Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Fix_Metal » 27/02/2010, 4:05

davidefender ha scritto: 40mA per un led??
Sarà ad alta luminosità
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 27/02/2010, 10:24

davidefender ha scritto: Davvero grande!

..ora però spiegaci come hai fatto!  :lol1: quale schema hai utilizzato per comandare le due fotoresistenze? ma non credi siano un pò troppi 40mA per un led?? ..non hai timore che a lungo andare si fulmini?  :hummm_1:

:ciao:
Cerco di spiegarmi: Ho preso una fotoresistenza: http://www.webtronic.it/write/pro/979.3.jpg e l'ho infilata in un tubino di termorestringente che spuntava dalla parte dei reofori di 5mm circa e che lasciava libera la "faccia" della fotoresistenza. Dopodiche', ho scaldato il termorestringente e l'ho sigillato pressandolo con le dita in modo che da dietro non penetri luce.

Altrettanto con il led, lasciando scoperta la "capocchia".

Dopodiche' ho infilato il led e la fotoresistenza adeguatamente sigillati in un ulteriore tubo di termorestringente e l'ho scaldato in modo che il led stesse piu' o meno al centro. Come tocco finale (dopo averne provato il funzionamento ovviamente) l'ho immersa nella colla a caldo per dargli piu' solidita'.

Appena la mia morosa mi riporta la digitale faccio qualche foto del work in progress con una terza fotoresistenza ce avevo di scorta... Una sorta di tutorial per un vactrol DIY!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 27/02/2010, 10:26

Ho trovato qualcosa di similare, solo che questa ha piu' "stile".

La mia e' meno ingombrante.

http://blog.makezine.com/archive/2007/1 ... _cons.html
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da fr3d » 27/02/2010, 11:20

:clap2: ...volendo però questa è ancora più profèscional  :face_green:
Semi OT, ma tolleratemi: ultimamente stavo pensando che in uno switching a vactrol si potrebbe introdurre in maniera relativamente semplice il panning tra i canali. Del tipo: se attacco al jack del footswitch un footswitch (ma dai?  :face_green:) cambia tra un canale e l'altro, se ci attacco il pedale volume "panneggia" tra i canali. Può essere utile a qualcosa nella vita reale?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 27/02/2010, 12:13

Fred...Interessante il panning fra canali, ma non solo...Magari fra effetti...
Comunque la soluzione adottata da me in pratica e' una sorta di quello che hai postato, a parte che l'isolamento dalla luce e' fatto con termorestringente e sigillato con colla a caldo.
Teoricamente si potrebbe anche sigillare con colla a caldo e verniciare esternamente con un nero acrilico... Devo verificare, mi si e' aperto un mondo di esperimenti davanti!  :arf2: :arf2: :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da robi » 27/02/2010, 14:26

Hades, gli opto che ti ho consigliato costano 1.5€ l'uno ed hanno le stesse caratteristiche del VTL51C.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 27/02/2010, 15:57

robi ha scritto: Hades, gli opto che ti ho consigliato costano 1.5€ l'uno ed hanno le stesse caratteristiche del VTL51C.
:bye1:
Ma sai che non li ho trovati da nessuna parte????
Te dove li compri?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da davidefender » 27/02/2010, 16:20

mm forse non mi sono spiegato, oppure non ho capito cosa hai fatto:

avevo compreso come hai realizzato gli optoisolatori (l'vevo vista una cosa simile nel progetto di freedreamer del suo easyvibe), io però ti volevo chiedere, hai rimosso completamente i relé e hai optato per uno switching con le fotoresistenze, oppure hai usato le fotoresistenze per mutare il pop del relé?

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da Hades » 27/02/2010, 20:41

davidefender ha scritto: avevo compreso come hai realizzato gli optoisolatori (l'vevo vista una cosa simile nel progetto di freedreamer del suo easyvibe), io però ti volevo chiedere, hai rimosso completamente i relé e hai optato per uno switching con le fotoresistenze, oppure hai usato le fotoresistenze per mutare il pop del relé?
Ahhh... Scusami, postumi del venerdi' sera!!!

No, ho sostituito solo il relay che switcha l'input fra i due pre, il relay e' molto piu' veloce a switchare, e quello che dici tu (muting con opto) avrebbe richiesto una modifica per ritardare leggermente la commutazione del relay per permettere all'opto di fare il suo lavoro...
Ho comunque lasciato il relay che switcha l'output dato che quello non introduce il benche' minimo rumore...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da davidefender » 27/02/2010, 22:38

:Gra_1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Uccidiamo il bump dei relay!!!

Messaggio da robi » 28/02/2010, 13:44

Hades, su ebay tempo fa ce n'erano a iosa.
Son spariti tutti?

Prova a chiedere direttamente alla Tesla, codice wk16340s9.
Io ne ho ancora una decina ma li userò a breve.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi