luix ha scritto:
Penso che le scritte siano incise, tipo 2mm nel plexiglass, e poi la luce è applicata allo spessore del plexiglass in modo che lo attraversa tutto e si "ferma" sulle scritte perchè hanno una superficie più opaca... ovviamente la luce dovrà essere il più possibile perpendicolare alla faccia sottile del pannello altrimenti sembrerà illuminato dall'interno dell'ampli...
E' un po come una fibra ottica.....
su per già è così, hai ragione, però nello specifico io credo che:
la luce che giunge dall'interno del plexiglass sulla superficie incisa si propaghi in quella maniera diffusa non perchè la superficie sia opaca, ma perchè le irregoalrità del trattamento che sono tantissime e disposte "ad minchiam" la rifraggono in tutte le direzioni. così si ha quell'effetto.
per questo non credo che la luce debba necessariamente essere così perpendicolare alla faccia sottile, certo sarebbe opportuno farla entrare da un lato e uscire da quello opposto per non sprecarla che poi si dovrebbero mettere più led... più che altro la perpendicolarità serve sia perhcè magari il led ha massimo irraggiamento in quella direzione sia perchè così c'è bisogno di meno led per far illunimare tutti i dettagli dell'incisione.
nelle fibre ottiche per come sono progettate si ottiene sempre e comunque riflessione totale (l'indice di rifrazione del materiale è graduato, varia concontinuità, non ci sono superfici di giunzione). quindi non credo la perpendiolarità dipenda da questo...
ma siamo sicuri che si fa così quindi? quasi quasi faccio una prova.... però prima vorrei capire come funziona
e magari essere sicuro di non aver scritto cazzate