Ciao a tutti... Spero vada tutto ok, è da tanto che non scrivo...
Oggi pensavoo a fare un regalo ad amicci musicisti.... Partendo dall'idea del portachiavi sono arrivato a un portachiavi elettonico che accordi il La da avere sempre con se...
Di grandezza come un plettro.
Che ne dite?
Con il quarzo servirebbe un cicuito che da xhz a 430hz da un rosso al led, a 440 verde e da 450 rosso....
è fattibile secondo voi?
Mini accordatore di LA
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Mini accordatore di LA
Secondo me sarebbe carino un sistema che faccia lampeggiare il led a 440hz in modo da accordare il La in modo stroboscopico. Quando è accordata, illuminando (quando si è al buio è più evidente) la corda con questo led si deve vedere la corda ferma, anche se viene suonata.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- botti1988
- Diyer
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
- Località: Petritoli (FM) - Bologna
- Contatta:
Re:Mini accordatore di LA
la tua idea nut è davvero carina, prima o poi la realizzero'. per il problema detto sopra, magari dico una baggianata, ma mi pare che l'NE576 dovrebbe avere un sistema con PLL, quando la frequenza all'ingresso si aggancia con quella di anello, manda un uscita a livello basso. dai un occhio ai datasheet cosi' vedi se mi sbaglio visto che non mi ricordo bene questo integrato
ciao
ciao

- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re:Mini accordatore di LA
Mi piace l'iedea di farlo lampeggiare.... Ma sapete se in giro cè qualche ciruito che faccia queste cose? Leggendo il datasheet del NE576 non ho capito un biiiiiiiiiiiiiiiiiip. 

- botti1988
- Diyer
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
- Località: Petritoli (FM) - Bologna
- Contatta:
Re:Mini accordatore di LA
se uno adattasse una cosa del genere:
http://www.newcircuits.com/circuit.php?id=msr006
mettendo a un ingresso una frequenza campione di 440hz e all'altro ingresso un circuito con microfono che cattura la corda suonata?
http://www.newcircuits.com/circuit.php?id=msr006
mettendo a un ingresso una frequenza campione di 440hz e all'altro ingresso un circuito con microfono che cattura la corda suonata?
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Mini accordatore di LA
però non dimentichiamo che l'onda prodotta dalla chitarra non è una sinusoide!
non sono sicurissimo, ma ho paura che questi strumenti possano non funzionare se applicati segnale non "perfetti" come ad esempio quello prodotto da una chitarra.. o sbaglio? bisognerebbe creare un filtro per eliminare tutte le armoniche della corda...
il sistema di Nutshell invece, essendo più meccanico, è sicuramente più sicuro.. e secondo me per fare un regalo, anche più originale!
non sono sicurissimo, ma ho paura che questi strumenti possano non funzionare se applicati segnale non "perfetti" come ad esempio quello prodotto da una chitarra.. o sbaglio? bisognerebbe creare un filtro per eliminare tutte le armoniche della corda...
il sistema di Nutshell invece, essendo più meccanico, è sicuramente più sicuro.. e secondo me per fare un regalo, anche più originale!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)