Boss SD-1 bypass bleed fix mod
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
No, anche il BF ha S al centro...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
infatti ho appena controllato su alldatasheet....sono specularmente opposti..
http://www.alldatasheet.com/datasheet-p ... F245A.html
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet- ... /J201.html
bye bye
http://www.alldatasheet.com/datasheet-p ... F245A.html
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet- ... /J201.html
bye bye

Ultima modifica di mattgtr il 03/10/2006, 11:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod


Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod

ok ieri sera ho testato la modifica!
ho notato un suono piu' cristallino e definito, sicuramente piu' fedele in bypass...


Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
fon3
Ottimo matt!
Io personalmente non ho avvertito cambiamenti nel timbro del pedale, ma in bypass sicuramente perde quel fastidioso "carico" di sottofondo.

Ottimo matt!
Io personalmente non ho avvertito cambiamenti nel timbro del pedale, ma in bypass sicuramente perde quel fastidioso "carico" di sottofondo.

Ultima modifica di blustrat il 09/10/2006, 13:32, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
Ciao Blustrat! 
Come hai moddato il tuo SD-1?
…io ho installato i seguenti componenti (oltre a fare la suddetta modifica oggetto di questo post):
-TL072
-res 2.4k al posto di 4.7k
-res 22k al posto di 33k
- sostituiti C2 e C3 con condensatori 0.1u in poliestere
- sostuiti i condensatori elettrolitici da 1u con equipollenti in poliestere
...e cosi mi miace un tot!!!
cosa altro potrei fare? …si accettano ulteriori consigli… scusate la mia ignoranza, ma si intende per headroom?
Ps non voglio aggiungere eventuali switch

Come hai moddato il tuo SD-1?
…io ho installato i seguenti componenti (oltre a fare la suddetta modifica oggetto di questo post):
-TL072

-res 2.4k al posto di 4.7k
-res 22k al posto di 33k
- sostituiti C2 e C3 con condensatori 0.1u in poliestere
- sostuiti i condensatori elettrolitici da 1u con equipollenti in poliestere
...e cosi mi miace un tot!!!
cosa altro potrei fare? …si accettano ulteriori consigli… scusate la mia ignoranza, ma si intende per headroom?

Ps non voglio aggiungere eventuali switch
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
Ciao Matt,
sai che non ricordo quante modifiche ho fatto al mio SD1?
Davvero...ne ho fatte tantissime che ho continuato ad adattare secondo i miei gusti. Ricordo di aver fatto la cosidetta modifica 808, poi la K***ey 5 star ma senza il transistor al germanio. Alla fine ho aggiunto due switch, uno agisce sulla resistenza (R6) che controlla il gain, abbassandola un pò si ottiene più saturazione (nel mio caso 2,2 invece di 4,7k). Le modifiche più influenti sul suono si possono fare sui diodi, io ho lasciato uno degli originali e due 1n4002, l'altro switch inserisce un altro diodo originale 1N914 al posto di un 1N4002. Le differenze non sono abissali ma si sentono. Con due 1n914 ed un 4002 il suono ha più presenza con una gamma alta frizzante, un pò marshall. Con due 4002 ed un 914 il suono è un pò più tondo con alti meno pronunciati, tipo fender tweed (chiedo scusa per il paragone).
Quali resistenze hai cambiato nello schema?
Il TLl072 alle mie orecchie suona un pò più freddo dell'originale, anche se all'inizio mi è piaciuto molto, poi però mi sono accorto che il suono era sì più tondo, ma non "usciva" per così dire.
Per headroom si intende il margine di suono pulito che hai prima della staurazione vera e propria, cosa ottenibile usando dei led al posto di uno o due diodi, oppure alimentando il pedale a 12 volts. Il guadagno diminuisce ed aumenta considerevolmente i llivello di uscita schiarendo il suono. Il pedale dovrebbe sopportare anche 16V ma a quel punto ti rimando ai post sul vecchio forum dove si parla di charge pump (chiedere a meritil in proposito
)
Ciao e a presto.
sai che non ricordo quante modifiche ho fatto al mio SD1?
Davvero...ne ho fatte tantissime che ho continuato ad adattare secondo i miei gusti. Ricordo di aver fatto la cosidetta modifica 808, poi la K***ey 5 star ma senza il transistor al germanio. Alla fine ho aggiunto due switch, uno agisce sulla resistenza (R6) che controlla il gain, abbassandola un pò si ottiene più saturazione (nel mio caso 2,2 invece di 4,7k). Le modifiche più influenti sul suono si possono fare sui diodi, io ho lasciato uno degli originali e due 1n4002, l'altro switch inserisce un altro diodo originale 1N914 al posto di un 1N4002. Le differenze non sono abissali ma si sentono. Con due 1n914 ed un 4002 il suono ha più presenza con una gamma alta frizzante, un pò marshall. Con due 4002 ed un 914 il suono è un pò più tondo con alti meno pronunciati, tipo fender tweed (chiedo scusa per il paragone).
Quali resistenze hai cambiato nello schema?
Il TLl072 alle mie orecchie suona un pò più freddo dell'originale, anche se all'inizio mi è piaciuto molto, poi però mi sono accorto che il suono era sì più tondo, ma non "usciva" per così dire.
Per headroom si intende il margine di suono pulito che hai prima della staurazione vera e propria, cosa ottenibile usando dei led al posto di uno o due diodi, oppure alimentando il pedale a 12 volts. Il guadagno diminuisce ed aumenta considerevolmente i llivello di uscita schiarendo il suono. Il pedale dovrebbe sopportare anche 16V ma a quel punto ti rimando ai post sul vecchio forum dove si parla di charge pump (chiedere a meritil in proposito

Ciao e a presto.
Ultima modifica di blustrat il 09/10/2006, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
beh..che k***ey no sia il genio che tutti credono lo dico da un pezzo, in questo caso l'importante è che la mod funzioni, diodo o non diodo. Chi l'ha impiegata per primo mi interessa poco.
Saluti.
Saluti.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
Salve a tutti, vorrei delle informazioni, ho sentito il pedale di keeley e mi è piaciuta, ho letto un po questa discussione e ho capito l'importanza delle bleed fix e credo di farla sul mio sd-1
Ho notato che sull' sd1 di keeley c'è uno switch la mia domanda è:
Potreste riassumere brevemente le modifiche piu utili per questo pedale, mi vorrei avvicinare alle sonorita del pedale citato, in fine come realizzo il collegamento con lo switch esterno?.
scusatei davvero per l'ignoranza ma è da poco che smanetto con gli effetti
vi ringrazio infinitamente.
Ho notato che sull' sd1 di keeley c'è uno switch la mia domanda è:
Potreste riassumere brevemente le modifiche piu utili per questo pedale, mi vorrei avvicinare alle sonorita del pedale citato, in fine come realizzo il collegamento con lo switch esterno?.
scusatei davvero per l'ignoranza ma è da poco che smanetto con gli effetti
vi ringrazio infinitamente.
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
Ciao, lo switch a cui fai riferimento, se non ricordo male, serve per inserire o disinserire un transistor al germanio usato al posto di uno dei diodi di clipping.
Di modifiche per sd1 ce ne sono parecchie, se cerchi nei vecchi post di questa sezione troverai un topic che ne riassume un bel pò.

Di modifiche per sd1 ce ne sono parecchie, se cerchi nei vecchi post di questa sezione troverai un topic che ne riassume un bel pò.

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
ma la keeley originale dove la posso trovare?
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
non per fare sempre il grillo parlante quando si tira in ballo "kili"
ma il tipo le mod le vende, in rete si trovava un documento non più disponibile che illustrava la 5 star mod, per le mie orecchie una buona modifica, sicuramente meglio di quella che fa sul ds1.
Ad ogni modo i cambiamenti sostanziali dovrebbero essere questi:
C3--> 0.1uf
C2--> 0.1uf
C6--->rimosso
C7--> 1uF
R6 -->2,2k
D6---> transistor al germanio (base ed emettitore collegati insieme)

Ad ogni modo i cambiamenti sostanziali dovrebbero essere questi:
C3--> 0.1uf
C2--> 0.1uf
C6--->rimosso
C7--> 1uF
R6 -->2,2k
D6---> transistor al germanio (base ed emettitore collegati insieme)
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
Ciao a tutti, sono nuovo della community e volevo kiedere un paio di cosette.
Premetto ke sono un vero niubbo per ciò ke riguarda il diy musicale ed in generale per l'elettronica . Mi sto cimentando nella modifica di qualke pedale, limitandomi a fare ciò ke qualcun altro ha già fatto, quindi senza metterci niente di mio. Spero di iniziare a capirci qualcosa il più presto visto ke ho sempre voluto poter fare le cose "a modo mio". Inizio dai pedali perkè mi sembra la cosa più semplice.
Per darvi un idea della mia totale incompetenza in materia, vi kiedo se qualcuno potesse postare qualke foto del circuitino bypass dell'sd-1, visto ke ancora mi sfuggono un po di cosette. Ad esempio, nn so neanke dove trovare la piastra millefori, visto ke è la prima volta ke ne sento parlare
Spero di acquisire a breve competenze in materia in modo da poter partecipare alla crescita della community
Grazie in anticipo
N1c
Premetto ke sono un vero niubbo per ciò ke riguarda il diy musicale ed in generale per l'elettronica . Mi sto cimentando nella modifica di qualke pedale, limitandomi a fare ciò ke qualcun altro ha già fatto, quindi senza metterci niente di mio. Spero di iniziare a capirci qualcosa il più presto visto ke ho sempre voluto poter fare le cose "a modo mio". Inizio dai pedali perkè mi sembra la cosa più semplice.
Per darvi un idea della mia totale incompetenza in materia, vi kiedo se qualcuno potesse postare qualke foto del circuitino bypass dell'sd-1, visto ke ancora mi sfuggono un po di cosette. Ad esempio, nn so neanke dove trovare la piastra millefori, visto ke è la prima volta ke ne sento parlare

Spero di acquisire a breve competenze in materia in modo da poter partecipare alla crescita della community
Grazie in anticipo
N1c
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
ciao n1c e benvenuto!
lo schema della modifica lo trovi in fondo al primo post di questo topic, la piastra millefori in qualunque negozio di componenti elettronici
lo schema della modifica lo trovi in fondo al primo post di questo topic, la piastra millefori in qualunque negozio di componenti elettronici

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Boss SD-1 bypass bleed fix mod
Ciao Blustrat, grazie per la risposta.
Mi serviva una foto giusto per capire come lo avevate realizzato, al di la dello schema elettrico, e soprattutto dove lo avete messo nel box del sd1.
Altra domanda da niubbo: quando dicono ke bisogna jumperare, ke significa? Cioè, immagino ke bisogna unire i due punti con un filo, ma nn sono certo anke perkè se tolgo una resistenza e mi dicono di fare il jumper, cosa dovrei jumperare?
Ciao e grazie
Mi serviva una foto giusto per capire come lo avevate realizzato, al di la dello schema elettrico, e soprattutto dove lo avete messo nel box del sd1.
Altra domanda da niubbo: quando dicono ke bisogna jumperare, ke significa? Cioè, immagino ke bisogna unire i due punti con un filo, ma nn sono certo anke perkè se tolgo una resistenza e mi dicono di fare il jumper, cosa dovrei jumperare?
Ciao e grazie