Re:orbiter 2000 Synth analogico
-
- Neutrino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:40
- Località: Cerignola
- Contatta:
orbiter 2000 Synth analogico
Salve sono un nuovo utente ! ovviamente un saluto a tutti e buon natale .
Ho trovato delle scansioni di una rivista di elettronica "radioelettronica" del 1978 , che spiegano passo passo la costruzione di minisynth analogico ispirato alle circuitazioni moog .
c'è anche il progetto di un sequencer .
Io vorrei costruirlo ma non so fra quando . Quindi vi passo il progetto , di sicuro qualcuno di voi lo costruirà :-)
http://www.erbadellastrega.it/letture/sintetizzatore/
qui ci sono le scannerizzazioni , buon divertimento !
p.s. ho già proposto questo progetto ai ragazzi di fennec electronics , sono un nuovo utente anche li . ma volevo farvelo conoscere anche a voi
Ho trovato delle scansioni di una rivista di elettronica "radioelettronica" del 1978 , che spiegano passo passo la costruzione di minisynth analogico ispirato alle circuitazioni moog .
c'è anche il progetto di un sequencer .
Io vorrei costruirlo ma non so fra quando . Quindi vi passo il progetto , di sicuro qualcuno di voi lo costruirà :-)
http://www.erbadellastrega.it/letture/sintetizzatore/
qui ci sono le scannerizzazioni , buon divertimento !
p.s. ho già proposto questo progetto ai ragazzi di fennec electronics , sono un nuovo utente anche li . ma volevo farvelo conoscere anche a voi
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re:orbiter 2000 Synth analogico
Ciao! Grazie per il link, anke se era già presente il progetto nella galleria....
Lo sto giusto giusto realizzando in questo periodo, ho sviluppato la pcb, e installati tutti i componenti....fatto i pannelli frontali... ora manca il mobiletto e cablare il tutto....
Sono curioso di sapere cosa ne esce da questo progetto!!!
BUON NATALE A TUTTI
Lo sto giusto giusto realizzando in questo periodo, ho sviluppato la pcb, e installati tutti i componenti....fatto i pannelli frontali... ora manca il mobiletto e cablare il tutto....
Sono curioso di sapere cosa ne esce da questo progetto!!!
BUON NATALE A TUTTI
-
- Neutrino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:40
- Località: Cerignola
- Contatta:
Re:orbiter 2000 Synth analogico
ahhh non me ne ero accorto ! wei farai un video e lo metterai su youtube vero ? :-)Elettrolitico ha scritto: Ciao! Grazie per il link, anke se era già presente il progetto nella galleria....
Lo sto giusto giusto realizzando in questo periodo, ho sviluppato la pcb, e installati tutti i componenti....fatto i pannelli frontali... ora manca il mobiletto e cablare il tutto....
Sono curioso di sapere cosa ne esce da questo progetto!!!
BUON NATALE A TUTTI
sono molto curioso di ascoltare quel sintetizzatore
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re:orbiter 2000 Synth analogico
Beh un video su youtube mi pare eccessivo!! In caso metto qualche sample e qualke foto qui!!!
Ai prossimi aggiornamenti!!!!!
Ai prossimi aggiornamenti!!!!!

- gilmour_pugliese
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2007, 11:27
Re:orbiter 2000 Synth analogico
ciao ragazzi... questo synth mi attrae e vorrei usarlo con la chitarra, dato che qui:
http://www.erbadellastrega.it/letture/s ... e/sy12.JPG
si legge che il pot di External Input serve a filtrare e mixare segnali esterni, ad eccezione di mic e chitarre per i quali serve un pre...
se così fosse potrei inserire un boosterino tipo SHO disinseribile all'occorrenza... altrimenti tocca fare sto convertitore
tornando al convertitore, pensavo che questo:
http://www.national.com/mpf/LM/LM2917.html#Overview
http://www.national.com/images/pf/LM2917/794208.pdf
potrebbe servire, perchè fa da converitore frequenza-voltaggio in progettini tipo il contagiri a led...
che mi dite? mi sto impelagando troppo?
http://www.erbadellastrega.it/letture/s ... e/sy12.JPG
si legge che il pot di External Input serve a filtrare e mixare segnali esterni, ad eccezione di mic e chitarre per i quali serve un pre...
se così fosse potrei inserire un boosterino tipo SHO disinseribile all'occorrenza... altrimenti tocca fare sto convertitore

tornando al convertitore, pensavo che questo:
http://www.national.com/mpf/LM/LM2917.html#Overview
http://www.national.com/images/pf/LM2917/794208.pdf
potrebbe servire, perchè fa da converitore frequenza-voltaggio in progettini tipo il contagiri a led...
che mi dite? mi sto impelagando troppo?
Re:orbiter 2000 Synth analogico
e io che per semplicità mi volevo accontentare di questo... :'(
http://www.redcircuits.com/Page94.htm
beh voglio i demo anch'io!!!
nel frattempo seguirò con grande interesse i vostri sviluppi
http://www.redcircuits.com/Page94.htm
beh voglio i demo anch'io!!!

nel frattempo seguirò con grande interesse i vostri sviluppi
Ultima modifica di Rodiguez il 28/12/2009, 0:55, modificato 1 volta in totale.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re:orbiter 2000 Synth analogico
iMput è un tocco di classe...
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re:orbiter 2000 Synth analogico
puoi dirlo!!!! ha ha ha .... me ne sono accorto dopo un'ora di incisione.....
mettiamo che sia la versione italiana e dato che davanti alla P e alla B ci va sempre la m.....
ha ha ha ha che scemo che sono stato....
mettiamo che sia la versione italiana e dato che davanti alla P e alla B ci va sempre la m.....
ha ha ha ha che scemo che sono stato....
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re:orbiter 2000 Synth analogico
Tengo a precisare ke tutta la realizzazione pratica è stata eseguita dalla mia compagna.... tanto per dare i giusti meriti.... Un punto a favore in più per le poche e volenterose donne che si impegnano nel diy... 

-
- Neutrino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11/10/2012, 19:37
Re: Re:orbiter 2000 Synth analogico
Salve ragazzi, siccome ho realizzato questo synth, ma non funziona, qualcuno di voi l'ha costruito ed è funzionante??