitalia.eu/images/zoom/RSV ... TB_sch.GIF :face_green:
La mia idea è quella invece di sviluppare un True Bypass il più possibile semplice ed efficace! Nel mio progetto l'effetto viene MECCANICAMENTE tagliato fuori dalla linea audio grazie al relé, questo credo che sia per me un punto irrinunciabile! anche perchè altrimenti avrei avuto qualche problemino a chiamarlo true bypass :lol1: Appena avrò tempo (fra qualche settimana) ho intenzione di DIMOSTRARE la trasparenza del circuito (così non ci sarà orecchio che tenga! :face_green:) con l'aiuto di programmi per calcolare la banda passante (tipo quelli che aveva usato LUIX in un vecchio progetto di simulatori di cassa.. devo chiederli se ha ancora quegli utilissimi strumenti!); se così non fosse, allora dovrò lavorare per renderlo assolutamente trasparente.
Cmq, oltre a questo ho GRANDI NOVITA' :coppa: ho infatti trovato dieci minuti per eseguire alcuni test, e i risultati sono stati davvero rincuoranti!

Ho testato diversi condensatori con il solo circuito di muting (quello indicato da 100n nello schema), e posso permettermi tranquillamente di diminuire il valore (ergo, anche il tempo di muting dell'output) anzi, mi conviene! :yrock: anche se credo che l'ottima risposta del condensatore da 22n è da imputare al fatto che sia un buon condensatore altrimenti sembra davvero strano!
quello che seggerisci tu è un bypass di questo tipo: http://www.stinkfoot.se/andreas/diy/mod ... /spdt1.gif
come è però ben documentato in questo sito http://www.stinkfoot.se/andreas/diy/articles/bypass.htm questa configurazione è lontana dall'essere true bypass :yes:
Ma tu allora mi dirai.. vabbhè! metti altri transistor anche in ingresso per rendere il circuito simmetrico.. ma questo è il progetto di Luix http://www.diyitalia.eu/images/zoom/RSV ... TB_sch.GIF :face_green:
La mia idea è quella invece di sviluppare un True Bypass il più possibile semplice ed efficace! Nel mio progetto l'effetto viene MECCANICAMENTE tagliato fuori dalla linea audio grazie al relé, questo credo che sia per me un punto irrinunciabile! anche perchè altrimenti avrei avuto qualche problemino a chiamarlo true bypass :lol1: Appena avrò tempo (fra qualche settimana) ho intenzione di DIMOSTRARE la trasparenza del circuito (così non ci sarà orecchio che tenga! :face_green:) con l'aiuto di programmi per calcolare la banda passante (tipo quelli che aveva usato LUIX in un vecchio progetto di simulatori di cassa.. devo chiederli se ha ancora quegli utilissimi strumenti!); se così non fosse, allora dovrò lavorare per renderlo assolutamente trasparente.
Cmq, oltre a questo ho GRANDI NOVITA' :coppa: ho infatti trovato dieci minuti per eseguire alcuni test, e i risultati sono stati davvero rincuoranti!

Ho testato diversi condensatori con il solo circuito di muting (quello indicato da 100n nello schema), e posso permettermi tranquillamente di diminuire il valore (ergo, anche il tempo di muting dell'output) anzi, mi conviene! :yrock: anche se credo che l'ottima risposta del condensatore da 22n è da imputare al fatto che sia un buon condensatore altrimenti sembra davvero strano!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:True Bypass Plus v1.0
Davidefender, sei un grande!!! 
Tempo fa mi ero messo in testa di fare un bypass elettronico col cd4053 (c'é ancora la bozza del mio layout su fennec) proprio perché non sopportavo più il pop dei footrswitch meccanici... poi il tutto si tradusse in un nulla di fatto per impossibilità di approvvigionamento degli IC, ma spero di riprenderlo in futuro. Intanto mi fa piacere vedere come stai cercando di risolvere lo stesso problema, ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio per esplorare (e con ottimi risultati) una soluzione alternativa. Continua così!

Tempo fa mi ero messo in testa di fare un bypass elettronico col cd4053 (c'é ancora la bozza del mio layout su fennec) proprio perché non sopportavo più il pop dei footrswitch meccanici... poi il tutto si tradusse in un nulla di fatto per impossibilità di approvvigionamento degli IC, ma spero di riprenderlo in futuro. Intanto mi fa piacere vedere come stai cercando di risolvere lo stesso problema, ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio per esplorare (e con ottimi risultati) una soluzione alternativa. Continua così!
Re:True Bypass Plus v1.0
Avete nominato un chip della Maxim ma cercando in rete se ne trovano altri che hanno package di dimensioni maggiori e anche se a montaggio superficiale con un po' di pazienza si possono utilizzare. Alcuni sono specifici e fanno funzioni anti pop.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
Salve gente!
aggiorno un poco questo post a seguito di qualche piccolo ma importantissimo esperimento che ho eseguito. Non ho ancora lavorato su come diminuire il rumore indotto dal Microcontrollore, anche perchè come detto credo sia più significativo sbattermi quando mi arriverà effettivamente (l'ordine non è nemmeno partito ancora!
)
Ho però scoperto qualcosa di molto importante:
ho dovuto modificare lo schema aggiungendo un altro JFET verso massa, questo perchè il circuito effettivamente mutava bene il segnale ma se dopo si poneva un effetto high gain (Big Muff ad esempio) il segnale della chitarra ricominciava ad essere leggermente udibile, ovviamente questo vanificava un pò il tutto! Con questa nuova configurazione invece non è possibile tirarci fuori neppure una nota! (ho provato mettendo DOPO il true bypass+ nell'ordine: DynaComp + RedFuzz + Big Muff + Fuzz Face + RAT II + CE-2 + Electric Mistress + Phase-90
nonostante un casino allucinante, in uscita la chitarra non si sentiva!
)
In più ho capito come AZZERARE sul serio il rumore della bobina aggiungendo un condensatore piuttosto alto dopo la res di base del 2N2222 per ora ho provato con na serie 10k + 60uF, ma i risultati eccellenti si dovrebbero avere con 20k + 47uF. Appena avrò abbastanza tempo farò nuovi sample e riproverò il circuito!
Ciao!!

aggiorno un poco questo post a seguito di qualche piccolo ma importantissimo esperimento che ho eseguito. Non ho ancora lavorato su come diminuire il rumore indotto dal Microcontrollore, anche perchè come detto credo sia più significativo sbattermi quando mi arriverà effettivamente (l'ordine non è nemmeno partito ancora!

Ho però scoperto qualcosa di molto importante:
ho dovuto modificare lo schema aggiungendo un altro JFET verso massa, questo perchè il circuito effettivamente mutava bene il segnale ma se dopo si poneva un effetto high gain (Big Muff ad esempio) il segnale della chitarra ricominciava ad essere leggermente udibile, ovviamente questo vanificava un pò il tutto! Con questa nuova configurazione invece non è possibile tirarci fuori neppure una nota! (ho provato mettendo DOPO il true bypass+ nell'ordine: DynaComp + RedFuzz + Big Muff + Fuzz Face + RAT II + CE-2 + Electric Mistress + Phase-90


In più ho capito come AZZERARE sul serio il rumore della bobina aggiungendo un condensatore piuttosto alto dopo la res di base del 2N2222 per ora ho provato con na serie 10k + 60uF, ma i risultati eccellenti si dovrebbero avere con 20k + 47uF. Appena avrò abbastanza tempo farò nuovi sample e riproverò il circuito!
Ciao!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:True Bypass Plus v1.0
Scusate, mi rendo conto di non aver risposto a Vicus 
E' vero, ci sono molti altri Chip ma ti assicuro che io con gli SMD sono incapace!
e non saprei come testarli su breadboard.. Inoltre vorrei lasciare il tutto più semplice possibile, e non intendo semplice nel senso compatto (perchè mettere gli SMD a questo punto sarebbe la miglior cosa!), ma nel senso di comprensibile al massimo, questo secondo me ha due vantaggi principali:
1 - Se non mi piace una sfumatura ho più possibilità di capire da cosa dipenda e quindi intervenire per modificarla
2 - Risulta molto più digeribile e interessante il progetto per altri diyers, purtroppo sai che molti prima che con le orecchie osservano con gli occhi e mettergli li un chip integrato SMD del quale si sà poco o niente..
capisci a me! In più anche per quelli un pò più "fiduciosi" (passatemi il termine vi prego
), fra i quali mi sento anche io di far parte, mostrargli li una scatolina introvabile, difficile da saldare scoraggerebbe anche il più volenteroso, non trovi?
Queste ovviamente sono le mie considerazioni personalissime.. Niente vieta a nessun altro di iutarmi con questo progetto sviluppandone una versione diversa!


E' vero, ci sono molti altri Chip ma ti assicuro che io con gli SMD sono incapace!

1 - Se non mi piace una sfumatura ho più possibilità di capire da cosa dipenda e quindi intervenire per modificarla
2 - Risulta molto più digeribile e interessante il progetto per altri diyers, purtroppo sai che molti prima che con le orecchie osservano con gli occhi e mettergli li un chip integrato SMD del quale si sà poco o niente..


Queste ovviamente sono le mie considerazioni personalissime.. Niente vieta a nessun altro di iutarmi con questo progetto sviluppandone una versione diversa!


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)