Fix_Metal ha scritto: Immagino a questo punto che il trafo non possa essere usato al 100% (o quasi) delle sue possibilità. C'è qualche regola pratica che non so?
Alimentatore con LM723 finito!
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Alimentatore con LM723 finito!
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Alimentatore con LM723 finito!
se per "usare al 100%" intendi fargli erogare la sua corrente max, questa non è assolutamente una buona scelta!
Faresti lavorare il trasformatore sempre al limite, e al limite della rottura! tenersi un po' larghi dalla soglia in realtà assicura più solidità in presenza di sbalzi, malfunzionamenti e normale usura.... è un pò come comprare una FIat 600, leggere che può arrivare a 140Kmh e per questo, per poterla utilizzare al massimo, la tieni sempre fissa a 140Kmh... risultato? due giorni....... tre giorni, se ti va bene!
(ho usato questa metafora poichè io posseggo suddetto mezzo di locomozione.... e lo O-D-I-O!!!!
)

Faresti lavorare il trasformatore sempre al limite, e al limite della rottura! tenersi un po' larghi dalla soglia in realtà assicura più solidità in presenza di sbalzi, malfunzionamenti e normale usura.... è un pò come comprare una FIat 600, leggere che può arrivare a 140Kmh e per questo, per poterla utilizzare al massimo, la tieni sempre fissa a 140Kmh... risultato? due giorni....... tre giorni, se ti va bene!



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Alimentatore con LM723 finito!
arghhhh posso immaginare. Ogni tanto devo guidare la hyundai atos di mia madre. E' veramente snervantedavidefender ha scritto: (ho usato questa metafora poichè io posseggo suddetto mezzo di locomozione.... e lo O-D-I-O!!!!)
![]()

Volevo solo una conferma, anche se mi rendo conto della banalità della domanda...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Alimentatore con LM723 finito!
ehehehehFix_Metal ha scritto: arghhhh posso immaginare. Ogni tanto devo guidare la hyundai atos di mia madre. E' veramente snervante![]()


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Alimentatore con LM723 finito!
Eureka 
Ho messo a 0,47ohm le R anti corto. Ora regge ai corti
Quindi al max 1,3A con 1,66A di fondoscala. Il trafo è tirato al 78%
Grazie a tt

Ho messo a 0,47ohm le R anti corto. Ora regge ai corti

Quindi al max 1,3A con 1,66A di fondoscala. Il trafo è tirato al 78%
Grazie a tt

[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]