Ciao ragazzi,
questa settimana preso da sindrome del saldatore folle ho disintegrato il mio vecchio P1extreme per ricostruirlo con un po' più di criterio.
le saldature si stavano ossidando parecchio, e l'ampli, dopo 20 minuti di volume estremo si ammutoliva.. (vedo anche ricomprare un paio di valvole decenti). poi ho sfruttato l'occasione per riverniciare lo chassis..
ok, al dunque.
sono tentato di aggiungere il reverbero all'ampli.
JkCavitt su ax84 mi aveva gentilmente mandato gli schemi del reverbero preso dal vibroverb 6G16 fender.
Si era in pratica tirato fuori lo schema del reverbero dal circuito originale, ho controllato.
Sono un po' perplesso però su come connettere il reverb al P1ex, mi sono dovuto andare a guardare un po' di schemi.
E ho notato questo:
nel vibroverb originale, anzi prendendo sottomano gli schemi dell' ab763 e nel 6G16, il tonestack è tra i primi 2 stadi di preamp, mentre il p1ex mette il tonestack dopo i 2 stadi di pre.
Vorrei fare questo esperimento: agganciare il circuito di reverb direttamente dopo il 2° stadio, e collegare il recovery dopo il tonestack, appena prima del pot master, mettendolo praticamenteil circuito di reverbero in parallelo al tonestack.
Altra domandona... che effetti avrebbe questa modifica sull'impedenza del primario dell'OT?
x la cronaca: qui gli schemi:
http://www.thepiper.eu/files/p1ex.pdf
e il reverb (e in dxf quindi vi servirà qualcosa tipo autocad x aprirlo)
http://www.thepiper.eu/files/P1Vibrostream_verb.dxf
aggiungere reverb al P1 extreme
aggiungere reverb al P1 extreme
Ultima modifica di prnet il 19/05/2010, 14:06, modificato 1 volta in totale.
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
Re:aggiungere reverb al P1 extreme
Ciao ragazzi, è da un paio di giorni che guardo e riguardo schemi di reverberi.. sono tutti pressoché simili,
quindi penso che metterò in piedi il classico fender..
c'è però una cosa che non riesco proprio a capire. che funzione scolgono il cap da 10pf e la res in parallelo su questo schema...
http://www.thepiper.eu/files/rev.jpg
mi date un'occhiata?
grazie mille
quindi penso che metterò in piedi il classico fender..
c'è però una cosa che non riesco proprio a capire. che funzione scolgono il cap da 10pf e la res in parallelo su questo schema...
http://www.thepiper.eu/files/rev.jpg
mi date un'occhiata?
grazie mille

Ultima modifica di prnet il 20/05/2010, 11:04, modificato 1 volta in totale.
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re:aggiungere reverb al P1 extreme
Dovrebbe essere un filtro per tagliare alcune frequenze non c'e' nulla di strano :)
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re:aggiungere reverb al P1 extreme
è che sono valori molto piccoli, effettivamente il segnale da li deve passare, (anche perché non può passare solo dal reverb, altrimenti quando lo switcho off il segnale si interromperebbe)
è che ho sempre visto il condens come un taglia frequenze (beh, fin qui ok),
più piccolo il valore, più stretta la banda passante,
più grande è il cond, più ampia è la banda..
e di solito si usano cond dai 0.01 a 0.1 a 1uf, all'entrata e all'uscita delle valvole (vabbè, anche negli operazionali)
ma qui, con 10pf che banda ci passa?
è che ho sempre visto il condens come un taglia frequenze (beh, fin qui ok),
più piccolo il valore, più stretta la banda passante,
più grande è il cond, più ampia è la banda..
e di solito si usano cond dai 0.01 a 0.1 a 1uf, all'entrata e all'uscita delle valvole (vabbè, anche negli operazionali)
ma qui, con 10pf che banda ci passa?
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re:aggiungere reverb al P1 extreme
Non e' sempre cosi' dipende dal filtro.Fai il calcolo con al solita formulaprnet ha scritto: è che sono valori molto piccoli, effettivamente il segnale da li deve passare, (anche perché non può passare solo dal reverb, altrimenti quando lo switcho off il segnale si interromperebbe)
è che ho sempre visto il condens come un taglia frequenze (beh, fin qui ok),
più piccolo il valore, più stretta la banda passante,
più grande è il cond, più ampia è la banda..e di solito si usano cond dai 0.01 a 0.1 a 1uf, all'entrata e all'uscita delle valvole (vabbè, anche negli operazionali)
ma qui, con 10pf che banda ci passa?
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re:aggiungere reverb al P1 extreme
Guerrero, ma sei sicuro di quello che dici? quel cond e resistenza non fanno praticamente passare nulla. 
Tutto il segnale passa attraverso il circuito di reverb, per tornare con lo stadio di recovery proprio all'ultimo stadio di pre.
La cosa che non capisco/non mi piace è il fatto di segare praticamente il segnale dry, mandarlo al reverb attutito e poi riamplificarlo dopo lo stage di recovery... mi sa che devo studiare provare a collegare il reverb in parallelo ora mi studio qualcosa...

Tutto il segnale passa attraverso il circuito di reverb, per tornare con lo stadio di recovery proprio all'ultimo stadio di pre.
La cosa che non capisco/non mi piace è il fatto di segare praticamente il segnale dry, mandarlo al reverb attutito e poi riamplificarlo dopo lo stage di recovery... mi sa che devo studiare provare a collegare il reverb in parallelo ora mi studio qualcosa...

AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..