Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Power supply dual rectifier

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Power supply dual rectifier

Messaggio da mlessio » 19/06/2010, 22:43

Buongiorno cari miei amici!

vi allego il circuito che ho realizzato per l'alimentazione dell'alta tensione della mia dual rectifier...

oggi monto, cablo il power supply, e sottolineo, ho montato solo questo, il circuito restante è ancora da collegare!!! quindi, cablo il tutto, accendo, e fin qui tutto bene 510V appena prima dello stdby... un pelo alto... ma nulla di preoccupante... il problema è arrivato al momento di attaccare lo stdby! tempo 4 secondi e una bella resistenza prende fuoco! stiamo parlado di R3 la famosa 2k7 da 2W!
puff! via una... mi dico... sarà stata fallata... la sostituisco e puff! via un'altra... al che mi chiedo... cosa accadrà bypassandola?!

ehehe! bypasso la res e bam! salta un condensatore, senza alcun motivo! le tensioni supportate erano ben superiori ai voltaggi letti... sarà che il condensatore in questione aveva circa 60 anni!? probabile!!!

ora vi pongo 2 domande:

1- può essere che senza carico attaccato(ovvero il circuito che usufruisce dell'alimentazione) ci siano dei problemi nel testare il circuito di alimentazione?!

2- questo circuito è efficiente?! voglio dire, secondo me il filtraggio potrebbe essere molto migliore, ma sarebbe utile e conveniente farlo??

pongo la seconda domanda in quanto punterei a rifare il circuito daccapo, con conseguente ordine su banzai... quindi se dovessi modificare un po di cose vorrei saperlo per tempo!


:yrock:
Allegati
mesapsu.png
Onnipotente ma poco presente :dance_1:

Supporta questa comunità a pagare le spese dell'hosting e del dominio:
Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da robi » 20/06/2010, 0:03

1) Senza carico tutti i condensatori vanno a 510V
2) Non esiste migliore, ma tutto si adatta al suono che vuoi ottenere.

Perchè hai diviso i condensatori in quel modo?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da mlessio » 20/06/2010, 3:07

uhm, per la prima risposta devo andarti contro... nel senso che andando avanti nel percorso del B+, trovavo effettivamente tensioni inferiori... solo non capisco il perchè quella resistenza prenda fuoco ogni volta dopo pochi secondi che alimento il tutto...

per il secondo punto, io vorrei ottenere il suono originale della mesa, ovvio poi con magari modifiche eventuali... diciamo che ho scelto questo amplificatore per la possibilità del voicing di ogni canale... diciamo che lo vorrei come ampli "universale", se così possiamo dire... ovvero da poterci tirare fuori molti tipi di sonorità differenti...

per la domanda che mi hai posto tu, non è che li ho divisi io in quel modo... si trovano già disposti così nello schema originale della dual rectifier!
Onnipotente ma poco presente :dance_1:

Supporta questa comunità a pagare le spese dell'hosting e del dominio:
Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da robi » 20/06/2010, 11:15

1) senza carico tutti i condensatori vanno a 510V.
Se non lo fanno è perchè hai dei guasti o misuri durante il transitorio.

2) Mesa non è universale, è molto mesa. Però puoi ricavarci quasi ogni lead ora sul mercato.

Mesa non è impostato così, ha dei 220u con 150k in parallelo, e 33u successivamente.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da mlessio » 20/06/2010, 12:30

al che... c'è un modo per testare questo circuito senza attaccarci il resto? cioè, con qualche carico fittizio, o cose simili?!

comunque ti posto lo schema originale...

come puoi vedere l'unica cosa che cambia, sono i primi cap, che sono da 220uf, ma io ho 100+100+22... che dovrebbe darmi lo stesso risultato! o meglio, i miei professori mi hanno insegnato così! la scelta di dividerli è stata solo perchè all'epoca non ho trovato dei cap da 220uf di tensione sufficiente...

secondo te questo schema è da correggere?
Allegati
Schermata.png
Onnipotente ma poco presente :dance_1:

Supporta questa comunità a pagare le spese dell'hosting e del dominio:
Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da robi » 20/06/2010, 16:59

..la capacità è la stessa, la risposta è diversa.
Per simulare basta che metti delle resistenze a massa che
facciano fluire circa la corrente che passerebbe attraverso le valvole:
40-50mA a valvole finale, 1.5mA a valvola pre.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da mlessio » 20/06/2010, 19:12

grazie robi...

ti devo una birra...

comunque in linea di massima ci sono delle linee guida per apportare modifiche alla sezione di alimentazione, e per ottenere un determinato suono?
Onnipotente ma poco presente :dance_1:

Supporta questa comunità a pagare le spese dell'hosting e del dominio:
Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da robi » 20/06/2010, 21:43

Per le resistenze.. occhio alla potenza che dissipano!
..non mettere delle 1/4W che le fondi al volo!

prima di modificare il suono tramite alimentazione, lavora su pre e poi su finale.
Ottieni molta più variazione con pochi cambiamenti.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re:Power supply dual rectifier

Messaggio da mlessio » 21/06/2010, 0:22

ovviamente, alla fine rifarò tutto come era nello schema originale! era solo per farmi un'idea di come l'alimentazione può influire sul suono...

comunque alla fine credo proprio che eviterò il test con le resistenze... cablo i circuiti con le valvole e poi faccio il test generale, sperando che il  :lol1:berlusca :lol1: me la mandi buona!
Onnipotente ma poco presente :dance_1:

Supporta questa comunità a pagare le spese dell'hosting e del dominio:
Immagine

Rispondi