Re:slo 100-domande varie
Re:slo 100-domande varie
per il secolo scorso, mi riferivo alla pagina 6 di questo thread, dove ho calcolato la corrente di bias delle EL34:
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg62107
and, occhio che resistenze così basse non è facile misurarle se non si ha esperienza:
bisogna misurarle a ridosso della resistenza e senza ossidi.
Se hai due valvole su ogni resistenza, tieni conto che il valore di bias è metà di quello che leggi.
(o che devi leggere il doppio di quello che calcoli, dipende come la guardi).
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg62107
and, occhio che resistenze così basse non è facile misurarle se non si ha esperienza:
bisogna misurarle a ridosso della resistenza e senza ossidi.
Se hai due valvole su ogni resistenza, tieni conto che il valore di bias è metà di quello che leggi.
(o che devi leggere il doppio di quello che calcoli, dipende come la guardi).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
Allora ho insieme g3 e k di una valvola con g3 e k della seconda valvola e poi alla resistenza da 1 ohm che va a massa.
Diciamo che il quartetto è di prova, un po vecchiotto gentilmente prestato dal negoziante dove mi servo(lo ha staccato dai suoi ampli per darlo a me). Ho notato pure che una delle valvole è piu luminosa rispetto alle altre e si trova nel ramo di bias che mi da valore piu basso(potrebbe essere un consumo anomalo?dico una boiata?).
Diciamo che il quartetto è di prova, un po vecchiotto gentilmente prestato dal negoziante dove mi servo(lo ha staccato dai suoi ampli per darlo a me). Ho notato pure che una delle valvole è piu luminosa rispetto alle altre e si trova nel ramo di bias che mi da valore piu basso(potrebbe essere un consumo anomalo?dico una boiata?).
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
il mio post precedente era per vicus...
robi non riesco a scaricare il file...per il bias sono 35ma per valvola quindi 70 in due...per le resistenze mi da due valori un po diversi...se la metto piu grossa??tipo da 10 ohm??
robi non riesco a scaricare il file...per il bias sono 35ma per valvola quindi 70 in due...per le resistenze mi da due valori un po diversi...se la metto piu grossa??tipo da 10 ohm??
Re:slo 100-domande varie
and, ferma tutto punto A.
non puoi pretendere risposte se non dai dei riferimenti chiari,
quali ad esempio una foto, o una descrizione accurata.
a domanda vaga corrisponde risposta assente o errata,
ed è meglio la prima.
non puoi pretendere risposte se non dai dei riferimenti chiari,
quali ad esempio una foto, o una descrizione accurata.
a domanda vaga corrisponde risposta assente o errata,
ed è meglio la prima.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
Allora il problema del bias pare che sia risolto..cioè, le valvole non sono un quartetto selezionato ma sono due coppie(penso, al massimo che non sono singole), spostandole tra di loro ora ho un bias uguale tra i due rami.
Ho settato a 70ma e pare che non oscilli il valore.
Ora volevo parlarvi di un piccolo rumore che mi fa quando tocco la chitarra: cioe se io suono il rumore è di meno appena metto le mani sulla chitarra sento una specie di "stacc",e questa specie di ronzio diminuisce, come se scaricasse su di me(masse??vi registro un sample??).
Ho settato a 70ma e pare che non oscilli il valore.
Ora volevo parlarvi di un piccolo rumore che mi fa quando tocco la chitarra: cioe se io suono il rumore è di meno appena metto le mani sulla chitarra sento una specie di "stacc",e questa specie di ronzio diminuisce, come se scaricasse su di me(masse??vi registro un sample??).
Re:slo 100-domande varie
Sicuro che non stai suonando vicino al TA o al TU con una chitarra che monta single coil?
Se cosi' fosse, probabilmente stai pescando hum dai trasformatori e mettendo le mani sulle corde cominci a fare da schermo toccando la massa del circuito (le corde sono messe a massa con un filo che dalla schermatura dei pot va al ponte).
Se cosi' fosse, probabilmente stai pescando hum dai trasformatori e mettendo le mani sulle corde cominci a fare da schermo toccando la massa del circuito (le corde sono messe a massa con un filo che dalla schermatura dei pot va al ponte).
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:slo 100-domande varie
Ciao Scusate ,qualcuno mi può aiutare? Come va collegato il potenziometro e il jack qui nella foto ,non riesco a trovarlo da nessuna parte.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re:slo 100-domande varie
se guardi sullo schema c'e' tutto
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re:slo 100-domande varie
ciao, scusami ma io il decimo potenziometro non lo trovo,escuso quello del bias non c'è neanche sulla lista componenti ,ma lo vedo in molte foto attaccato all'uscita aut
Re:slo 100-domande varie
Non è fondamentale mettere quel jack però se proprio lo vuoi mettere.
Collega il PIN centrale del POT all'uscita 8ohm del seletore, il PIN di destra del POT all'uscita segnale del Jack ed il PIN di Sinistra del POT a massa.

Collega il PIN centrale del POT all'uscita 8ohm del seletore, il PIN di destra del POT all'uscita segnale del Jack ed il PIN di Sinistra del POT a massa.

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:slo 100-domande varie
Che abbia un po' di ronzio nel canale distorto ci può anche stare (io anche ne hoandstrato88 ha scritto: Ora volevo parlarvi di un piccolo rumore che mi fa quando tocco la chitarra: cioe se io suono il rumore è di meno appena metto le mani sulla chitarra sento una specie di "stacc",e questa specie di ronzio diminuisce, come se scaricasse su di me(masse??vi registro un sample??).

Re:slo 100-domande varie
Ciao ,ma il potenziometro da quanto è ? 

Re:slo 100-domande varie


Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:slo 100-domande varie
Ciao Grazie di esistere



-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
ciaoSandMan84 ha scritto: Che abbia un po' di ronzio nel canale distorto ci può anche stare (io anche ne ho), ma occhio alla schermatura delle chitarra; il fatto che ti faccia quel "tac" quando tocchi l'hardware può significare che non è schermata bene, magari fai la prova con un'altra chitarra.

Per Sand e per chiunque mi voglia risponde, quel rumore di "tac" quando tocco la chitarra ho notato che lo fa anche toccando lo chassis e tutto cio che è collegato allo chassis...che devo fare?
grazie...a presto