Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 02/03/2010, 11:01

Salve ragazzi!

allora, per quanto riguarda lo switch 3PDT concordo con Christian, la spesa non vale davvero il pezzo, vai tranquillo di switch classici. Per l'accordatore, io per la mia pedaliera ho usato felicemente (ottimo accordatore) un DT-10 della Korg, è davvero buono e per nulla costoso (se comparato al classico boss del piffero!); io a suo tempo lo trovai usato per tipo 50 euro, l'ho aperto e montato con delle alette di metallo sulla mia pedaliera (senza intaccare in alcun modo il case ovviamente  :face_green: ), poi ci ho saldato in parallelo allo switch originale, altri due cavetti con un momentary switch... funziona alla perfezione!  :lol1:

Per quanto riguarda le PCB non ti so essere molto di aiuto... nel senso che io, proprio per evitare la rottura di scatole di avere in giro per casa bottiglie piene zeppe di acido, oppure preoccuparmi del suo smaltimento (e non come certi idioti che ci concimano le piante..  :mang: evviva l'inquinamento!  :muro:), ripiego su gente che me le fa su ordinazione.. è vero si spende di più, ma la qualità almeno è garantita!
:ciao:

P.S. @ Lotus: quando ci fai vedere le foto della tua costruzione??  :arf2:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da lotusfeet » 02/03/2010, 11:51

Ecco cosa mi ero dimenticato di dire... l'accordatore! L'avevo solo pensato... Quoto Davide in toto.
davidefender ha scritto: P.S. @ Lotus: quando ci fai vedere le foto della tua costruzione??  :arf2:
Purtroppo al momento le foto inserite sono quelle più aggiornate... sono a corto di tempo...
Ora sto finendo l'alimentatore (ma riesco a lavorarci un'ora ogni due settimane... :'( ), appena lo finisco metto le relative foto.

A presto!!!
Christian

EDIT: oppure (sempre parlando di accordatore) ne prendi uno di quelli tascabili (io ad esempio ho usato un TU-12H) e lo attivi con un 3PDT (una funzione mute che quando è attiva manda il segnale all'accordatore).
Ultima modifica di lotusfeet il 02/03/2010, 11:55, modificato 1 volta in totale.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 02/03/2010, 15:18

Grazie a tutti per i complimenti e soprattutto per i consigli!  :yrock:

Per quanto riguarda i 3PDT... meno male! Non mi andava di mettere 120€ di pulsanti sotto i piedi!
Ho visto che da musikding comprandone più di 10 vengono 5.75€ l'uno. Mi sembra un buon compromesso.

Per il multistrato... Purtroppo è pioppo, ho trovato solo quello!
Se il problema fosse solo che si scheggia facilmente si, me ne sono accorto, e infatti pensavo di chiedere una mano ad un amico meglio attrezzato di me per i tagli di precisione.
Se invece il punto debole fosse lo spessore... Per il fondo e le pareti sono più che sicuro che sia sufficiente. Per il top in effetti potrebbe essere poco... Ho già previsto un rinforzo subito sopra le due file di footswitch, e quella zona dovrebbe essere abbastanza sostenuta. Il problema potrebbe quindi essere nella zona delle tasche per gli effetti. Visto che ho già sagomato il top proverò comunque a lavorarlo, se man mano lo vedrò troppo debole lo sostituirò con qualcosa di più sostenuto.
Per la verniciatura invece pensavo anch'io di procedere con stucco, fondo e infine vernice.

Per i circuiti stampati ci sto ancora pensando, ma in effetti tra le spese per l'attrezzatura, i rischi in fatto di qualità, lo smaltimento, ecc... Sono sempre più propenso per la "pappa pronta"  :lol1:

Infine per l'accordatore... Vedo che il korg ha già il classico footswitch... Potrebbe essere una buona idea.
Invece vedo che il TU-12H è a lancetta... molto interessante!

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da lotusfeet » 02/03/2010, 15:34

Per il discorso pioppo il problema non è la resistenza (con 1 centimetro vai tranquillo, al massimo gli metti un rinforzo sotto - tipo piloni... vedi le foto della mia - laddove ci metti i piedi), quanto all'estrema facilità con cui si rovina (è un legno molto tenero): nella mia ho lasciato le fasce laterali in pioppo... si ammaccano solo a guardarle, devo spostare il tutto sempre con molta attenzione.
Buon proseguimento di lavori!  :yrock:

Christian

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 02/03/2010, 16:23

Arghhh è vero... Non avevo pensato alle ammaccature!  :doh:

Fra l'altro avevo anche pensato a un possibile coperchio, ma per ora avevo accantonato l'idea perchè sarebbe stato più pesante ed ingombrante il legno del coperchio che quello della board!

A questo punto, visto che il lavoro sul legno è quasi terminato (top a parte) lo finisco e prevedo di poter smontare agevolmente i circuiti in caso dovessi rifare la scatola...
Così avrei anche occasione in futuro di migliorare la disposizione degli effetti, le misure, ecc.

Credo proprio farò così!

P.S. Domanda tecnico-tattica: ma dove si trova il multistrato marino? Nei negozi tipo brico e simili non l'ho trovato!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 02/03/2010, 18:28

Rimanendo in tema PCB...

Nessuno ha mai acquistato quelle di tonepad o GGG?
Sembrano ben fatti, oltre ad avere prezzi più che abbordabili (si va da 8 a 17 dollari l'una + 3 dollari di spedizione)

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da lotusfeet » 03/03/2010, 11:42

gamby ha scritto: P.S. Domanda tecnico-tattica: ma dove si trova il multistrato marino? Nei negozi tipo brico e simili non l'ho trovato!
...io l'ho trovato proprio al brico... :hummm_1:
ma l'avevo trovato anche in un negozio di legnami per fai da te... strano, dovrebbe essere un materiale abbastanza comune...
Solitamente nei brico puoi anche ordinare del multistrato particolare (io ad esempio mi ero fatto arrivare del multistrato di betulla per la costruzione di due casse), però in quel caso hai solitamente delle quantità minime da rispettare... prova comunque a chiedere...

Christian

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 03/03/2010, 14:51

:mart: in effetti ho scritto brico ma in realtà sono andato da leroy merlin perchè il brico della mia zona è piuttosto piccolo.

A questo punto farò un giro anche in qualche altro negozio! Potrei decidere di rifare almeno il top (che a quanto pare è un lavoraccio).


Cambiando argomanto... Posso permettermi di ripetere la domanda che ho fatto sopra? Per acquistare le PCB... Approssimativamente a parità di prezzo: meglio tonepad, GGG o un qualsiasi venditore ebay?

:Gra_1:

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 10/03/2010, 16:49

Rieccomi... In attesa di evoluzioni per quanto riguarda i primi acquisti (non ho ancora deciso se ordinare le PCB già pronte di Tonepad o GGG, oppure farle fare a qualcuno) sto ancora progettando varie parti della board!

Primo tra tutti l'alimentatore: avrò occasione nel fine settimana di andare ad una fiera di elettronica e spero di riuscire ad approfittare di qualche occasione per fare rifornimento di switch, potenziometri, componenti vari e... TRASFORMATORE!

Ecco, il trasformatore... E' il dubbio più grosso da quando ho iniziato il progetto...
Ho già provato a calcolarmi velocemente correnti e tensioni e sono arrivato alla conclusione che dovrebbero bastare i seguenti secondari (Disclaimer: potrei aver scritto ca..te pazzesche  :mart:):
- 18VAC 100mA che diventano circa 24V raddrizzati, da stabilizzare a 18VDC per flanger, univibe e per il mio buffer con ECC86
- 12VAC 1A da utilizzare direttamente in alternata per il tubedriver e da raddrizzare e stabilizzare a 12V e 9V per tutti gli altri effetti (massimo una quindicina  :Chit:), più eventuali send/return, pedali collegati esternamente tra cui il mio fido DD-20 (150mA solo lui!), accordatore, ecc.
- 5VAC 500mA da raddrizzare ed usare direttamente per i filamenti della ECC86 e per i led.

Cosa ne dite? Come valori sono accettabili?

E morale della favola... Cosa mi conviene fare?
Cercare un trasformatore con più uscite adatte? La vedo dura!
Cercare un paio di trasformatori diversi e derivare le varie uscite separatamente? Non credo sia il massimo.
Farmi costruire un trasformatore su misura? Sarebbe l'ideale, ma da chi? E soprattutto, i costi... Quanto lievitano?

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da oldengl » 10/03/2010, 18:34

Per quanto riguarda i 3PDT... meno male! Non mi andava di mettere 120€ di pulsanti sotto i piedi!
Ho visto che da musikding comprandone più di 10 vengono 5.75€ l'uno. Mi sembra un buon compromesso.
se non sbaglio da tubes.it i 3pdt stanno 4,56 e arrivano anche prima!! :fonz:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 10/03/2010, 20:27

Grazie dell'informazione!

:yrock:

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 12/03/2010, 19:22

Un altro passo verso la libertà.... Ehm... verso la fine del progetto...  :lol1:

Sempre a proposito di alimentazioni... Sono ancora alla ricerca di un metodo il più possibile efficiente per alimentare la pedalboard e credo di essere arrivato ad un bivio...
Calcolate le correnti in gioco (non propriamente basse) la scelta è fra:
- La classica catena trasformatore/raddrizzatore/regolatore... Sarebbe la soluzione più immediata, ma anche la più ingombrante, più pesante e meno efficiente dal punto di vista della potenza dissipata e del calore.
- L'utilizzo di un alimentatore switching... Lo uso già da tempo sulla mia attuale pedaliera senza alcun problema di rumori o fruscii. In questo modo risparmierei sul peso, sulle dimensioni e soprattutto sugli euretti!

Lo switching in questione fornisce 12V con 2.7A massimi, sarebbe quindi l'ideale per alimentare quasi tutto (naturalmente con un regolatore da 9V!), tranne:
- Tube driver (ma per questo basta un qualsiasi trasformatore da 12VAC anche molto piccolo)
- Buffer con ECC86 (che potrei comunque ricalcolare in modo da utilizzare i 12V)
- Flanger (in realtà lo posso alimentare anche direttamente a 12V togliendo il regolatore dalla PCB!)
- UniVibe (quì i 12V non bastano!)

Il dubbio a questo punto è quasi esclusivamente questo: potrei utilizzare un ulteriore circuito switching, anche molto semplice (con max1044 o simili o meglio ancora con NE555), per elevare la tensione, ad esempio, da 12 a 24V e poi stabilizzarla a 15 per l'univibe. Potrebbe essere una soluzione valida?

Grazie di nuovo!
:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 13/03/2010, 15:57

Piccolo appunto veloce veloce...
gamby ha scritto: Lo switching in questione fornisce 12V con 2.7A massimi, sarebbe quindi l'ideale per alimentare quasi tutto (naturalmente con un regolatore da 9V!), tranne:
se usi il classico regolatore 7809 o anche LM ecc.. ecc... allora non ti serve proprio a nulla l'alimentatore switching! anzi, è un enorme pasticcio!
Infatti ancora una volta 7809 dissiperebbe i 3 volt di differenza, ci sarà bisogno di raddrizzarla per bene proprio per vanificare il funzionamento dello switching... secondo me andresti iper tranquillo con i classici regolatori, al massimo un LM317!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da oldengl » 13/03/2010, 16:03

Grazie dell'informazione!
figurati stiamo sulla stessa barca, anche io sto ultimando la mia e ne ho ordinati alcuni.. dopo un lavoraccio estenuante per realizzazione e per il wiring immenso.. mi mancano alcuni 3pdt poi la chiudo e posto i risultati!  :yup1:

ciao e buon lavoro!
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 13/03/2010, 19:41

Si è vero, regolare da 12VDC a 9VDC non è il massimo.
Come dicevo sopra pensavo di fare in quel modo perchè ho già a disposizione il materiale, e soprattutto perchè non mi servirebbe il trasformatore (la parte più pesante/ingombrante/costosa!).
Naturalmente se trovo un buon trasformatore a buon mercato (ehm... la classica botte piena + moglie ubriaca  :lol1:) non ci penso due volte ad alimentare nel modo classico!

Comunque non ho capito una cosa: cosa intendi dire con "vanificare il funzionamento dello switching"?

X oldengl... Mi raccomando, poi vogliamo i sample e un confronto A/B con il suono di Gilmour!  :cool1:

Rispondi