Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Qualche dubbio sul cablaggio dei trasformatori (JCM 800 2204 - Delbini)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Qualche dubbio sul cablaggio dei trasformatori (JCM 800 2204 - Delbini)

Messaggio da johnnyl » 28/01/2010, 0:43

Hey, adesso ho capito, anche la questione dei collegamenti del TU! Non avevo guardato abbastanza bene il layout e di conseguenza non avevo notato il collegamento del CT!! :mart:

Tra l'altro poco fa mi è venuto in mente di guardare la parola "switch" su Wikipedia, ed ho scoperto che c'è scritto per bene tutto, incluse le differenze tra le varie tipologie, ecc...
Ammetto che (come al solito) dopo aver scoperto come funziona e che la cosa è di una facilità disarmante mi vergogno un po'... red_face

Ancora una volta:
:Gra_1:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Qualche dubbio sul cablaggio dei trasformatori (JCM 800 2204 - Delbini)

Messaggio da Red Max » 28/01/2010, 1:38

Comunque nel dubbio puoi sempre controllare con il tester prima di collegare i fili allo switch, se non sbaglio vanno montati in modo che la posizione on corrisponda alla levetta verso l'alto :numb1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Qualche dubbio sul cablaggio dei trasformatori (JCM 800 2204 - Delbini)

Messaggio da Vicus » 28/01/2010, 15:42

Per una questione di sicurezza meglio che interrompi entrambi i cavi che vanno a trasformatore di alimentazione, non sai a priori quale sia la fase e quale il neutro. Se li interrompi entrambi stai più tranquillo.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Qualche dubbio sul cablaggio dei trasformatori (JCM 800 2204 - Delbini)

Messaggio da meritil » 28/01/2010, 17:57

Vicus ha scritto: Per una questione di sicurezza meglio che interrompi entrambi i cavi che vanno a trasformatore di alimentazione, non sai a priori quale sia la fase e quale il neutro. Se li interrompi entrambi stai più tranquillo.
ottimo consiglio, spendi magari una fetecchia in più per un dpst e stai più tranquillo...


se posso aggiungere io preferisco anche interrompere l'anodica prima della rettifica spesso e volentieri i layout che usano il spst lasciano in tensione il primo condensatore di filtro e non mi pare un gran chè come soluzione...


m.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Qualche dubbio sul cablaggio dei trasformatori (JCM 800 2204 - Delbini)

Messaggio da johnnyl » 28/01/2010, 19:13

Grazie mille per i suggerimenti! :numb1:
Vicus ha scritto: Per una questione di sicurezza meglio che interrompi entrambi i cavi che vanno a trasformatore di alimentazione, non sai a priori quale sia la fase e quale il neutro. Se li interrompi entrambi stai più tranquillo.
Intendi dire che dovrei collegare "N" e "L" insieme dove nel layout Ceriatone è collegato solo "L", giusto?

meritil ha scritto: se posso aggiungere io preferisco anche interrompere l'anodica prima della rettifica spesso e volentieri i layout che usano il spst lasciano in tensione il primo condensatore di filtro e non mi pare un gran chè come soluzione...
Non vorrei dire una cavolata, ma intendi come nel layout Metroamp qua sotto, vero?
Allegati
2204_50W_MV.jpg

Rispondi