Problema scoppiettio 18 watt
Re:Problema scoppiettio 18 watt
il condensatore dellla tensione di bias si connette con il più dell'elettrolitico a massa e il meno a -vbias!!!
così si brucia il condensatore, perchè montato a polarità invertita.
poi come detto da meritil, metti in stand bye e assicurati di partire con la -Vbias più negativa possibile.
poi la regoli, per non sbagliarti e quindi non far partire i tubi dal rosso fuoco metti il trimmer a metà posizione.
facci sapere i valori di lettura sugli anodi, la corrente anodica e la -Vbias.
per calcolare la anodica in modo facile facile metti due res da 1ohm 1% tra catodi e massa delle finali. poi tari il bias al 75%. dato che la Ik=Ia+Ig2, al 75% di dissipazione (Va*Ik) avrai sicuramente una Ia che moltiplicata alla Va ti darà una dissipazione compresa tra il 70 e il 75% ovvero: 70%<Pa<75%.
così si brucia il condensatore, perchè montato a polarità invertita.
poi come detto da meritil, metti in stand bye e assicurati di partire con la -Vbias più negativa possibile.
poi la regoli, per non sbagliarti e quindi non far partire i tubi dal rosso fuoco metti il trimmer a metà posizione.
facci sapere i valori di lettura sugli anodi, la corrente anodica e la -Vbias.
per calcolare la anodica in modo facile facile metti due res da 1ohm 1% tra catodi e massa delle finali. poi tari il bias al 75%. dato che la Ik=Ia+Ig2, al 75% di dissipazione (Va*Ik) avrai sicuramente una Ia che moltiplicata alla Va ti darà una dissipazione compresa tra il 70 e il 75% ovvero: 70%<Pa<75%.
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Grazie! ho girato l'elettolitico...che asino!!! ho cambiato le R22 e 23 con 200k (220 non l'avevo...) ma al max la -Vbias rieso ad averla a -4,70V per griglia che confrontata ai valori di Meritil è un po' altina... o megli, un po' poco negativa! Non ho avuto il coraggio di togliere lo st.by...
www.myspace.com/malastranaspace
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Abbassa la res allora!
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Quella prima del diodo intende.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Allora la situazione adesso, dopo un po' di prove, è questa:
R22 e R23 sono da 200k
la res prima del diodo del circuito di regolazione del bias l'ho portata a 100k
e i valori che ho in ballo sono
anodica a 354V
-10V di -Vbias sulle griglie delle finali col trimmer al max
97mA di corrente misurata col metodo dello st.by. Lo so che è un metodo impreciso e "sporco" però l'ampli comincia a soffrire davvero molto i vari salda e dissalda e andare a mettere le res da 1 ohm (che tra l'altro ancora non ho...) comincia a diventare un po' un pasticcio...
Quindi la situazione è ancora messa maluccio, eh... comincio e essere un po' giù di morale anch'io...
R22 e R23 sono da 200k
la res prima del diodo del circuito di regolazione del bias l'ho portata a 100k
e i valori che ho in ballo sono
anodica a 354V
-10V di -Vbias sulle griglie delle finali col trimmer al max
97mA di corrente misurata col metodo dello st.by. Lo so che è un metodo impreciso e "sporco" però l'ampli comincia a soffrire davvero molto i vari salda e dissalda e andare a mettere le res da 1 ohm (che tra l'altro ancora non ho...) comincia a diventare un po' un pasticcio...
Quindi la situazione è ancora messa maluccio, eh... comincio e essere un po' giù di morale anch'io...
www.myspace.com/malastranaspace
Re:Problema scoppiettio 18 watt
non riesci ad abbassare la resistenza prima del diodo così da ricavare almeno -12 al max del trimmer?
cos'è il metodo dello standy? non mi dire che metti i puntali a mo di ponticello sullo switch e misuri l'assorbimento totale?

ps: con -11 stai tranquillo che non le fotti
cos'è il metodo dello standy? non mi dire che metti i puntali a mo di ponticello sullo switch e misuri l'assorbimento totale?

ps: con -11 stai tranquillo che non le fotti
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re:Problema scoppiettio 18 watt
ehmmmm....già.........l'ho premesso che era una porcata...........ho preso ispirazione da qui http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 036.0.htmlcos'è il metodo dello standy? non mi dire che metti i puntali a mo di ponticello sullo switch e misuri l'assorbimento totale?
Non è attendibile, ok, ma se non sbaglio il resto delle correnti dell'ampli, rispetto alle finali, è "poca roba"... almeno mi dà un'indicazione di massima su
che direzione sta prendendo la situzione
Provo ad abbassare ancora la res, ormai ci siamo ma.....per l'anodica a 354V....?
www.myspace.com/malastranaspace
Re:Problema scoppiettio 18 watt
è alta, leggi il datasheet 
le soluzioni per tornare "a norma" ce le hai

le soluzioni per tornare "a norma" ce le hai

Re:Problema scoppiettio 18 watt
l'anodica è ancora tendenzialmente alta ma ad ogni modo può andare bene.
abbassa la res prima del diodo del circuito bias fino ad arrivare ad una regolazione più soddisfacente.
quel metodo per misurare la Ia, lo ''st. bye'', non va bene! così misuri tutta la corrente erogata e quindi assorbita dall'ampli.
misura in ohm un ramo dell'ot, ti darà a occhio e croce una 50ina do ohm, poi metti l'ampli in on, aspetti un pò e misuri la differenza di potenziale tra il centrale e il suddetto ramo.
così hai la perfetta Ia assorbita.
abbassa la res prima del diodo del circuito bias fino ad arrivare ad una regolazione più soddisfacente.
quel metodo per misurare la Ia, lo ''st. bye'', non va bene! così misuri tutta la corrente erogata e quindi assorbita dall'ampli.
misura in ohm un ramo dell'ot, ti darà a occhio e croce una 50ina do ohm, poi metti l'ampli in on, aspetti un pò e misuri la differenza di potenziale tra il centrale e il suddetto ramo.
così hai la perfetta Ia assorbita.
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Credo di aver raggiunto un primo compromesso: considerando 50 ohm misurati tra un ramo dell'OT e il centrale dell'alimentazione e un diff. di potenziale di 1,24V e un'anodica di (ancora...) 378V dovrei finalmente aver raggiunto 9,4 W di dissipazione...direi che è ok
Per i 378V ho ordinato oggi pomeriggio le valvole 6p14p-ev "di meritil" così finalmente dovrei mettermi a posto col finale senza fare altri pasticci in giro!
Right?
Siete un aiuto vermente incredibile!
Per i 378V ho ordinato oggi pomeriggio le valvole 6p14p-ev "di meritil" così finalmente dovrei mettermi a posto col finale senza fare altri pasticci in giro!
Right?
Siete un aiuto vermente incredibile!

www.myspace.com/malastranaspace
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Il fatto e' che le cavolate le abbiamo fatte quasi tutti prima di te, e se si puo' evitarle a qualcun'altro... Meglio!semprelibero ha scritto: Siete un aiuto vermente incredibile!![]()



Continua cosi'!
PS: alla fine i sample sono d'obbligo!

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Problema scoppiettio 18 watt
hai veramente misurato i 50 ohm o hai preso il valore che ti ho dato io a occhio e croce???
cmq tranquillo, le ''spagassate'' le abbiamo fatte tutti. vedrai che man mano vai avanti tenderai ad evitare le boiate che si fanno di volta in volta.
cmq tranquillo, le ''spagassate'' le abbiamo fatte tutti. vedrai che man mano vai avanti tenderai ad evitare le boiate che si fanno di volta in volta.

- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re:Problema scoppiettio 18 watt
hai veramente misurato i 50 ohm o hai preso il valore che ti ho dato io a occhio e croce???


Tra l'altro, dieci minuti dopo, mi sono preso anche una fucilata da 300 e passa volt....amen....sbagliando si impara!!!
P.S. NON MISURATE MAI LE TENSIONI SE SIETE STANCHI!!!!!
www.myspace.com/malastranaspace
Re:Problema scoppiettio 18 watt
mago otelma trema!!!!semprelibero ha scritto:no no! l'ho misurato ed era veramente 50 ohm.....ci sono rimasto un po' male.....che occhio!!



semprelibero ha scritto:
Tra l'altro, dieci minuti dopo, mi sono preso anche una fucilata da 300 e passa volt....amen....sbagliando si impara!!!
P.S. NON MISURATE MAI LE TENSIONI SE SIETE STANCHI!!!!!
non intendevo proprio queste come boiate inevitabili da commettere..l'importante è che hai capito la lezione. attento che però queste non sono lezioni che si riesce a prendere indenni troppe volte!
quindi, ATTENZIONE!!! si rischia la vita!
io per evitare disattenzioni uso sempre guanti spessi un millimetro, quelli anti corrosione da composti chimici per intenderci e lunghi fino al gomito quando devo intervenire ad ampli acceso.
Re:Problema scoppiettio 18 watt
Se non sono in materiale isolante (quelli da chimico penso siano in gomma o similia...) non sono molto utili, dato che a quelle tensioni in 1mm temo che potrebbe anche crearsi un "micro" arco voltaico...Jaxx ha scritto: io per evitare disattenzioni uso sempre guanti spessi un millimetro, quelli anti corrosione da composti chimici per intenderci e lunghi fino al gomito quando devo intervenire ad ampli acceso.
Certo, male non fanno!

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...