Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da Jaxx » 11/02/2010, 4:07

:stop_hand:

la spiegazione c'è, l'alluminio non è ferromagnetico, dunque ti risolve il problema di non propagare per tutto lo chassis l'induzione del pt, e il fatto che sia a terra, perchè da tale funge, non preclude e non elide del tutto la possibilità che non ti ritorni qualcosa tramite una massa del tuo circuito.. :numb1:

ad ogni modo se sotto il trafo metti un ''picchetto'' a ''L'' o a ''U'' in modo da ponticellare l'eventuale scheda sei a posto sotto tutti i punti di vista.

se non vuoi far fatica e far calcoli vai da un lattoniere, gli dai le misure e te lo fai fare con una lamina di Al da 3mm.

a meno che il tuo Pt non sia una cabina di trasformazione  15000:230vac dovrebbe tenere.. :clap2:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da robi » 11/02/2010, 11:11

meritil ha scritto:ieri ho scoperto che togliendo il cappuccio metallico dalle pre il suono cambia schiarendosi, se me l'avessero raccontato ci avrei riso sopra, e l'unica spiegazione è l'effetto dei cappucci sul campo magnetico circostante
Se vai a leggere i vecchi datasheet dei doppi triodi, qualsiasi essi siano, trovi la interelectrode capacitance "shielded tube" e "unshielded tube", e nel secondo caso è minore. Ecco perchè suonano più tappate quando monti i coprivalvola.


Per gli chassis io vado di inossidabile tagliato al laser. Preciso, indistruttibile ed eterno.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da robi » 11/02/2010, 12:57

Questa mia scelta è dovuta a tre componenti, e qui se n'è citata soltanto una.

Lo chassis ha tre funzioni:
- meccanica (resistere alle solelecitazioni)
- elettromagnetica (di schermo)
- elettrica (grounding in molti marshall)

..e tutte quste variano nel tempo.
L'alluminio non ha un carico minimo sotto il quale non va a rottura, quindi inevitabilmente si deformerà nel tempo.
L'acciaio invece ha un carico minimo di rottura, e lo spessore medio degli chassis fanno sì che ci puoi parcheggiare sopra la macchina.

La conducibilità elettrica è importante che sia buona e non varii nel tempo, per questo scelgo l'inossidabile.

Riguardo l'interazione fra i diversi trafo, basta isolarli con qualche spessore come fanno molte case costruttrici.

..e poi molti costruttori giocano sui layout proprio per favorire alcune interazioni fra le varie sezioni dell'ampli.. un "positive feedback"..
Allegati
Aluminium-and-Steel-Chassis.jpg
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da meritil » 11/02/2010, 15:42

ottimo robi, sceglierei acciaio con gli spessori ma mi sto dirigendo sull'alluminio, nonostante la grande paura, per via che sull'acciaio, proprio per le sue caratteristiche, divento scemo a fare i buchi (specialmente quelli non tondi  :wacho:)


:yrock:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da Kagliostro » 11/02/2010, 15:45

Se posso dire la mia

Preferisco l'alluminio perchè si lavora più facilmente

A livello propagazione dei flussi magnetici dai trasfo, essendo un materiale non magnetico, non ne fa, il che mi pare sia una cosa buona
(altrimenti le calotte sui trasfo che ce le facciamo mettere a fare ?)

A livello conduttività è sicuramente superiore al comune aciaio (non so l'inox ma penso sia lo stesso) comunque come ogni buon Dyer fa il ritorno delle masse attraverso il telaio viene evitato

Per lo spessore personalmente mi oriento su 2 mm, ma in caso di dubbi per la posizione del trasfo come soluzione metterei una piazzola quadrata o rettangolare di dimensioni adeguate e dello stesso materiale, che una volta forata con le stesse misure del telaio (fori per il trasfo intendo) integra il telaio e ne raddoppia lo spessore (puoi inserirla sotto o sopra, a piacere)

a maggior ragione ringorzerei uno chassis dove devo montare i trasfo in orrizzontale orizzontale (mannaggia che..... e/orrore), facendoli passare per un grande foro quadrato, in questo caso il rinforzo sarebbe una cornice con all'interno il foro quadro e larga abbastanza da far si che i fori per il montaggio si trovino al suo interno

Spero di essermi spiegato

Quanto sopra pensando ad una realizzazione Home-Made

Potendoselo permettere la soluzione di robi  che usa l'inox è ottima

Kagliostro
Ultima modifica di Kagliostro il 12/02/2010, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da robi » 11/02/2010, 15:49

Se vi rivolgete ad un'azienda che fa tagli laser su lamiera,
se sapete lavorare al cad (è semplicissimo) con 80 euro vi fate fare uno chassis su misura.
..magari fatevene fare due, così risparmiate.

..penso che lo stesso brownsound non chieda spropositi per chassis custom..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da robi » 14/02/2010, 21:15

Per chi vuole dei pdf con le dimensioni (in pollici) di vari chassis:
http://www.webervst.com/chassis/
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da kruka » 14/02/2010, 22:18

robi ha scritto:

Per gli chassis io vado di inossidabile tagliato al laser. Preciso, indistruttibile ed eterno.
che spessore??

io finora mi sono fatto fare 2 chassis ferro e alluminio entrambi 2mm... il grosso vantaggio dell'alluminio è il peso ridotto!!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Chassie in alluminio o in acciaio? (o altro?)

Messaggio da robi » 14/02/2010, 22:37

1.5mm è sufficiente anche per i Delbini.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi