Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:domandina grid stop resistor

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 05/05/2010, 1:28

ciao a tutti, ho una perplessità:

ho sistemato una marshall 6100 anniversary e tra le tante ho eliminato una resistenza che mi sembrava superflua ossia avete presente le 4 grid stopper da 5k6 classiche nei 100w marshall? ok una delle 4 era doppia ossia ne aveva una identica in serie, mi è sembrata assurda e l'ho tolta, poi guardando bene lo schema ho notato che c'è ma continua a sembrarmi assurdo,


qualcuno sa il perchè?


http://www.schematicheaven.com/marshall ... 0_100w.pdf

pagina 3

in serie a R238

sulla griglia di V11


:hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Leo » 05/05/2010, 1:44

Bè dovevano giustificare il prezzo e avranno pensato... mettiamo un pò di componenti così sembra complessa!

Xd a parte gli scherzi credo che l'unica possibile spiegazione sia una specie di bilanciamento del bias, o qualcosa del genere... non riesco a spiegarmela neanch'io!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 05/05/2010, 2:15

poi la cosa curiosa è che le 4 resistenze marcate con il codice sullo schema si trovano su pcb mentre la 5° era montata sul piedino "alla vecchia maniera"
:what:
:????:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Hades » 05/05/2010, 7:36

Sull'unica 6100LM che ho moddato (ho cambiato le res su G2 da 470ohm a 1k per le EL34) questa resistenza non esiste, le quattro resistenze che vanno a G1 erano tutte su PCB (scelta discutibile, ma e' fatto cosi'...) e tutte da 5k6, non c'era traccia della resistenza di cui parli.
E che c'e' anche sullo schema, ma la cosa strana e' che non sia "contata" con un numero di componente.
O chi l'aveva prima ci aveva messo mano (e' stata comprata usata), o non sono tutte cosi'.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 05/05/2010, 11:11

Bravo Meritil,
hai scoperto uno dei trucchi marshall che nessuno mai nota.
L'ho scritto su sloclone due anni fa.

Rimettila e senti come cambia il colore (con la O ) del finale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da luix » 05/05/2010, 12:43

Magari la spiegazione più semplice è che essendo su pcb sotto ci passa qualche traccia che altrimenti non ci sarebbe passata e si sarebbe dovuto fare un ponticello....

Sicuramente col doppio della resistenza attenui un po gli alti....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 05/05/2010, 13:06

No, c'è dai tempi delle Plexi.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Red Max » 05/05/2010, 13:42

meritil ha scritto:qualcuno sa il perchè?
Io lo so :face_green:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da luix » 05/05/2010, 13:52

A dirti la verità non la trovo in nessuno schema plexi...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 05/05/2010, 16:15

Non è sugli schemi, è su alcune plexi.
Su alcuni non furono messe, su altre furono tolte successivamente perchè non comprese
o ritenute addirittura inutili.

È stato indicato su alcuni schemi solo successivamente.

Il perchè lo si scopre provandolo, semplicemente.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 05/05/2010, 16:43

vabbè dai non fate le  :shit: :shit:  :arf2:

sputate il rospo se sapete  :mang:

ho un plexi a 4 di spade che sta ancora a caro amico non costringetemi ad accelerare solo per questa frivolezza.... ormai il 6100 è bello che tornato al proprietario  :sleep:

ma sulle plexi che dici come viene montata? sempre alla "bersagliera"? ossia se volessi provarla su un plexi vecchio stile come consigli di montarla?



@hades: rimango perplesso anch'io della scelta di montarle su PCB si dice debbano stare il più vicino al piedino possibile, nella 6100 non solo c'è la pista bella lunga e tortuosa ma c'è anche un bel pezzo di filo che arriva al piedino, buoni 20cm totali per lo zoccolo più lontano...  :alt1: :seetest:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 05/05/2010, 18:31

..ma cosa bisogna dire ancora?

siamo su un forum di DIY e vi confermo che è uno dei segreti Marshall
che nessuno mai nota (e legge, quando qualcuno lo riporta..  :idiot: ).

provatelo e noterete un cambiamento di colore (con la O ) dell'ampli.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Hades » 05/05/2010, 20:48

Ok al cambio di colore nel suono... Ma a livello elettronico che differenze porta una grid stopper piu' grande su una delle 4 valvole del quartetto?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 05/05/2010, 22:59

io non capisco la metafora "cambia di colore" ma che? il tolex? :lol1:


dai scrivi due righe in più su significato di colore con la O .... :pasc:


a me della parte elettrica mi importa molto meno...


ps: cmqe si a sto punto va provata

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Leo » 05/05/2010, 23:48

il segreto è la OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo

grande robi ahahahah

Rispondi