Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domanda veloce veloce su phase 90

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Zanna » 01/04/2010, 1:19

Io ho fatto un confronto con lo schema postato da luix e ho trovato alcune differenze da tenere in considerazione.
Intanto il primo op non è un buffer ma un amplificatore, poi cambia tutta la parte del partitore variabile (trimmer) con relative resistenze e pure presso i fet, ma luix ha detto che questa cosa non influisce.
L'ultimo op ha una R da 470k in uscita nel feedback ma il segnale NON CI PASSA IN MEZZO, il pot del rate è da 1M, tutti i condensatori negli stadi di sfasamento da 100nF invece che da 50, la prima resistenza da 470k sotto al primo op in realtà da 1M.

Beh, non so se tutte queste modifiche influiscano o no sull'effetto finale, ma di sicuro a questo punto non è un clone del P90 MXR da prendere a occhi chiusi tipo scatola di montaggio.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da luix » 01/04/2010, 1:26

Secondo me quello che influenza maggiormente è la Vgs off dei fet, per funzionare bene con tutta lo sweep dell'oscillatore dovrebbe essere più alta possibile, io ho usato dei J310 con ottimi risultati...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da luix » 01/04/2010, 1:30

Che ne so non hai dei BF245B o al limite C (ma la vgs off è troppo alta) per provare? anche non accoppiati tanto al massimo distorce...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Fix_Metal » 01/04/2010, 1:57

A questo punto io credo proprio che realizzerò lo schema che hai postato tu luix, con 8 stadi sfasanti giusto per dare una marcia ulteriore. Tengo presente questa cosa dei J310.
In ogni caso a questo punto terrò sempre il loop effetti su wet, in modo da averlo seriale, ora che ho capito il problema del loop parallelo...altrimenti con tutti gli effetti di modulazione potrei potenzialmente ottenere il problema che tanto mi ha assillato.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Fix_Metal » 01/04/2010, 2:32

Ok ho già trasferito lo schema su eagle. Domani lo ricontrollo per sicurezza.
Dateci un occhio anche voi ;)
Allegati
phase180.rar
(18.67 KiB) Scaricato 156 volte
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Zanna » 02/04/2010, 22:29

Ho fatto un po' di esperimenti facendo un mix tra luix e tonepad.

Intanto ho provato a mettere il cap da 6.8 nF in // con la R da 150k nel miscelatore finale (Q5 in tonepad) ma scurisce troppo il suono, sembra di avere i toni chiusi sulla chitarra.
Poi ho riscontrato un errore in quello di luix. Facendo riferimento per comodità sempre a tonepad, Ic1b presenta un loop con la R da 470k tra i pin 5 e 7. In quello di luix lo schema è sbagliato e se lo si segue il circuito non oscilla più.

Poi ho trasformato sempre secondo luix Ic1a in un booster invece che in un buffer ed effettivamente il phaser prende un po' quello schiocco caratteristico e quel gain saturo del p90 MXR, forse però bisogna mettere la R da 10k in uscita per attenuarlo un pochino.

Ho messo la R dal pin 3 di Ic1A a Q1 da 1M invece che da 470k, ma non sono sicuro della sua funzione all'interno del circuito.

Poi in quello di tonepad manca la R da 1M in ingresso (a massa) per dare il riferimento all'OpAmp.

Il circuito di bias l'ho lasciato invariato perché secondo me in un modo o nell'altro sempre il bias comanda, quindi per me sono equivalenti.
Mi rimane da provare un pot da 1M invece che da 500k.

Se ho sbagliato qualche considerazione correggetemi

PROBLEMA: nel mio si sente il ticchettio dell'oscillatore, anche regolando il bias a dovere. Perché, che prima di sostituire il trimmer vulgaris con uno multigiro non lo faceva?  :pasc:

E comunque, rispetto al mio MXR, rimane sempre quell'andamento non costante nel tempo, anche se la situazione con questi esperimenti è migliorata.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Fix_Metal » 03/04/2010, 1:12

Zanna ha scritto: PROBLEMA: nel mio si sente il ticchettio dell'oscillatore, anche regolando il bias a dovere. Perché, che prima di sostituire il trimmer vulgaris con uno multigiro non lo faceva?  :pasc:
Questo è realmente assurdo!
Per quanto riguarda le altre cose....sono anch'esse assurde!
A sto punto mi compro un phase90 usato e fine della storia...........mah.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Zanna » 03/04/2010, 1:50

Fix_Metal ha scritto: A sto punto mi compro un phase90 usato e fine della storia...........mah.
Appunto.  :face_green:

Mettici il tempo che perdi, il costo del box, jack, prese varie, pot e knob, fet matched, ecc. e hai un p90 usato.
A parte questo, che stiamo uscendo dalla mentalità DIY, proverò a rimettere il trimmer originale, e che ne so!  :four:

Senza il ticchettio non sarebbe neanche malaccio, magari non come il mio originale ma comunque è un bel phaser che rende il suono molto fluido, molto pink floyd.
Ah, certo, e a parte che l'andamento non è perfettamente lineare...  :muro:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Fix_Metal » 03/04/2010, 2:22

Zanna ha scritto: Ah, certo, e a parte che l'andamento non è perfettamente lineare...   :muro:
Fai conto che io il primo pez90 l'ho terminato l'estate scorsa e puoi fare due conti.
Fra non voglia e tempo che ho impiegato a cercare di capire quale fosse il problema...tempo impiegato nel cercare di risolverlo...sono passati più di 6 mesi.
A sto punto taglio la testa al toro, mi son rotto di stare su questo effetto. Me lo compro usato e fine della storia.
Ultima modifica di Fix_Metal il 03/04/2010, 2:39, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da luix » 03/04/2010, 12:30

Il condensatore è da 680pF... si lo schema contiene qualche errore ma con il buon senso penso che ci si arriva... a meno che non facciate le cose a casaccio...

Comunque a breve vi faccio sapere qualcosa del phaser che ho stampato, si basa sul P90, con la linearizzazione dei fet come nel ross e con l'oscillatore dell'univibe... dovrebbe venir bene!  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Fix_Metal » 03/04/2010, 13:51

Io nel frattempo ne ho comprato uno a 50€.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Zanna » 03/04/2010, 14:10

luix ha scritto: Il condensatore è da 680pF
Ah, ecco, mi sembrava un valore un po' esagerato.
luix ha scritto: a meno che non facciate le cose a casaccio...
Di soluto studio quello che faccio, anche se devo dire che di oscillatori non ne ho un'idea...  red_face

E per quanto riguarda il ticchettio? Ora proverò a rimettere il vecchio trim... non ho spiegazioni.
Ho cambiato, per fare altre prove, anche tutti gli OP con dei NE5532 che avevo in casa ma non cambia nulla.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da luix » 03/04/2010, 14:35

L'op dell'oscillatore di solito è low voltage in modo che assorba poca corrente e non crei "zozzerie" sull'alimentazione! magari hai cambiato pure quello...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Zanna » 03/04/2010, 15:25

No, adesso c'è il suo originale, un TL072.

Tra poco riprovo le mods che ho elencato.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Domanda veloce veloce su phase 90

Messaggio da Zanna » 03/04/2010, 17:34

Rimettendo il suo trimmer orizzontale invece del nuovo multigiro il ticchettio dell'oscillatore è sparito...
Mah... Inspiegabile...    :what:

Rispondi