Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentatore con LM723 finito!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 2:08

Ciao gente. Volevo condividere con voi le foto dell'alimentatore che ho finito di realizzare.
Si tratta di un ali a 2 uscite, 9V e 12V stabilizzate con il circuito di luix.
Il trafo è un 2x15V 50VA. Ho utilizzato i due secondari singolarmente, inserito 2 pcb per i due voltaggi, un dissipatore enorme per i TIP142 - isolato dallo chassis perchè la parte metallica di dissipazione è collegata al collettore, quindi a Vin  :cvdi: (non l'hai scritto nelle note di progetto luix  :mang:)
Ho messo uno switch per estromettere la terra dell'impianto, in caso che qualcosa non funzioni in locali non proprio a norma  :mang:
Vabbè bando alle ciance, ecco a voi l'interno:

ImmagineImmagineImmagineImmagine
:seetest:



e l'esterno  :ok_1:
ImmagineImmagineImmagine

I voltaggi escono, l'oscilloscopio non rivela oscillazioni.
Domani lo testo su pedale  :ok_1:
Ultima modifica di Fix_Metal il 10/02/2010, 13:44, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da mick » 10/02/2010, 3:19

Ottimo lavoro  :numb1:
Se ne hai l'opprtunità verifica la tensione in uscita con un analizzatore di spettro invece dell'oscilloscopio  :numb1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 10/02/2010, 9:23

Ottimo lavoro.......

Se avessi letto il data sheet del tip avresti scoperto che la parte metallica corrisponde al collettore (in ogni transistor di potenza) e che quindi va usato il kit di isolamento composto da mica isolante (o piastrina in gomma silicone) e rondella isolante...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da davidefender » 10/02/2010, 11:53

Ciao Fix!

Ottimo lavoro! Anche io prima o poi devo costruirmi questo must! ..una curiosità, ma non è un po' tanto 15V ac per 5volt?

:ciao:

P.S. ma questo rosa schoking?  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:10

luix ha scritto: Se avessi letto il data sheet del tip avresti scoperto che la parte metallica corrisponde al collettore (in ogni transistor di potenza) e che quindi va usato il kit di isolamento composto da mica isolante (o piastrina in gomma silicone) e rondella isolante...
L'ho letto e ho provveduto come potevo. Ho isolato il dissipatore dallo chassis fissandolo col silicone. Le parti potenzialmente a contatto sono isolate con un foglio di plastica riciclato dal vecchio alimentatore: proteggeva il lato saldato della PCB dal contatto con lo chassis.
@ mick: Questo semestre inizio il corso di Laboratorio di elettronica. Ho visto degli oscilloscopi. Forse hanno anche analizzatori di spettro. Nel caso, lo testerò in tal senso :face_green:
@davidefender: ecco il risultato di ciò di cui ti parlavo 2 sabati fa :face_green:
p.s. shocking non schoking! :asd:
una curiosità, ma non è un po' tanto 15V ac per 5volt?
5 volt?  :what:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 10/02/2010, 13:18

Costano un paio di euro i kit di isolamento!!!!! E' pericoloso quello che hai fatto!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:24

luix ha scritto: Costano un paio di euro i kit di isolamento!!!!! E' pericoloso quello che hai fatto!!!
Sul datasheet che ho guardato (motorola) non parla di questi kit, non immaginavo nemmeno esistessero. Non riesco nemmeno a immaginarmi come sono fatti. Cerco su banzai se li hanno, devo fare un ordine da loro...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:37

Mah io non trovo nulla.
Provo a chiedere al negozio, devo comprare il trimmer per lo stadio a 12V. Quello che ho usato per i test era provvisoriamente saldato sul retro, in quanto troppo grande.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 10/02/2010, 13:38

Li hanno anche i negozi di riparazione elettrodomestici, si usano anche nei TV... un esempio è questo http://www.elettronica-hobby.com/catalo ... cts_id=116

E' una piastrina di mica o di gomma siliconica che si appoggia al transistor (mettendo della pasta termica come quella dei processori) e una rondella di plastica che non fa entrare in contatto la vite con il case del transistor...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da davidefender » 10/02/2010, 13:43

Fix_Metal ha scritto: 5 volt?  :what:
Fix_Metal ha scritto: Si tratta di un ali a 2 uscite, 5V e 12V stabilizzate con il circuito di luix.
:seetest:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:44

luix ha scritto: Li hanno anche i negozi di riparazione elettrodomestici, si usano anche nei TV... un esempio è questo http://www.elettronica-hobby.com/catalo ... cts_id=116

E' una piastrina di mica o di gomma siliconica che si appoggia al transistor (mettendo della pasta termica come quella dei processori) e una rondella di plastica che non fa entrare in contatto la vite con il case del transistor...
Io qui ho usato la pasta argentea (e ora mi fucilerai) proprio xkè ho isolato il dissipatore. In ogni caso ne ho a badilate di quella ceramica, faccio in fretta a pulire.
Più tardi passo al negozio per chiedere se hanno una bustina con tutto il kit. Mi ricordo che avevano delle bustine di sostanza gommosa rosa da usare tra chip e dissipatore senza avere la possibilità di fissare il dissi in altro modo. Quella gomma era leggermente appiccicosa, aveva molta aderenza sul metallo.
La cosa peggiore è che dovrei allargare il foro della vite  :doh:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:45

davidefender ha scritto: :seetest:
ops :face_green:
Intendevo 9V, ho sbagliato a scrivere :face_green: ho corretto  :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:48

Ok il negozio ce l'ha http://www.cedelettronica.it/ita/catalo ... aster=3366
E' una versione diversa da quello che mi hai linkato, non ha il passante per la vite. Ma a sto punto non siamo punto e a capo? :????:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 10/02/2010, 13:59

Ce l'ha, è sulla destra in basso della foto... è quasi trasparente...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 14:05

è vero, di sfuggita mi sembrava una rondella.
Sto male al pensiero di dover smontare tutto per fare un buco di mezzo mm più largo...oddio.....s'ha da fà!
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi