Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da meritil » 10/02/2010, 15:32

Ciao ragazzi devo realizzare uno chassie per un ampli 100w quindi i trafi saranno belli massicci e vorrei usare l'alluminio per un motivo fondamentale:

è morbido e non mi impicco troppo per i fori sia tondi che quadrati.



ora però googlando un pò ho letto le cose più disparate una però mi ha allarmato, ossia che probabilmente l'alluminio non regge i trafi andando a piegarsi con i relativi danni collaterali all'interno dell'ampli...


voi che ne pensate?



c'è chi dice suona meglio l'alluminio perchè non è magnetico

c'è chi dice che l'acciaio però scherma l'ampli


commentate please  :yrock:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da luix » 10/02/2010, 16:07

Se vuoi usare l'alluminio metti dei supportini di legno sotto il trafo in modo che poggi nella parte inferiore dello chassis... è una rottura di scatole a farli precisi ma con una lima e un po di pazienza si risolve tutto egregiamente...

In termini di resa sonora se non sai che materiale è non cambia niente  :arf2: ......
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da luix » 10/02/2010, 16:09

Ah dimenticavo a meno che non trovi qualcuno che ti fa l'alluminio piegato da 2 o 3 mm....

Miraccomando non farti fare uno di quegli chassis che sono solo piegati a U altrimenti è normale che si "inarca" al centro...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da davidefender » 10/02/2010, 16:18

meritil ha scritto: c'è chi dice suona meglio l'alluminio perchè non è magnetico
c'è chi dice che l'acciaio però scherma l'ampli
oddio... oddio.. oddio....  :lol1: :lol1:
io mi immagino questi tizi in una stanza buia con due ampli IDENTICI uno con chassis in alluminio e uno di acciaio con una persona che suona a caso prima l'uno e poi l'altro.. e quelli che fanno:

"si! questo è acciaio!"
"questo invece è allumino.. lo senti il suono più dolce?"
"di nuovo acciaio!"

...che poi non ho ben capito... per schermare un circuito elettrico si realizza una gabbia di faraday: link
composta da un conduttore, ora.. che io sappia sia l'acciaio che l'alluminio sono conduttori giusto? quindi... dove dovrebbe stare la differenza macroscopica? (attenzione.. macroscopica, perchè non accetto risposte della serie: "a 1Ghz le interferenze aumentano dello 0,0000001%!  :lol1:)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da meritil » 10/02/2010, 16:31

Proceedings of conversation with Ken Fischer about modding early 70's Super Lead 100's (model 1959) for more Plexi Tone ...

-Observations on plexis-

*primary output impedance levels: -very early Marshall Plexis with Geneflex KT66's had very high plate voltage and 3200 Ohm plate load through two 50watt Partridge trannys, chassis were made of aluminum which affects fields of trannys and therefore tone ... forget about reproducing the sound of those plexis.

probabilmente il suono cambia parecchio (forse in peggio forse no)

OT
ieri ho scoperto che togliendo il cappuccio metallico dalle pre il suono cambia schiarendosi, se me l'avessero raccontato ci avrei riso sopra, e l'unica spiegazione è l'effetto dei cappucci sul campo magnetico circostante
/OT


@luix: le zeppe di legno non ce le posso mettere xchè la board è frapposta... avevo pensato però a un imbragatura legata poi al tetto del cabinet con un gangio, magari con un sistema per aumentare la tensione tipo una cosa simile a quel aggeggio che si usa per mettere in tensione il filo dei panni..  :face_green:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da luix » 10/02/2010, 16:41

Li leggo scritto "chassis were made in alluminium which affect magnetic field ect" se la sua spiegazione è questa è totalmente erronea!!! Hai mai visto un pezzo di alluminio attirato da una calamita??? Io no!

Per i cappucci delle valvole è normale, se leggi sul data sheet c'è scrito che con lo "shield" perl'appunto i cappucci, le capacità tra gli elettrodi aumentano quindi taglia prima! in un ampli hi gain lo senti!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da luix » 10/02/2010, 16:45

PS i nuclei dei trasformatori sono un percorso chiuso appunto per evitare di disperdere il campo magnetico all'esterno, altrimenti li avvolgevano su un supporto di ferro a bacchetta e amen, meno costoso e più rapido!

Il campo magnetico che fuoriesce non è influenzato da quello che c'è attorno nel senso che la quantità dispersa dipende solo dal trasformatore...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da Jaxx » 10/02/2010, 16:48

usa gli hammond, serie 1444.


sono da 1,5mm, vanno benissimo e tengono benissimo. se non puoi mettere un supporto inferiore perchè cè la basetta, fatti fare un poticello a U squafrato, in modo da supportare il peso e ''avvallare la board''

se metti i trafi in prossimità degli angoli non si piegherà mai. ovvio, è sempre il solito discorso, basta non giocarci a calcio e non si deformano.

sulle differenze acustiche è ben noto che l'Al non è ferromagnetico, e di conseguenza non contribuisce all'induzione, ma a dire che suoni diverso dall'acciao, trascurando l'aspetto rumore, mi pare che ci stiamo avvicinando ai livelli malati di una cospicua fazione di HI-FIologi cronici.  :idiot:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da Jaxx » 10/02/2010, 16:55

luix ha scritto: PS i nuclei dei trasformatori sono un percorso chiuso appunto per evitare di disperdere il campo magnetico all'esterno, altrimenti li avvolgevano su un supporto di ferro a bacchetta e amen, meno costoso e più rapido!

Il campo magnetico che fuoriesce non è influenzato da quello che c'è attorno nel senso che la quantità dispersa dipende solo dal trasformatore...
e dalla ''capacità di perdita''(non so se dica proprio così) dei lamierini, non a caso più sono sottili e oviamente isolati tra loro e più le correnti parassite o di perdita sono inferiori.

inoltre con la concentazione di onde elettromagnetiche, frequenze ecc ecc ecc che ci sono oggi nei nostri ambienti penso che l'ultima cosa che vada a deformare o influenzare il campo magnetico di un trannie sia il materiale di cui è formato il supporto su cui è posato.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da luix » 10/02/2010, 17:00

:fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da meritil » 10/02/2010, 18:20

ma quindi se doveste scegliere, dove andreste a parare?

alluminio o acciaio?


Li leggo scritto "chassis were made in alluminium which affect magnetic field ect" se la sua spiegazione è questa è totalmente erronea!!! Hai mai visto un pezzo di alluminio attirato da una calamita??? Io no!
luix fisher intende dire che l'alluminio influisce sul campo magnetico non influendo non essendone appunto suscettibile  :mart:

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da johnnyl » 10/02/2010, 18:39

Jaxx ha scritto: usa gli hammond, serie 1444.


sono da 1,5mm, vanno benissimo e tengono benissimo.
Strano, in giro ho visto spesso proprio questa marca sotto accusa per questo genere di cose... In effetti la maggior parte dei concorrenti offre chassis più spessi. :hummm_1:
Comunque, per quanto possa valere, ho visto che in genere si tende a consigliare alluminio intorno ai 1.5 mm per progetti "leggeri" tipo 18w o Atomic, 2 mm o acciaio per progetti più pesanti...

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da Jaxx » 10/02/2010, 20:21

meritil ha scritto: ma quindi se doveste scegliere, dove andreste a parare?

alluminio o acciaio?



luix fisher intende dire che l'alluminio influisce sul campo magnetico non influendo non essendone appunto suscettibile  :mart:

per la prima vai di alluminio, ad ogni modo meglio evitare i problemi già in fase di recupero ferramenta... :mart:

per la seconda è assolutamente vero, ma messa giù in questo modo ovviamente.
johnnyl ha scritto: Strano, in giro ho visto spesso proprio questa marca sotto accusa per questo genere di cose... In effetti la maggior parte dei concorrenti offre chassis più spessi. :hummm_1:
Comunque, per quanto possa valere, ho visto che in genere si tende a consigliare alluminio intorno ai 1.5 mm per progetti "leggeri" tipo 18w o Atomic, 2 mm o acciaio per progetti più pesanti...

sul fatto che 1.5mm non sia il top concordo, sarebbe di certo meglio se fossero due o tre.
ma del resto vale sempre il solito discorso, non stiamo costruendo un grattacielo a manatthan, e se si ha una minima cura di un ampli non lo si sballotta a destra e a manca per vedere quanto regge lo chassis...
dunque, dato che gli hammond sono più che ben fatti e la misura 406*203*70 costa una ventina di Eurini.. direi che a me vanno benissimo così.
poi se ne facessoro una serie migliore in alluminio con uno spessore da due mm e costasse 5E in più opto sicuro per quella.. ma per ora il fattore costo/qualità mi soddisfa a pieno.

poi ripeto, basta solo mettere un rinforzo sotto ai trafo se sono eccessivamente pesanti e il gioco è fatto.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da luix » 10/02/2010, 20:33

Stavo pensando ma la basetta per forza sotto il trafo deve stare? Perchè magari prende qualche ronzio o qualche feedback e poi so cazzi!  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da meritil » 11/02/2010, 2:49

luix ha scritto: Stavo pensando ma la basetta per forza sotto il trafo deve stare? Perchè magari prende qualche ronzio o qualche feedback e poi so cazzi!  :arf2:

forse sotto il trafo di alimentazione no... ma il trafo d'uscita è per forza sopra (e pure la choke ma vabbè)


cmqe mi pare di aver capito che abbiamo un voto senza spiegazione per l'alluminio da parte di jaxx, luix non si esprime ma credo sia propenso pure lui per alluminio (con riserva per i rinforzi di legno  :face_green:)


...

Rispondi