Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Ciao a tutti !!
Vorrei riportare in un nuovo topic una domanda postata altrove... la risposta temo necessiti l' intervento di un tecnico del suono...
Secondo voi, prendendo un effetto a pedale analogico e sostituendo le connessioni jack con delle connessioni cannon, si ridurrebbe ugualmente il segnale ad un eventuale microfono inserito o no?
Se si, come e dove dovrei agire?
Grazie a tutti in anticipo !!
Vorrei riportare in un nuovo topic una domanda postata altrove... la risposta temo necessiti l' intervento di un tecnico del suono...
Secondo voi, prendendo un effetto a pedale analogico e sostituendo le connessioni jack con delle connessioni cannon, si ridurrebbe ugualmente il segnale ad un eventuale microfono inserito o no?
Se si, come e dove dovrei agire?
Grazie a tutti in anticipo !!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Apparte che gli effetti solitamente sono mono e l'xlr a 3 connettori e' stereo.
Quindi o mandi a entrambi i pin ...2 e 3 il segnale e a l'1 la massa.
Oppure a solo il 2 o il 3.
Comunque si puo fare'.
Il pin 1 e' la massa il 3 lato caldo e il 2 lato freddo nel cannon
Quindi o mandi a entrambi i pin ...2 e 3 il segnale e a l'1 la massa.
Oppure a solo il 2 o il 3.
Comunque si puo fare'.
Il pin 1 e' la massa il 3 lato caldo e il 2 lato freddo nel cannon
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Guarda che l'xlr è mono...
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Il 2 connettori...ma quelli con piu poli no leo mi pare 

Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
l'XLR standard è mono, solo che è bilanciato (da cui il polo ulteriore) in modo da eliminare i rumori che trova per strada. Il principio è quello dell'humbucker, i segnali sono in controfase equindi, all'atto di "sottrarli" l'uno dall'altro i disturbi si cancellano
Tornando alla questione principale: collegando un polo del microfono all'ingresso e uscendo sbilanciato (un solo polo anche qui) puoi risolvere in modo abbastanza brutale. Tieni presente però che perdi i vantaggi del bilanciamento dell'XLR (su tutta la lunghezza del cavo)
Altrimenti , per una soluzione più elegante, potresti farti una sorta di loop per collegare il microfono ad un qualsiasi pedalino: scegliti qui o qui un "trasmettitore" ed un "ricevitore" e magari piazza un controllo di volume (attivo sarebbe il top) dopo lo "sbilanciatore" ed eventualmente uno switch per bypassare l'intero loop.
Se non s'è capito nulla chiedi pure
Tornando alla questione principale: collegando un polo del microfono all'ingresso e uscendo sbilanciato (un solo polo anche qui) puoi risolvere in modo abbastanza brutale. Tieni presente però che perdi i vantaggi del bilanciamento dell'XLR (su tutta la lunghezza del cavo)
Altrimenti , per una soluzione più elegante, potresti farti una sorta di loop per collegare il microfono ad un qualsiasi pedalino: scegliti qui o qui un "trasmettitore" ed un "ricevitore" e magari piazza un controllo di volume (attivo sarebbe il top) dopo lo "sbilanciatore" ed eventualmente uno switch per bypassare l'intero loop.

Se non s'è capito nulla chiedi pure

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
prescindendo dal fatto che la risposta di fr3d è assolutamente corretta, volevo farti ragionare su un altro punto.. hai già pensato al fatto che un pedale per CHITARRA è appunto per CHITARRA e quindi ha un taglio di frequenze grossomodo INCOMPATIBILE con quelle per voce?
cioè, in due parole, potrebbe non piacerti assolutamente il suono che ne esce! scuro e assolutamente primo di frequenze alte.. senza contare che se il pedale fosse anche un solo LEGGERISSIMO overdrive, il risultato sarebbe ingestibile.. fischi ovunque!

cioè, in due parole, potrebbe non piacerti assolutamente il suono che ne esce! scuro e assolutamente primo di frequenze alte.. senza contare che se il pedale fosse anche un solo LEGGERISSIMO overdrive, il risultato sarebbe ingestibile.. fischi ovunque!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
TKS !!
Hmmm... in buona sostanza potrebbe uscire una porcata... però presumo di poterlo testare utilizzando i classici cavi jack/cannon per collegare il mic...
...nello specifico si tratta di un phaser molto molto leggero quello che mi serve, inizialmente pensavo ad un chorus ma poi simulando il tutto su audacuty (coin i suoi effettini plug in) un phaser leggero è quello che sto cercando per alcuni miei pezzi...
La mia idea di utilizzare un pedalozzo da chitarra è dettata dal fatto che con un classico processore multieffetto mi metterei a smanettare trasformando completamente la mia voce... e conoscendomi mi stancherei presto della cosa... risultato... il multieffetto non lo utilizzerei che per il phaser... senza parlare della spesa assurda e dell' ingombro inaccettabile cher mi procurerei...
Pensi che con un phaser andrei incontro al problema di cui parli?
Hmmm... in buona sostanza potrebbe uscire una porcata... però presumo di poterlo testare utilizzando i classici cavi jack/cannon per collegare il mic...
...nello specifico si tratta di un phaser molto molto leggero quello che mi serve, inizialmente pensavo ad un chorus ma poi simulando il tutto su audacuty (coin i suoi effettini plug in) un phaser leggero è quello che sto cercando per alcuni miei pezzi...
La mia idea di utilizzare un pedalozzo da chitarra è dettata dal fatto che con un classico processore multieffetto mi metterei a smanettare trasformando completamente la mia voce... e conoscendomi mi stancherei presto della cosa... risultato... il multieffetto non lo utilizzerei che per il phaser... senza parlare della spesa assurda e dell' ingombro inaccettabile cher mi procurerei...
Pensi che con un phaser andrei incontro al problema di cui parli?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Tra l'altro esistono connettori XLR->Jack 6,3 mono. Ne ho pure uno.
Perchè complicarsi la vita sostituendo?Per fare la prova del 9 fatti prestare un phase90 da un amico chitarrista e compra 2 di quegli adattatori.
Perchè complicarsi la vita sostituendo?Per fare la prova del 9 fatti prestare un phase90 da un amico chitarrista e compra 2 di quegli adattatori.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Cambiare le connessioni in un pedale analogico...
Infatti farò così, mi portano lunedì uno small stone da testare...