Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 23/02/2010, 2:03

Ho un grosso problema, ma a dire la verita' si presenta in modo strano:

Per switchare dal canale clean al crunch/distorto sulla nuova testata ho utilizzato due relay SPDT, uno che fa il "routing" dell'input verso la griglia di uno o dell'altro triodo di ingresso dei preamp, e l'altro che fa il "routing" dell'output dei vari preamp.
A riposo (quando non scorre corrente negli avvolgimenti) i due relay sono collegati al pre clean.
Quando switcho al pre crunch/lead, non c'e' alcun bump in nessuna condizione, gain e volume al massimo.

I problemi iniziano quando ri-switcho al pre clean.... BUUUUUUUUUUUUUUUMMMMMMMPPPPPPPPP!!!!

Il BUMP e' immenso, almeno il doppio del volume a cui sto suonando... E aumenta con l'aumentare del volume...

Ora: e' colpa dei relay, sicuramente. Ma non riesco a capire quale dei due sia ad introdurre tutto questo rumore, anche se penso sia quello sull'input, dato che il rumore in quella posizione viene amplificato dagli stadi di guadagno.

Due domande, di natura diversa:

A) Posso fare a meno del relay ad inizio catena, e mandare il segnale splittato ad entrambe le griglie dei triodi iniziali contemporaneamente? Ho perdite di qualche tipo facendo cosi'? Non si dimezza il segnale splittandolo in questo modo?

B) Se splittando senza "routing" ad inizio catena perdessi segnale, e' possibile mettere un circuito di muting che zittisca per un tempo brevissimo il circuito in fase di switching, o in alternativa un circuito antibump che non modifichi la risposta dell'ampli?

Manca questo e poi ho completato la belva...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da robi » 23/02/2010, 2:20

hai messo a massa i relay?
c'è il diodo sul pilotaggio?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da davidefender » 23/02/2010, 2:24

ciao!

guarda come forse sai non sono ferratissimo in ampli valvolari, mi pronuncio però in merito al secondo punto:

il circuito di muting è realizzabile, se non sbaglio la Mesa ne ha costruito di esemplari con circuito di muting, l'impulso del relé eccita un triac che dà un impulso istantaneo ad un circuito di muting che appunto zittisce l'ampli nella frazione di secondo di scatto del relé.
Un altro sistema (in realtà davvero analogo) è quello che sto cercando di sviluppare io nel thread dedicato (TrueBypass v1.0).. ovviamente immagino che in ampli a valvole non ci vuoi l'ombra di un transistor, quindi volendo li puoi sostituire con delle fotoresistenze, dovrebbe funzionare e anche bene, in più inserendolo in un circuito dove, ad esempio, c'è già una resistenza in serie al segnale (ad esempio come polarizzazione di uno stadio di input) dovresti ridurre il numero di componenti ad una sola fotoresistenza verso massa!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Fix_Metal » 23/02/2010, 2:54

Ti allego lo schema dello screamer. Usa i relay per lo switching. Potrebbe tornarti utile, così come potrebbe non servirti a un tubo. Nel caso è qui  :ok_1:
Allegati
E330-II-schematics.pdf
(120.46 KiB) Scaricato 285 volte
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 23/02/2010, 3:04

robi ha scritto: hai messo a massa i relay?
c'è il diodo sul pilotaggio?
L'alimentazione dei relay e' a massa mandando a massa il "-" del ponte diodi.
Come diodi ho messo degli 1N4148 in parallelo alla bobina dei relay.
davidefender ha scritto: il circuito di muting è realizzabile, se non sbaglio la Mesa ne ha costruito di esemplari con circuito di muting, l'impulso del relé eccita un triac che dà un impulso istantaneo ad un circuito di muting che appunto zittisce l'ampli nella frazione di secondo di scatto del relé.
Ci avevo gia' pensato... il fatto e' che il bump c'e' quando diseccito il relay... Dovrei creare una sorta di "NOT" logico all'ingresso del circuito di muting, in modo che il muting avvenga in fase di diseccitamento. A meno che in quel tipo di circuito l'attivazione del muting non avvenga ad ogni cambio di stato.
Assolutamente non sono contrario all'uso dei transistor, sempre che non siano troppi.
Il fatto della fotoresistenza non mi dispiace affatto, soltanto mi tocca rifare la PCB per fare un lavoro pulito e volevo trovare una soluzione piu' agevole  :lol1: :lol1: :lol1:

Stavo pensandoci ora: non e' che ho montato i due diodi al contrario? Se l'avessi fatto in teoria non funzionerebbe un tubo...Sbaglio?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Vicus » 23/02/2010, 11:36

Se avessi montato il diodo al contrario la bobina non dovrebbe riuscire a switchare il circuito perché ai sui capi c'e` una tensione di 0.7V data dalla caduta di tensione quasi costante sul diodo che e` polarizzato direttamente.

Se piloti entrambi i rami non dovresti aver problemi a meno di non chiedere troppo al triodo che li pilota, non so che schema tu stia seguendo pero` e` una prova che ti costa poco fare.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da robi » 23/02/2010, 12:04

Ciapo Hades,
intendevo ingressi ed uscite del relay a massa con 2M2 o simili.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da davidefender » 23/02/2010, 13:29

Hades ha scritto: A meno che in quel tipo di circuito l'attivazione del muting non avvenga ad ogni cambio di stato.
:yes: a suo tempo lo simulai sul computer e si comportava proprio così! cmq ci metti davvero 3 secondi a provare il circuito anche al di fuori del tuo ampli, il circuito in questione te lo metto come allegato. Sul numero di transistor dipende dal tuo circuito e da dove vuoi mutarlo.. diciamo che da un minimo di 1 ad un massimo di 4!
Allegati
schema.gif
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 24/02/2010, 9:41

Allora, come sospettavo e' il rumore meccanico del primo relay, che switcha gli input dei due preamp e viene amplificato da 5 stadi di guadagno  :eek1: :eek1: :eek1:

Ho fatto anche la prova di splittare tenendo collegati al jack d'ingresso entrambi i pre sull'input, switchando solo gli output...Risultato disastroso: il crunch mi ritorna nel clean e i clean mi rientra nel crunch...Na ciofeca!
Poi provero' anche con l'output, ma non penso di ottenere risultati migliori...
Davide, prezioso il circuito, stasera faccio un po' di prove e ti so dire!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da robi » 24/02/2010, 10:27

hai provato le resistenze?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 24/02/2010, 21:40

Mi sa che in settimana le provo... Fra i viaggi in Romania e quelli in Moldavia non ho avuto un gran tempo per comprare quelle resistenze che mi mancano...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da robi » 24/02/2010, 23:51

:D sono arrivato due settimane fa dall'Ukraina e.. ti capisco!  :face_green:
ah che bel lavoro..  :face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 26/02/2010, 21:33

Allora: le due resistenze da 2M2 (provato anche con 1M) attutiscono il bump, che diventa un click, ma sempre rumore meccanico c'e'... Anche il rumore piu' insignificante verrebbe amplificato da 6 stadi di guadagno mediamente incazzati come questi che ho...

La soluzione definitiva penso di averla trovata con due opto molto "diy"... Nel senso che ho comprato 2 led bianchi da 5mm e due fotoresistenze che al buio totale danno 15M di resistenza.

Dopodiche' ho preso del termorestringente e ho completamente sigillato il tutto... Infatti con una lampada da tavolo ho provato a misurare la resistenza e ottengo circa 14,5M (piu' che abbondanti direi!)
e con il led acceso a 5V/40mA ho una resistenza di 20-30 ohm.
Ne ho piazzato uno sul clean e uno sul Crunch/lead...Ottimo risultato!!!
Ho ucciso il bump dei relay e non ho notato nessun cambiamento nel tono dell'amplificatore.

Missione compiuta!!! 2 fotoresistenze e 2 led, spesa: 4 euro con Mastercard. Aver ottenuto esattamente quello che volevo: 4 euro con Mastercard! Bel risparmio!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Fix_Metal » 26/02/2010, 21:51

Hades ha scritto: Missione compiuta!!! 2 fotoresistenze e 2 led, spesa: 4 euro con Mastercard. Aver ottenuto esattamente quello che volevo: 4 euro con Mastercard! Bel risparmio!!!
Grande!!!
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da davidefender » 27/02/2010, 3:48

Davvero grande!

..ora però spiegaci come hai fatto!  :lol1: quale schema hai utilizzato per comandare le due fotoresistenze? ma non credi siano un pò troppi 40mA per un led?? ..non hai timore che a lungo andare si fulmini?  :hummm_1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi