Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pedale vintage

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:Pedale vintage

Messaggio da Hendrix » 10/06/2010, 22:32

Jaxx ha scritto: ma sinceramente dei fuzz mi piacciono solo quelli al Ge, e soprattutto quelli che suonano da overdrive, ma solo, leggermente impastato.
quelli che scoreggiano e quelli al silicio proprio non mi vanno giù.
esattamente come me...
poi mi è venuta la malsana idea di provare anche col silicio... magari uno switch che li seleziona o, molto più interessante, un pot che li miscela!!!
volevo chiedere quali transistor al silicio utilizzare per non perdere comunque il carattere del pedale, ma mi sa che tu (vista la dichiarazione di odio)
non sei la persona a cui fare la domanda... (o forse si)...

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Pedale vintage

Messaggio da Jaxx » 11/06/2010, 13:44

ma ce ne sono tanti di transistor al silicio bc107 ecc ecc

potresti farne un FF con uno al Si e uno al Ge, ma dato che ci sono i Fet che suonano decisamente meglio dei Si a mio parere miscelando un Ge e un Fet si possono avere sonorità uniche
e molto valide.

l'unica è provare, fatti un FF o un altro pedale vecchia maniera su breadboard e poi da li può provare a fare qualche modifica del circuito e vedere come modificarlo.
sono circuitini semplici, con un 20E di spesa puoi prendere diversi tipi di componenti per fare le prove

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Pedale vintage

Messaggio da Dany82 » 11/06/2010, 16:20

Scusate, forse vado un po' fuori topic, ma tempo fa trovai su ebay questo venditore russo:

http://stores.shop.ebay.it/Next-Lux_Sem ... ec0Q2em322

questo vende un sacco di stock di transistor al ge. Ho provato a cercare qualche datasheet, ma sono scritti in russo e non ci capisco niente.
Che cosa ne pensate?
Varrà la pena provare e sentire come suonano?

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:Pedale vintage

Messaggio da Hendrix » 11/06/2010, 16:45

mah... cosa intendi per migliore?? se intendi valve-like allora non mi interessa...
io più che avere due suoni diversi in un pedale volevo avere due suoni dello stesso stampo ma
di diverso carattere (germenio più morbido, silicio più... mordente!)...

per dany...  bisognerebbe provarli! io mi fido poco del nos... poi se è sconosciuto ancora meno, ma
mai dire mai! magari escono dei transistor formidabili accessibili a tutte le tasche!

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Pedale vintage

Messaggio da Dany82 » 12/06/2010, 16:13

Hendrix ha scritto: io mi fido poco del nos...
non credo che ci sia una grossa produzione di transistor al ge attualmente, penso che non li produca più nessuno,correggetemi se sbaglio, quindi il N.o.s. è quasi d'obbligo.

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:Pedale vintage

Messaggio da Hendrix » 12/06/2010, 16:31

ah... io pensavo che gli ac fossero una produzione attuale!
mi sbaglio??

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Pedale vintage

Messaggio da Dany82 » 12/06/2010, 16:33

non sono sicuro se continuano a produrli ma non credo.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Pedale vintage

Messaggio da Jaxx » 12/06/2010, 16:47

assolutamente no o quesi. tutti i bjt al Ge sono nos. ne fanno anche di nuovi in cina ma sono veramente pessimi

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Pedale vintage

Messaggio da Dany82 » 12/06/2010, 16:55

Si mi sembra di aver letto qualcosa riguardo a quelli cinesi, ma non ricordo. Riguardo a quei tr russi che cosa ne pensi?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Pedale vintage

Messaggio da Jaxx » 13/06/2010, 13:44

in tutta sincerità non ne ho idea perchè non gli ho mai provati,

ma se sono come i condesatori a carta olio e le valvole sono sicuramente validi.
a mio parere i tubu russi di prod militare, che tra l'altro costano pochissimo, sono ottimi e suonano veramente benissimo.
ok non saranno come certe syilvanya, GE, TFK, Amperex ecc ecc ma di certo sono molto meglio di quelle nuove, poi sono solo un mio p.to di vista.

io se mi faccio un ampli e se ho la possibilità di montare quei tubi li metto al volo.

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:Pedale vintage

Messaggio da Hendrix » 16/06/2010, 12:08

dei transistor al germanio abbiamo capito che l'hfe non deve superare i cento per avere l'overdrive leggermente impastato di cui si parlava prima altrimenti hai una bestia da hi-gain!
però il leackage entro quali valori deve stare?? ci sono altri parametri misurabili importanti?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Pedale vintage

Messaggio da Jaxx » 16/06/2010, 15:19

per l'hfe è corretto, poi penso dipenda molto anche dalla polarizzazione del bjt.

per il leack devi leggerti bene i link che sono stati messi qua sul post li c'è scritto.

cmq mi pare che al max debba essere di 300uA

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:Pedale vintage

Messaggio da Hendrix » 16/06/2010, 17:16

Jaxx ha scritto: poi penso dipenda molto anche dalla polarizzazione del bjt.
puoi approfondire questo punto? (si puo misurare??)

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Pedale vintage

Messaggio da Jaxx » 17/06/2010, 14:10

devi cercare in rete e troverai tutto, io non sono molkto ferrato sullo stato solido quindi non voglio dire cavolate.

http://www.angelopennisi.it/Bacheca%20S ... ti/BJT.pdf

http://www.itisfermigiarre.info/ilgiras ... %20BJT.pdf

http://www.angelopennisi.it/Bacheca%20S ... ri_BJT.pdf

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Pedale vintage

Messaggio da Dany82 » 17/06/2010, 16:04

Belli questi link.... :Gra_1:
Io i tr al germanio li ho sempre testati con il metodo descritto sul sito small bear.
si misura il Leakage, se he sotto 300 uA (ma anche meno...) procedo altrimenti scarto il transistor.
Non è molto complesso, solo un po noioso.

Rispondi