Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Presentazione... e prima domanda

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
luca2772
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/04/2010, 17:17

Presentazione... e prima domanda

Messaggio da luca2772 » 30/04/2010, 13:48

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da pochi giorni e devo proprio complimentarmi per la miniera di informazioni che ci sono sul forum.

Dopo un fermo di alcuni anni, sto riprendendo in mano il mio vecchio "legno" e mi sto esercitando coi miei "mostri sacri": Black Sabbath, Iron Maiden e Metallica :duec:

Attualmente il mio setup è composto esclusivamente da una Epiphone Les Paul Custom abbinata ad un Marshall JCM2000 - DLS201 (il vecchio 2 canali totalmente valvolare), che ho dotato di attenuatore a T per poter contare anche sulla saturazione dei finali (... 20W valvolari in tarverna fanno esplodere le orecchie  :rockon: ).

Ora il quesito: pur riuscendo a simulare abbastanza fedelmente il Tony Iommi - sound del periodo War Pigs, Paranoid etc, fatico ad avvicinarmi ai suoni di  Fear of the Dark o Hallowed Be Thy Name, per non parlare dell'inarrivabilità di Welcome Home (Sanitarium) piuttosto che Orion.

Cosa mi suggerite? Vorrei recarmi in negozio già con delle idee, senza farmi guidare (troppo) dal negoziante  :seetest:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Presentazione... e prima domanda

Messaggio da luix » 30/04/2010, 14:02

Lo so che rischio di essere impopolare ma per i metallica il meglio è il metalzone della boss... magari con qualche mod per dare una tagliata alle zanzare...

l'MT2 è difficile da settare per via dell'equalizzazione dei medi attiva, l'electro harmonix se n'è accorta ed ha fatto il metal muff che è un metalzone con i medi bloccati a 1kHz.... lo schema è lo stesso ma molti ti dicono che il metal muff è ottimo e il metalzone è un cesso.... purtroppo la razza umana è pigra, ruotare la manopola della frequenza dei medi porta più fatica che vendere il pedale...

Ovviamente con l'MT2 scordati di farci rock e blues.

Se il mio chitarraio di fiducia si concede  :arf2: ti faccio due sample del metalzone che ho montato sulla sua pedaliera... poi mi dici... un sample registrato con la telecamera lo trovi cercando "luix pedalboard" e sfogliando il topic...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Presentazione... e prima domanda

Messaggio da davidefender » 30/04/2010, 14:28

Ciao Luca!  :wel1:

purtroppo non sono molto ferrato su effetti "metallari", ma posso confermare ciò che ti ha detto Luix, io stesso ho provato più colte il metal-zone (anche se non lo possiedo poichè faccio tutt'altro), ed è obiettivamente un effetto "difficile" da far suonare! Però prendendoci un pò la mano  isuoni che tiri fuori sono i classici heavy che dovrebbero essere quelle che ti interessano...
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

luca2772
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/04/2010, 17:17

Re:Presentazione... e prima domanda

Messaggio da luca2772 » 30/04/2010, 16:10

Beh, per rock e blues (alla Steve Ray Vaughan o alla ZZ-TOP per intenderci) vado diretto all'ampli...  :yrock:

Quello che in effetti cerco è un suono da trash-metal anni 80-90... L'MT-2 lo provai anni fa e ricordo solo che faceva un gran bbzzzz di fondo... E dell'ML-2 Metal Core che mi dite? Anche se il Metal Muff forse....

Ho un po' di confuzione in testa...

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Presentazione... e prima domanda

Messaggio da abysmal412 » 30/04/2010, 16:40

Io il metal core della boss l'ho provato...è più semplice da settare dell'MT2 ma secondo me è assolutamente ad un livello minore...io eviterei!

Se hai la possibilità, prendi un Metal zone e settalo così: liv. a metà corsa, alti a metà corsa, bassi a 2/3, middle a 2/3, mid.freq. a 1/3 e dist a 1/3...ti sorprenderà sentire un suono Hard rock perfetto per emulare Iommi!!!

Fermo restando che sono d'accordo con Luix per il Metal Zone, perchè non provi a prendere in considerazione anche il Dr. Boogie? Puoi trovare dei samples su Youtube, secondo me sarebbe un buon compromesso per tutto quello che vuoi fare...

Altrimenti ci sarebbe un effetto-simulatore dell'ampli Diezel  VH4 che ho trovato smanettando su internet, e non sembra affatto male.. :duec:
Se ti interessa posso fornirti tutto il materiale che ho, samples compresi :-)

cicciput

Re:Presentazione... e prima domanda

Messaggio da cicciput » 30/04/2010, 16:56

Beh, per Sabbath, Maiden e Metallica non è che servano distorsioni veramente esagerate... (sottolineo che ho iniziato a suonare con Metallica, Megadeth, Iron ecc. non parlo senza cognizione di causa... avessi saputo allora farmi i suoni come adesso...)

Comunque, il mio consiglio è, visto che siamo nella patria del do-it-yourself: perchè non un bel BSIAB II ???

Riguardo il "raggiungere" o emulare il suono di certe canzoni secondo me è meglio trovare un bel suono con la tua strumentazione che snaturarla per tendere a un suono in particolare.

nexion777
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/03/2009, 17:45

Re:Presentazione... e prima domanda

Messaggio da nexion777 » 30/04/2010, 17:05

Io suono metal estremo, e ho sempre apprezzato il MT-2.. é insospettabilmente versatile e si presta a essere migliorato facilmente con qualche mod. Vero il disacorso sui settaggi, ci devi smanettare più della media, ma al di là del suono (che potrebbe anche non piacere, in fin dei conti) é un pedale onesto quanto bistrattato. Il metalcore l'ha preso un mio conoscente, ma l'ha quasi subito riportato in negozio, ha un suono che nemmeno a me é piaciuto per niente. Giusto per precisare, si tratta di un pedale digitale (qualcuno ricorda il boss metalizer? :eek1:), se apri lo scatolotto ti ritrovi un chip enorme che torreggia tra condensatori e resistenze smd. Insuonabile, inguardabile e non facilmente riparabile. Poi de gustibus, come sempre.

P.S. Concordo con quanto aggiunto da cicciput!  :rockon:

Rispondi