Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

IL CLORURO FERRICO

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

IL CLORURO FERRICO

Messaggio da EL84 » 08/08/2006, 15:41

Non è mica acido SOLFORICO !

Bastano un paio di guanti di gomma, una bacinella di PLASTICA, un pò di cautela per non "schizzarlo" a destra e a manca ed è fatta !!  :banra:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Box
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/05/2006, 13:41

IL CLORURO FERRICO

Messaggio da Box » 08/08/2006, 20:36

Un mio amico che si sta laureando in chimica mi ha detto che il cloruro ferrico non è un acido ma un ossidante,( io non ci capisco niente, per me è lo stesso  :idiot: ) non dovrebbe fare gravi danni se si viene a contatto, basta lavarsi subito, il problema è non fargli toccare nessun metallo altrimenti se lo mangia

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

IL CLORURO FERRICO

Messaggio da Texas Special » 08/08/2006, 22:16

Il cloruro ferrico andrebbe mischiato con l'acido...COMUNQUE IN COMMERCIO VENDONO GIA' UN PRODOTTO COMPRENSIVO DI CLORURO FERRICO DISCIOLTO NELL'ACIDO; UN LITRO COSTA CIRCA 6 EURO...ci mettete la basetta da realizzare, riscaldate lievemente, agitate....E NON CI PENSATE PIU'!
:dance_1:
Ultima modifica di Texas Special il 09/08/2006, 8:10, modificato 1 volta in totale.
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da luix » 09/08/2006, 14:31

Alcune info per maneggiare il cloruro ferrico:
  • usare un recipiente di plastica altrimenti si corrode

  • mettere dei giornali per terra xchè questo liquido di colore marrone macchia che fa paura

  • usare guanti di lattice o da lavoro, devono essere di plastica xchè se vi arriva sulle mani vi macchia  ed andrete in giro con le mani gialle tipo fumatore superincallito

  • usare in un locale ben areato in quanto il cloruro evapora lentamente ed al lungo andare si accumula in parti del corpo non troppo simpatiche

  • se avete intenzione di scaldarlo usate anche la mascherina in quanto evapora molto più in fretta

  • se non avete messo nella vaschetta un areatore di quelli per acquario agitate la basetta in modo da farla venire a contatto con l'aria, questo facilita la corrosione

  • quando dovete buttarlo (dopo migliaia di basette) mettetelo in un recipiente più grande (tipo secchio da 10lt) e diluitelo parecchio con acqua, dopo di che mettete il secchio nel lavandino del garage (non in cucina o nel bagno preferito da 1'000'000 di euro) e finitelo di riempire con acqua, pian piano il liquido continua a sciogliersi ed ad uscire fuori dal secchio.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da kruka » 09/08/2006, 15:18

Texas Special ha scritto: Il cloruro ferrico andrebbe mischiato con l'acido...COMUNQUE IN COMMERCIO VENDONO GIA' UN PRODOTTO COMPRENSIVO DI CLORURO FERRICO DISCIOLTO NELL'ACIDO; UN LITRO COSTA CIRCA 6 EURO...ci mettete la basetta da realizzare, riscaldate lievemente, agitate....E NON CI PENSATE PIU'!
:dance_1:
sul riscaldamento avrei dei dubbi...lo so che velocizza il processo ma visto che i vapori sono tossici forse sarebbe
meglio aspettare qualche minuto in più..
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da mick » 09/08/2006, 15:24

kruka ha scritto: sul riscaldamento avrei dei dubbi...lo so che velocizza il processo ma visto che i vapori sono tossici forse sarebbe
meglio aspettare qualche minuto in più..
Pienamente d'accordo... In fin di conti il tempo risparmiato è dell'ordine dei minuti  :numb1:

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da Texas Special » 09/08/2006, 16:38

luix ha scritto: Alcune info per maneggiare il cloruro ferrico:
  • usare un recipiente di plastica altrimenti si corrode

  • mettere dei giornali per terra xchè questo liquido di colore marrone macchia che fa paura

  • usare guanti di lattice o da lavoro, devono essere di plastica xchè se vi arriva sulle mani vi macchia  ed andrete in giro con le mani gialle tipo fumatore superincallito

  • usare in un locale ben areato in quanto il cloruro evapora lentamente ed al lungo andare si accumula in parti del corpo non troppo simpatiche

  • se avete intenzione di scaldarlo usate anche la mascherina in quanto evapora molto più in fretta

  • se non avete messo nella vaschetta un areatore di quelli per acquario agitate la basetta in modo da farla venire a contatto con l'aria, questo facilita la corrosione

  • quando dovete buttarlo (dopo migliaia di basette) mettetelo in un recipiente più grande (tipo secchio da 10lt) e diluitelo parecchio con acqua, dopo di che mettete il secchio nel lavandino del garage (non in cucina o nel bagno preferito da 1'000'000 di euro) e finitelo di riempire con acqua, pian piano il liquido continua a sciogliersi ed ad uscire fuori dal secchio.

Quoto e ringrazio per le precisazioni. :numb1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da HOTGUIT » 16/09/2006, 15:12

luix ha scritto: Alcune info per maneggiare il cloruro ferrico:
  • usare un recipiente di plastica altrimenti si corrode

  • mettere dei giornali per terra xchè questo liquido di colore marrone macchia che fa paura

  • usare guanti di lattice o da lavoro, devono essere di plastica xchè se vi arriva sulle mani vi macchia  ed andrete in giro con le mani gialle tipo fumatore superincallito

  • usare in un locale ben areato in quanto il cloruro evapora lentamente ed al lungo andare si accumula in parti del corpo non troppo simpatiche

  • se avete intenzione di scaldarlo usate anche la mascherina in quanto evapora molto più in fretta

  • se non avete messo nella vaschetta un areatore di quelli per acquario agitate la basetta in modo da farla venire a contatto con l'aria, questo facilita la corrosione

  • quando dovete buttarlo (dopo migliaia di basette) mettetelo in un recipiente più grande (tipo secchio da 10lt) e diluitelo parecchio con acqua, dopo di che mettete il secchio nel lavandino del garage (non in cucina o nel bagno preferito da 1'000'000 di euro) e finitelo di riempire con acqua, pian piano il liquido continua a sciogliersi ed ad uscire fuori dal secchio.
molto chiaro ben fatto
ciao :Gra_1: fon3

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da ELODEA » 07/10/2006, 19:20

Attenzione ragazzi!!! se vi salta una goccia di percloruro ferrico in un occhio potete pure salutarlo! causa danni irreversibili alla retina!!!!!!!!
inoltre per otenere dei risultati un po piu efficaci va portato a temperature del tipo 50 ,60 gradi se non  di piu! piu le molecole sono in agitazione prima reagiscono con il rame! inoltre UNA VOLTA ESAURITO...non consiglio proprio di gettarlo nel lavandino!!! il percloruro ferrico che ha rormula (FeCl3) reagisce con il rame cosi: FeCl3 + 3Cu -> 3CuCl + Fe quel +fe  che vedete è il deposito ferrugginoso che si ha sul fondo quando lo lasciare riposare! QUINDI SI RIGENERA AL 100%!!! AGGIUNGETE GRADUALMENTE DEL ACIDO SOLFORICO (H2SO4) (QUELLO DELLE BATTERIE AL PIOMBO) nell cloruro e si ottiena questo: (((( 3CuCl + Fe + H2SO4 -> 3CuSO4 + FeCl3 +H2 ))) quindi come potete vedere abbiamo 3 residui:
3CuSO4 cristalli di solfato di rame che galleggiano sull percloruro xke di densita minore eda RIMUOVERE CON UN CUCCHIAINO!
FeCl3 il nostro adorato cloruro rigenerato!
H2 idrogeno che è PERICOLOSISSIMO XKE è ULTRAESPLOSIVO e evepora con delle bollicine quindi se volete lavorare in tranquillita fatelo in ambienti ben areati o alll aperto!
ora per concludere se volete riportare il liquido che è stracarico di acqua a litraggi decenti fatelo bollire fino quando se ne sara andata buona parte delll'aqua! ED ECCO A VOI IL PERCLORURO FERRICO RIGENERATO E PERFETTAMENTE NUOVO!

NON GETTATELO NEL LAVANDINO... è ORO!!!!!!!!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da meritil » 07/10/2006, 21:55

porca miseria ELO, apriremo una sezione "elettrochimica" tutta per te  :numb1:

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da ELODEA » 08/10/2006, 18:50

red_face red_face red_face red_face ma no dai... :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: IL CLORURO FERRICO

Messaggio da Ale » 20/01/2007, 1:56

Eccolo ke l'ho trovato il post Elo!

A parte ke io ho il percloruro ferrico e nn il cloruro, avviene lo stesso la reazione e si ripulisce comunque?

Ciò ke succede è ke praticamnete l'acido solforico si porta via il rame disciolto, giusto?
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Rispondi