Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Come da topic, ho intenzione di inserire in una testata valvolare un loop effetti seriale con un TL072, per la precisione questo:
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -60-02.pdf
Viene alimentato in tensione stabilizzata con 30VDC non duale. Dai 380VDC dell'anodica come li tiro fuori io sti 30V?
Sullo schema marshall mette una resistenza da 10W 47k, ma l'anodica mi sa che e' molto piu' bassa...
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -60-02.pdf
Viene alimentato in tensione stabilizzata con 30VDC non duale. Dai 380VDC dell'anodica come li tiro fuori io sti 30V?
Sullo schema marshall mette una resistenza da 10W 47k, ma l'anodica mi sa che e' molto piu' bassa...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Se sai che il TL072 a vuoto assorbe (es) 5mA usa la legge di ohm per calcolare la resistenza
ed è la strada più semplice, altrimenti fai un regolatore con un transistor ad alta tensione tipo quelli dei televisori (BUxxxx)...

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Allora vediamo se la applico correttamente:
La caduta di tensione sulla resistenza deve essere 340V (370-30=340, ho misurato meglio e sono 370VDC
), e l'intensita' e' di 2,5mA per operazionale (da datasheet) quindi 5mA per due operazionali.
R = V/I = 340/0.005 = 68000 ohm
Per la potenza dissipata invece:
W = V*A = 340*0.005 = 1,7 W
Giusto?
Quindi una resistenza da 68k 2W e' sufficiente?
La caduta di tensione sulla resistenza deve essere 340V (370-30=340, ho misurato meglio e sono 370VDC

R = V/I = 340/0.005 = 68000 ohm
Per la potenza dissipata invece:
W = V*A = 340*0.005 = 1,7 W
Giusto?
Quindi una resistenza da 68k 2W e' sufficiente?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
ma quale schema marshall?
se ti riferisci al resto dello schema da cui hai preso quel fx-loop (e vedo che è quello...) la tensione non dovrebbe essere piu bassa... piu bassa di cosa? è un plexi, ci sono i soliti voltaggi...
se ti riferisci al resto dello schema da cui hai preso quel fx-loop (e vedo che è quello...) la tensione non dovrebbe essere piu bassa... piu bassa di cosa? è un plexi, ci sono i soliti voltaggi...
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Non sarebbe più pratico ricavare quei 30v dalla tensione di bias (che dovrebbero essere una -60ina prima del partitore) e regolare con uno zener?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
dipende dal tipo di rettififca del plexi, se c'è il ponte il secondario è 190-0-190 altrimenti 350-0-350, probabilmente si riferisce ai nuovi 1959 quindi 190-0-190...MarcoMike ha scritto: ma quale schema marshall?
se ti riferisci al resto dello schema da cui hai preso quel fx-loop (e vedo che è quello...) la tensione non dovrebbe essere piu bassa... piu bassa di cosa? è un plexi, ci sono i soliti voltaggi...
ma perchè invece non porti il circuito in duale, levi i disaccoppiatori e alimenti a 15-0-15

Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
per esempio puoi usare il "mio" buffer




Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Mi riferisco a quello... Per piu' bassa intendo che, sullo schema Marshall, nel punto in cui la resistenza da 47k preleva l'alimentazione la tensione e' piu' bassa di 370V, sicuramente non sono piu' di 300V.MarcoMike ha scritto: ma quale schema marshall?
se ti riferisci al resto dello schema da cui hai preso quel fx-loop (e vedo che è quello...) la tensione non dovrebbe essere piu bassa... piu bassa di cosa? è un plexi, ci sono i soliti voltaggi...
Comunque il punto non e' che voltaggi ci sono in un plexi!



Eh magari riuscissi, non ho spazio da nessuna parte per piazzare il toroidale, ho appena lo spazio per la PCB del loop!meritil ha scritto: ma perchè invece non porti il circuito in duale, levi i disaccoppiatori e alimenti a 15-0-15inserendo un piccolo toroidale un paio di regolatori e un paio di cap per filtrare...
Inoltre sei sicuro che quel circuito mantenga la stessa risposta in duale? Ci sono dei vantaggi rispetto ad un normale 0-30?
Interessante, ma come trasformo una tensione negativa in una positiva? O intendi mettere i -30 a massa e 0 come tensione positiva (non so nemmeno se si possa fare...)?fr3d ha scritto: Non sarebbe più pratico ricavare quei 30v dalla tensione di bias (che dovrebbero essere una -60ina prima del partitore) e regolare con uno zener?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
per prenderla dal bias basta prendere prima del diodo che la fa diventare negativa
metterne un altro che la rettifica positiva e via...
cmqe alimentare in duale non è che ha dei vantaggi, gli opamp nascono per essere alimentati così...
se non si dispone di una duale si può alimentare con solo positivo ma devi creare vref (come vedi in schema, che va a sostituire lo 0 della duale) però in cambio devi sacrificare "qualcosa" nel segnale per via dei condensatori di disaccoppiamento che devi necessariamente inserire per riportare in asse il segnale, come tutti sanno inserire componenti(specialmente condensatori) nel segnale va ad inficiarne la qualità, specialmente se tali componenti sono mal dimensionati...



cmqe alimentare in duale non è che ha dei vantaggi, gli opamp nascono per essere alimentati così...
se non si dispone di una duale si può alimentare con solo positivo ma devi creare vref (come vedi in schema, che va a sostituire lo 0 della duale) però in cambio devi sacrificare "qualcosa" nel segnale per via dei condensatori di disaccoppiamento che devi necessariamente inserire per riportare in asse il segnale, come tutti sanno inserire componenti(specialmente condensatori) nel segnale va ad inficiarne la qualità, specialmente se tali componenti sono mal dimensionati...


Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Ho sempre pensato si potesse fare (e che fosse un'idea brillante), dopo averlo visto sul mesa subway rocket, ma riguardandolo... il diodo è al contrario?Hades ha scritto: ...O intendi mettere i -30 a massa e 0 come tensione positiva (non so nemmeno se si possa fare...)?


Qualcuno ha voglia e tempo di scarificare un opamp per la scienza?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Certo, funziona ugualmente, l'opamp vede sempre una tensione più alta applicata alla sua alimentazione positiva....
Però con la resistenza aggiungi solo questa e un condensatore!
Però con la resistenza aggiungi solo questa e un condensatore!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
[quote="luix"]
Certo, funziona ugualmente, l'opamp vede sempre una tensione più alta applicata alla sua alimentazione positiva....
Però con la resistenza aggiungi solo questa e un condensatore!
[/quote]
Mi sa che provero' prima il metodo della resistenza, poi se proprio funziona al primo colpo e ho voglia di sperimentare provo a prelevare -30V dalla corrente di bias stabilizzando con uno zener come nello schema del subway rocket... Pero' devo studiarla meglio 'sta cosa...
Certo, funziona ugualmente, l'opamp vede sempre una tensione più alta applicata alla sua alimentazione positiva....
Però con la resistenza aggiungi solo questa e un condensatore!
[/quote]
Mi sa che provero' prima il metodo della resistenza, poi se proprio funziona al primo colpo e ho voglia di sperimentare provo a prelevare -30V dalla corrente di bias stabilizzando con uno zener come nello schema del subway rocket... Pero' devo studiarla meglio 'sta cosa...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
occhio ai tempi di carica dell'alimentazione del loop, con una resistenza da 68k in serie..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Beh si se ci metti 1000uF ci metterà un oretta 

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Come li tiro fuori 30VDC da 380VDC?
Beh, con 68k e 220u, 4tau è un minuto..
non è poco!
non è poco!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.