Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:domandina grid stop resistor

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Vicus » 06/05/2010, 0:25

Posso chiedere la telefonata a casa? O dite che più una domanda da pubblico?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 06/05/2010, 9:31

meritil ha scritto:ps: cmqe si a sto punto va provata
..è sicuramente più semplice ed utile che non disquisire di vocali..  :face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da jackson » 07/05/2010, 13:39

capisco il tuo intento Robi  :clap2: ma non tutti hanno una 6100 o una plexi sotto mano per provare con o senza sta resistenza e sentire la differenza  :salu:

:bye1:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 07/05/2010, 15:07

RagaSSi, un finale è un finale.
Che sia la plexi, la 6100, una bogner, una laney, il televisore.. va bene con qualsiasi ampli!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 07/05/2010, 18:51

si ma che ti costa dirci qualcosa in più...  :mart: :mart: :mart:


anche redmax dice di sapere ma niente...


a me mi puzzate tutti e due  :yup1: :face_green: :twi: :banra: :har1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 08/05/2010, 3:15

..in effetti so di figa, mi faccio una doccia e vado a dormire.
:face_green:

http://www.yesterdaysrevolt.com/sloclon ... f=6&t=2418 pagina 2
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da jackson » 08/05/2010, 13:55

quindi Robi,posso provare l'effetto che fa anche sul mio Classic 30  :????: inserisco una 47k dove ho messo la freccia rossa  :????:

:bye1:
Jack!
Allegati
C30_schema_A.pdf
(257.63 KiB) Scaricato 239 volte
Immagine
Immagine

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 08/05/2010, 15:45

robi ha scritto: ..in effetti so di figa, mi faccio una doccia e vado a dormire.
:face_green:

http://www.yesterdaysrevolt.com/sloclon ... f=6&t=2418 pagina 2
:bye1:

e quindi?

continuo a non capire cosa cambia al vostro orecchio (nessuno l'ha detto appunto)

io la prova la farò senz'altro non è che voglio che mi convinciate, vorrei sapere le vostre impressioni per avere una sorta di guida all'ascolto quando proverò, ossia se mi dici che aumentano i bassi mi focalizzerò nel sentire tale differenza...


se mi dici che cambia colore con la O non ti riesco a seguire :idiot: :sleep:


:ciao:



una spiegazione pseudo tecnica (farina del mio sacco quindi probabilmente una boiata :face_green:) potrebbe essere che cambiando in questa maniera il taglio di frequenza di un solo side del PP questo dia una sorta di tridimensionalità al suono risultante dal mixing dei due segnali differenti in uscita

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 08/05/2010, 17:08

Jack, prova con 10k.

Meritil, tridimensionalità e warming generale delle medie.

..però ragaSSi, in quattro giorni nessuno ha provato a saldare na mezza resistenza..
Siamo un forum di DIY o di pipparoli ipovedenti?  :face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Zanna » 08/05/2010, 19:11

Beh, robi, purtroppo forse non tutti hanno il tempo di smontare al volo una testa e sperimentare, io al momento non ce l'ho.
Però ti ringrazio perché mi hai messo una pulce nell'orecchio e quando avrò modo vorrò provare questa modifica sulla mia Engl.

Anzi, ti chiedo, il valore 10k va bene anche sul mio finale EL34 o era indicato per il classic 30?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 09/05/2010, 11:38

Zanna, lavoro 11ore al giorno nella R&D di un'azienda innovativa, a 400km da casa.
..ma se sono così curioso di provare una cosa, dopo 4 giorni di cui uno è sabato, la provo.

Statisticamente uno su 285 visitatori (30 utenti?) lo avrebbe fatto..

La tendenza del forum è a fare tutorial in cui "io ho fatto", non a cercare condivisione di esperienze.
..sia perchè c'è ci si caga sotto di dire cazzate (me ne arrivano di PM così..) sia perchè è più comodo farsi fare tutto.

..non sarà che siamo mammoni pure su questo?
:face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Zanna » 11/05/2010, 1:01

Robi, io da mercoledì scorso ho avuto tempo questa sera, lunedì, di picchiettare sulle valvole di quella c+--o di custom audio per cercare la valvola microfonica, roba da 4 minuti.

Comunque un po' hai sicuramente ragione, ma c'è da dire che se si da una dritta in più forse aumenta la curiosità.
Per esempio, leggendo con curiosità questo topic, finché continuavo a sentire gente che diceva "prova", "prova", "prova", pensavo "non ho tempo di suonare figurati se smonto la mia testa, cerco le resistenze, le cambio, rimonto, sento le differenze ecc ecc per non sapere neanche cosa dovrebbe variare. Piuttosto ripasso i pezzi per il prossimo concerto.
Quando poi tu mi hai detto "più tridimensionalità e medie più warm" mi hai fatto venire la curiosità e adesso, prima o poi, la proverò.

Ma in sostanza devo mettere in serie a una di quelle che c'è già (non so il valore, comunque sono EL34) una R dello stesso valore e solo a una valvola dello stesso quartetto?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 11/05/2010, 1:32

praticamente devi "sfasare" uno dei due side, se vuoi una dritta io farò così: metterò un pot da 5k lin. in serie a una delle quattro resistenze e smanetterò da 0 a 5k mentre suono, in questo modo ti accorgi esattamente di cosa accade(se accade  :face_green:), senza nessuna possibilità di confusione...


ps@robi: io sto in working progress con il prossimo ampli, avrei il piccolo 15W per le prove ma ho problemi di spernacchiamento da diodo andato (o filtri troppo vicini al tu?) e voglio prima risolvere quelli...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Zanna » 11/05/2010, 11:22

mmm... buona idea meritil.

Ho visto che in genere marshall usa circa 5k per le EL34 quindi il valore per il mio caso potrebbe andare.

Ma, nel caso io abbia 4 grid st. come penso, devo modificare solo quella di 1 valvola o di tutta la coppia del push pull (quindi nel caso di due valvole due resistenze)?

Aggiungo alcune informazioni di sicurezza.

"Note that power tubes have a specification for maximum resistance that can be in series with the grid terminal before the tube becomes unstable due to grid current.  The maximum allowable resistance is larger in cathode biased circuits than it is in fixed bias circuits because the cathode bias provides some "self-limiting" protection against bias runaway.  The total resistance is the sum of the series grid resistor and the bias feed or "grid-to-ground" resistances, so if the max spec is 300K, for example, and there is a 220K bias feed resistor, the largest grid resistance that can safely be used is 80K.  Of course, in practice, tubes should not be run that close to the edge of their specifications, to insure reliability."
Ultima modifica di Zanna il 11/05/2010, 11:34, modificato 1 volta in totale.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da El.guerrero » 11/05/2010, 12:00

Ma nessuno ha pensato che i pot da 5k da mezzo watt prendono fuoco???
Meglio una resistenza.

Fidatevi

Io stasera provo.


Se mi dite che una resistenza da 2.8k va bene la saldo...

Ciao!

Idem chiedo ma una sola valvola o entrambe della coppia?


Stase se mi dite provo.

Cmq mi pare di aver capito una sola valvola
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Rispondi