Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentatore con LM723 finito!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 10/02/2010, 14:08

Ma perchè devi allargare il buco? Non l'hai fatto da 3mm?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 14:29

luix ha scritto: Ma perchè devi allargare il buco? Non l'hai fatto da 3mm?
Non l'ho fatto, il dissipatore era usato con un 78L05 e un 78L12 ed aveva già i due fori. Così ad occhio, sì, dovrebbe essere un 3.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da fr3d » 10/02/2010, 14:42

Bella bestia!
...e bel colore!  :lol1:  :yrock:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 17:39

Ok ho messo installato i due kit. Immaginavo diversamente il montaggio, x quello mi facevo problemi per la vite. Non c'è stato nessun problema.
:banra:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 11/02/2010, 0:18

Primo test sui 9V: OK  :ok_1:
L'unica cosa è che avevo settato Vout a 9,1V. Con il pedale attaccato (boss DD7, ciuccia parecchio visto in quanto tempo m'ha consumato la batteria!) calava a 8,85V. Ora ho settato Vout=9,5V e anche ai 12V ho messo 0,5V di margine. Forse sui 12V è ancora troppo poco...ora non ho nessun distorsore da usare a 12V percui si vedrà.  :rockon:

*update* a quanto pare il DD7 ciuccia solo 55mA  :ohhh:  :muro:
Ultima modifica di Fix_Metal il 11/02/2010, 0:58, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 11/02/2010, 15:08

Ulteriore aggiornamento.
Probabilmente il tester mi ha dato una falsa lettura in precedenza.
Ho testato anche con l'accordatore (200mA) e il voltaggio non scende per niente  :ok_1:
Ho impostato a 9,15V visto che con quella linea dovrò usare il DD7 (digitale). A 9,5V resisteva, ma meglio tenersi al sicuro.

L'unica "pecca" è che se avviene un corto sul secondario salta il fusibile sul primario, che è l'unica protezione da corti. Sarebbe stato molto bello inserire uno di quegli integrati che disconnettono il carico se rilevano un corto (se ne esistono che fanno SOLO quella funzione).

Dimenticavo la cosa più importante: NON C'E' RUMORE DI ALIMENTAZIONE  :ok_1: :ok_1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 11/02/2010, 15:11

Se hai usato il mio circuito c'è una limitazione di corrente.... leggere data sheett  :stop_hand:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da davidefender » 11/02/2010, 15:13

oilà Fix!

in effetti mi sembrava strano che l'alimentazione scendesse a fronte di un assorbimento maggiore.. quello è il sintomo degli ali non stabilizzati a dovere..
A proposito di questi integrati che sconnettono la V+ quando si supera una soglia di corrente assorbita... hai qualche idea? qualche modello da consigliarmi? volevo andarmeli a spulciare.. ora mi metto alla ricerca!  :Gra_1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 11/02/2010, 15:18

Mi sembra che non ci capiamo.
Non parlavo di margine massimo di corrente. Per quello ho messo la R dimensionata come da progetto.
Parlavo di corto sul secondario: 9V che toccano con 0V. Incidenti rari e stupidi.
Per eliminarli, la ciabatta che userò con le varie prese, sarà formata da raccordi con jack 3,5mm che diventano jack DC 2,1mm. Lo sleeve del jack sarà a 0V. L'inversione di polarità avverrà sui jack DC.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da davidefender » 11/02/2010, 15:29

Fix_Metal ha scritto: Mi sembra che non ci capiamo.
Non parlavo di margine massimo di corrente. Per quello ho messo la R dimensionata come da progetto.
Parlavo di corto sul secondario: 9V che toccano con 0V. Incidenti rari e stupidi.
in realtà parlo proprio di questo... quando sbadatamente si connette V+ con GND si crea difatti una resistenza di carico bassissima (in teoria nulla) ed è questo che produce un incremento esagerato della corrente richiesta... stimao parlando della stessa cosa!  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da luix » 11/02/2010, 15:57

In caso di corto la corrente si limita a quella prescelta... poi se il trafo non ce la fa so cavoli tuoi  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da davidefender » 11/02/2010, 16:03

luix ha scritto: In caso di corto la corrente si limita a quella prescelta... poi se il trafo non ce la fa so cavoli tuoi  :arf2:
prescelta in che senso? cioè, io mi riferisco ad un circuito SENZA nessun tipo di protezioni (tipo la resistenza che c'è nel tuo circuito).. in questo caso se non erro la corrente richiesta dal circuito non dovrebbe essere elevatissima, e per questo bruciare l'integrato? (immaginiamo di parlare del più semplice 7809)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 11/02/2010, 16:04

Certo ma su questo ci siamo.
Non capisco solo come si comporta la coppiata Rsc (quella che limita la corrente) e LM723 in caso di corto. Il fusibile salta xkè passa troppa corrente rispetto a quella che può fornire il trafo. Ciò significa che in qualche modo "passa" fino al trafo la richiesta di corrente infinita. Non capisco...
davidefender ha scritto: in realtà parlo proprio di questo... quando sbadatamente si connette V+ con GND si crea difatti una resistenza di carico bassissima (in teoria nulla) ed è questo che produce un incremento esagerato della corrente richiesta... stimao parlando della stessa cosa!  :numb1:
Certo la corrente tende a infinito in caso di corto, ok.

In caso di corto la corrente si limita a quella prescelta... poi se il trafo non ce la fa so cavoli tuoi
MA PORCA PUTTANA, HO SBAGLIATO I CONTI PER LA R!!!!!!!! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da davidefender » 11/02/2010, 16:08

Fix_Metal ha scritto: Non capisco solo come si comporta la coppiata Rsc (quella che limita la corrente) e LM723 in caso di corto.
per la legge di ohm, se voglio proteggere il trasformatore da un'alta corrente... faccio crollare la tensione!  :face_green:
Praticamente in uscita non ti trovi più 9 volt, ma una tensione significativamente minore, in maniera che l'assorbimento del circuito sia nella norma... altro paio di maniche che il regolatore è tarato per funzionare a max 4A e il trasformatore no!  :mart:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Alimentatore con LM723 finito!

Messaggio da Fix_Metal » 11/02/2010, 16:24

No invece, ero convinto di ricordare di averci piazzato delle R da 390ohm. Invece sono da 0,39ohm.
Secondo la formula di luix R=0,6V/Imax

Io ho pensato una Imax di 1,5A (il trafo è 2x15V-50VA => 1,66A per secondario). Esce 0,4ohm. Ho inserito R da 0,39ohm. Sono al 5%. Anche pensandole con il peggiore valore di tolleranza, si ottiene 0,3705ohm. La corrente massima è 1,62A. Al limite, ma sotto la soglia delle possibilità del trafo.
Immagino a questo punto che il trafo non possa essere usato al 100% (o quasi) delle sue possibilità. C'è qualche regola pratica che non so?
Ultima modifica di Fix_Metal il 11/02/2010, 16:27, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi