
loop box
Re: loop box
nel mio piccolo cerco di essere utile:
per chi si volesse cimentare nello schema di mick ecco un più aggredibile schemino manuense con i 3pdt

L' "IN" e l' "OUT" con l'evidenziatore rosa sono gli "input effect" e "output effect" dell'interruttore generale di on-off
buon divertimento.
PS lo schema funzia,l'ho fatto

per chi si volesse cimentare nello schema di mick ecco un più aggredibile schemino manuense con i 3pdt

L' "IN" e l' "OUT" con l'evidenziatore rosa sono gli "input effect" e "output effect" dell'interruttore generale di on-off
buon divertimento.
PS lo schema funzia,l'ho fatto





Re: loop box
Dany79 ha scritto:
PS lo schema funzia,l'ho fatto




Re: loop box
Interessante questo schemino, ma se ci volessi mettere i led ? Come vanno collegati ?
E poi non capisco, nello schema dov'è S1 ? (mi riferisco a quello di Dany79)
E poi non capisco, nello schema dov'è S1 ? (mi riferisco a quello di Dany79)
Re: loop box
Ciao... In galleria trovi un breve tutorial che ho scritto proprio su questo loper 

Re: loop box
scusa potresti linkarmelo che non lo trovo ?mick ha scritto: Ciao... In galleria trovi un breve tutorial che ho scritto proprio su questo loper![]()
Sono nuovo del forum scusami !!

Re: loop box
solo una cosa, non ho capito bene come collegare i led !
Il condensatore (da 1,5 kohm ?) và messo a massa ? Lo stesso vale per l'alimentazione (segno negativo) ?
Il condensatore (da 1,5 kohm ?) và messo a massa ? Lo stesso vale per l'alimentazione (segno negativo) ?

Ultima modifica di Anonymous il 12/10/2006, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Re: loop box
Quello non è un condensatore, è una resistenza! La capacità si misura in Farad
Re: loop box
Ok, e la resistenza da quanto deve essere ?Box ha scritto: Quello non è un condensatore, è una resistenza! La capacità si misura in Farad
Và messa a massa come l'alimentatore ?
Re: loop box
La resistenza deve essere da 1,5 kohm (c'è scritto). Un piedino devi collegarlo a massa, insieme al negativo della batteria o alimentatore, a secondo di cosa userai.


Re: loop box
Perfetto, ma la resistenza da quanti farad deve essere ?Box ha scritto: La resistenza deve essere da 1,5 kohm (c'è scritto). Un piedino devi collegarlo a massa, insieme al negativo della batteria o alimentatore, a secondo di cosa userai.
![]()
Re: loop box
No, aspè! Hai le idee un po confuse. Ti consiglio di leggerti i tutorial di elettronica, li trovi qui
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=21
Le resistenze si misurano in ohm, i condensatori in farad. Tu devi mettere una resistena da 1,5 kohm, cioè 1500 ohm.
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=21
Le resistenze si misurano in ohm, i condensatori in farad. Tu devi mettere una resistena da 1,5 kohm, cioè 1500 ohm.
Re: loop box
Ho le idee molto confuse, non ci capisco una mazza di elettronica !!Box ha scritto: No, aspè! Hai le idee un po confuse. Ti consiglio di leggerti i tutorial di elettronica, li trovi qui
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=21
Le resistenze si misurano in ohm, i condensatori in farad. Tu devi mettere una resistena da 1,5 kohm, cioè 1500 ohm.
Re: loop box
Ti conviene studiarti qualcosa prima di metterti al lavoro! Specialmente se in futuro vuoi passare a fare qualche effetto vero e proprio.
Dai un'occhiata anche a questo sito, ci sono altre lezioni
http://www.scuolaelettrica.it/elettrote ... lume1.html
Dai un'occhiata anche a questo sito, ci sono altre lezioni
http://www.scuolaelettrica.it/elettrote ... lume1.html